Tag - Casa

I padroni di casa nostra
La casa come nodo centrale delle attuali diseguaglianze e ingiustizie sociali, della carenza di politiche pubbliche e della necessaria critica alle forme dell’abitare ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo I padroni di casa nostra proviene da Jacobin Italia.
Il diritto alla casa va a fondo
I cementificatori e gli speculatori immobiliari oggi non hanno neanche più bisogno di conoscere i territori in cui si insediano: si chiamano fondi, banche, società di private equity… E trasformano in rendita le nostre case ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Il diritto alla casa va a fondo proviene da Jacobin Italia.
La proprietà diseguale
La promessa della casa privata per tutti si basava su presupposti oggi largamente superati. Per questo la mappa delle condizioni abitative oggi corrisponde in larga parte alla mappa delle ingiustizie e delle povertà ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo La proprietà diseguale proviene da Jacobin Italia.
La crisi degli affitti
La questione abitativa investe soprattutto i locatari: dopo l’ubriacatura immobiliare, in un paese che aveva puntato tutto sulla proprietà comprare casa è diventato sempre più proibitivo. Ma le alternative esistono ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo La crisi degli affitti proviene da Jacobin Italia.
Abitare in piattaforma
L’irruzione dei colossi digitali nel mercato immobiliare e in quello degli affitti ha sconvolto il mercato e ridisegnato le città, non soltanto nelle zone che attraggono turisti. E dal basso spuntano le prime forme di conflitto ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Abitare in piattaforma proviene da Jacobin Italia.
Pubblico è meglio
La svolta neoliberista cominciata nel 1993 ha riguardato anche il tema dell’edilizia popolare e della regolazione urbanistica, lasciando spazio alla speculazione. Per ripensare il diritto all’abitare bisogna invertire questa tendenza ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Pubblico è meglio proviene da Jacobin Italia.
Rendita a prima vista
Ci avete fatto caso? Mentre il diritto all’abitare viene calpestato e la rendita disegna città escludenti,gli agenti immobiliari sono diventati i nuovi eroi dell’immaginario transmediale, e imperversano dai social alla televisione ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Rendita a prima vista proviene da Jacobin Italia.
Elogio degli scappati da casa
Tutto ciò che eccede gli angusti limiti della piccola proprietà privata, ultimo rifugio di fronte alla crisi e all’incertezza, viene guardato con sospetto dai difensori dell’ordine esistente. Ma altre forme di vita (e di abitare) sono possibili ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Elogio degli scappati da casa proviene da Jacobin Italia.
Occupare la casa della legalità
Dal decreto Lupi, emanato sotto il governo Renzi, alle politiche di Piantedosi e Salvini dare al rispetto della legge un valore assoluto significa riconoscere la prevalenza degli interessi dei proprietari sul diritto all’abitare ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Occupare la casa della legalità proviene da Jacobin Italia.
Abitare migrante, una crisi senza fine
Colpiti da sfruttamento e criminalizzazione e vittime più degli altri delle mancanze del welfare, i migranti hanno sviluppato forme di autorganizzazione abitativa che possono servire a ripensare le politiche dell’abitare ABBONATI A JACOBIN ITALIA PER CONTINUARE A LEGGERE Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Abitare migrante, una crisi senza fine proviene da Jacobin Italia.