Tag - lgbt

VERONA: SABATO 13 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON IL TUMULTO PRIDE
Presentato dalla rete Verona Rainbow il “Tumulto Pride” 2025. Fanno parte della rete il Circolo Pink, Mercury Verona, Eimì Verona, Laboratorio Autogestito Paratod@s, UGS – Unione Giovani di Sinistra Verona e diverse libere soggettività. Concentramentoquesto sabato 13 settembre alle ore 14 in piazzale questo sabato 13 settembre in piazzale XXV aprile, davanti alla stazione ferroviaria di Porta Nuova, dove ci saranno i primi interventi; partenza corteo alle ore 16. Si sfilerà per le vie del centro cittadino, per terminare intorno alle ore 19 in piazza Isolo, dove la manifestazione si concluderà intorno alle ore 20.30. Tutto il percorso e anche la festa finale, sono interamente accessibili alle persone con carrozzina, poiché “la vera libertà è poter partecipare senza barriere”. Saranno inoltre presenti zone di decompressione, interpreti LIS, punti di ritrovo dedicati e staff a disposizione durante tutto il percorso. La festa che concluderà la giornata, “Scostumato party”, si terrà dalle ore 21 al Laboratorio Autogestito Paratod@s di Corso Venezia 51. In programma la “cena green based” con musica di Three Beats e a seguire dj-set con The Beat Brothers. Ingresso libero e cocktail bar. L’incasso della festa, sottolineano gli organizzatori, dopo aver coperto le spese del Tumulto Pride, verrà devoluto ad un progetto a favore della Palestina. Tumulto Pride è organizzato dal basso, senza alcuna sponsorizzazione. Per chi volesse contribuire con una donazione, gli estremi del conto corrente bancario sono: IT35M0501811700000016902645, causale donazione Tumulto Pride 2025; per chi preferisse contribuire tramite PayPal: pinkverona1985 (chiocciola) gmail.com – causale: donazione Tumulto Pride 2025. Abbiamo intervistato Giovanni Zardini, storico esponente della comunità LGBTQIAPK+ veronese, che fa parte della Rete Verona Rainbow. Oltre a presentarci l’iniziativa, ci racconta anche come è cambiato l’atteggiamento delle istituzioni con l’amministrazione Tommasi, primo sindaco veronese ad aver presenziato al Pride nel 2022 e che è stato anche recentemente attaccato sui social dai soliti fascistelli locali, insieme allo stesso Zardini. Ascolta o scarica Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di presentazione del Tumulto Pride.
Bologna per la Palestina e contro la violenza omotransfobica
Sabato a Bologna si è tenuto un corteo per ricordare il 77esimo anniversario della Nakba. Migliaia di persone sono scese in piazza per ribadire il loro sostegno al popolo palestinese, alla sua sofferenza ma anche alla sua resistenza, e per denunciare, come ormai da più di un anno a questa parte, lo sterminio che sta avvenendo a Gaza nella totale indifferenza degli Stati occidentali. Durante la giornata si è ricordato anche Yanan Yeesh, palestinese sotto processo a L’Aquila sulla base di prove raccolte esclusivamente da inquirenti israeliani, per fatti accaduti a Tullarem, in Cisgiordania. Il corteo si è poi congiunto con la manifestazione contro l’omolesbobitransfobia indetta da Rivolta Pride, che lo stesso giorno aveva chiamato una mobilitazione insieme a Non Una di Meno Bologna per ribadire la propria contrarietà verso le politiche violente del governo, in materia di diritti lgbtqia*, riarmo, questione abitativa e razzismo, nonché contro il rainbowashing di Israele. di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro di Mayla Bottaro Tutte le immagini sono di Mayla Bottaro SOSTIENI, DIFENDI, DIFFONDI DINAMOPRESS Per sostenere Dinamopress abbiamo attivato una nuova raccolta fondi diretta. Vi chiediamo di donare tramite paypal direttamente sul nostro conto bancario, Dinamo Aps Banca Etica IT60Y0501803200000016790388 tutti i fondi verranno utilizzati per sostenere direttamente il progetto: pagare il sito, supportare i e le redattrici, comprare il materiale di cui abbiamo bisogno L'articolo Bologna per la Palestina e contro la violenza omotransfobica proviene da DINAMOpress.