Tag - leonardo

La guerra cercata
Nel momento in cui l’Unione Europea annuncia ai quattro venti un piano di riarmo epocale e la NATO incassa la promessa di un aumento delle spese militari al 5% del PIL per gli stati membri, sta mostrando l’arma ai suoi avversari ma soprattutto al suo pubblico, quello che la dovrà pagare. Il copione prevede che queste armi dovranno essere usate, se non altro a scopo deterrente, in futuri conflitti con nemici sempre più potenti. L’antagonista è fondamentale nello sviluppo di una narrazione, non se ne può fare a meno. L’antagonista è essenziale anche nella costruzione dell’identità, le guerre rinsaldano la comunità nazionale attorno ai leader, anche ai peggiori. Continua a leggere→
L’economia del genocidio. Il rapporto di Francesca Albanese svela per chi è un affare
Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, lo aveva annunciato da tempo: era a lavoro per la stesura di un rapporto che denunciasse le più grandi aziende che stanno finanziando Israele e si stanno rendendo complici del genocidio del popolo palestinese. Lunedì sera il documento, […] L'articolo L’economia del genocidio. Il rapporto di Francesca Albanese svela per chi è un affare su Contropiano.
Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”
Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione. Ma dietro il lessico anodino della diplomazia economica si cela una realtà ben più grave: il […]