Sinistra Libertaria sarà all’assemblea No NATOIl Coordinamento Nazionale No Nato (CNNN), cui anche Sinistra
Libertaria aderisce, convoca una nuova Assemblea No Nato aperta domenica 18
maggio alle ore 18, in modalità videoconferenza tramite la
piattaforma Kmeet (basata su Jitsi Meet).
Un momento importante per discutere insieme delle prossime mobilitazioni contro
la guerra, contro la NATO e contro i piani di riarmo del Governo e dell’Unione
Europea.
COS’È IL COORDINAMENTO NAZIONALE NO NATO
Il CNNN nasce per unire le tante realtà antimilitariste attive sul territorio
nazionale.
Il suo obiettivo è duplice:
* Tattico, perché cerca di superare vecchi steccati e settarismi e punta a far
convergere tutte le forze che lottano contro la guerra, la NATO e la
militarizzazione del nostro paese.
* Strategico, perché mira a costruire una vera e propria lotta di liberazione
dall’occupazione militare USA-NATO e dal dominio degli speculatori
dell’Unione Europea.
CHI PARTECIPA AL COORDINAMENTO
Nel CNNN sono presenti attiviste e attivisti da tutto il paese, tra cui
rappresentanti di:
* ANVUI, Associazione Vittime Uranio Impoverito,
* Partito dei CARC,
* Resistenza Popolare,
* Generazioni Future,
* Osservatorio contro la militarizzazione della scuola,
* E molte altre realtà locali e collettivi come Rete No War –
Roma, Coordinamento Paradiso Bologna, Mille Piani Arezzo, BDS Roma, No War
Valle del Sacco, No Green Pass Trieste, Carpi Consapevole.
Un fronte ampio e in crescita, che ha già ottenuto un primo risultato
importante.
UNA PRIMA MOBILITAZIONE RIUSCITA
Il Coordinamento ha promosso la tre giorni di mobilitazione del 4-5-6 aprile
scorso, in occasione dell’anniversario della fondazione della NATO.
30 iniziative in tutta Italia, oltre 2000 militanti attivi: un risultato
concreto e incoraggiante, come ricordato da Emanuele Lepore nell’assemblea del
22 aprile.
Sulla NATO, Sinistra Libertaria ha già espresso unitariamente una posizione ben
precisa: “Rottamiamola!”
COORDINAMENTO NO NATO: PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PIAZZA
L’assemblea No Nato del 18 maggio servirà per discutere e preparare le prossime
mobilitazioni:
31 maggio – Roma
Manifestazione nazionale promossa dalla Rete NO DDL Sicurezza A Pieno
Regime contro il Decreto Sicurezza del Governo Meloni e il clima repressivo che
accompagna la politica di guerra.
21 giugno – Roma
Due mobilitazioni:
* Una convocata da Potere al Popolo e altre realtà sociali
* L’altra promossa da Stop Rearm Europe, nata da una riunione internazionale il
5 maggio con la partecipazione di oltre 90 organizzazioni europee.
Il CNNN propone una convergenza delle due mobilitazioni in un’unica piazza
unitaria, forte, visibile e realmente alternativa.
2 giugno – Festa della Repubblica
In via di definizione una mobilitazione del Coordinamento per rilanciare il
significato popolare e pacifista della Repubblica.
24-26 giugno – Vertice NATO all’Aia
Focus sull’appuntamento internazionale dove si discuterà di aumentare la spesa
militare al 5% del PIL (dall’attuale 2%): secondo il Segretario Generale della
NATO Mark Rutte occorre prevedere “almeno il 3,5% del Pil per sistemi d’arma e
di difesa ‘classici’, ossia truppe, mezzi e munizioni, un’ulteriore 1,5% per la
prevenzione della guerra ibrida, i cyberattacchi ecc“. Il CNNN denuncia con
forza questo progetto e prepara iniziative di controinformazione e protesta.
--------------------------------------------------------------------------------
PERCHÉ PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA NO NATO DEL 18 MAGGIO
Questa assemblea sarà uno spazio aperto di confronto, utile per:
Fare il punto sulle mobilitazioni in corso,
Condividere analisi, idee, strumenti,
Costruire azioni comuni,
Far sentire la voce di chi si oppone alla guerra e al riarmo.
Il Coordinamento lancia un appello:
> “Dobbiamo fermare la spirale della Terza guerra mondiale, rompere i piani dei
> guerrafondai e dei loro alleati economici e politici. Serve una mobilitazione
> continua e determinata contro la partecipazione dell’Italia ai conflitti in
> corso, contro il sostegno al genocidio in Palestina, contro le politiche di
> guerra della NATO e dell’UE”.
COME PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA NO NATO
Domenica 18 maggio
Ore 18:00
Online su Kmeet (Jitsi Meet)
Il link verrà comunicato nei canali ufficiali del Coordinamento e di Sinistra
Libertaria.
Unisciti, partecipa, porta la tua voce.
Contro la guerra, per la libertà dei popoli e l’autodeterminazione dei
territori.
Fuori la NATO dall’Italia, fuori l’Italia dalla NATO.
Natale Salvo