Tag - ferrovie

Sciopero ferrovie: il sistema è nudo ma non diteglielo
Si è appena concluso lo sciopero del personale viaggiante delle imprese delle attività ferroviarie indetto da assemblea PdM/PdB e CUB trasporti, al quale USB non ha potuto aderire per meri motivi procedurali, e di quello del personale della manutenzione infrastrutture del gruppo FSI indetto dalla nostra sigla, il dato di […] L'articolo Sciopero ferrovie: il sistema è nudo ma non diteglielo su Contropiano.
LAVORO: SCIOPERO DEI FERROVIERI DALLE 21 DI LUNEDÌ 7 ALLE 18 DI MARTEDÌ 8 LUGLIO
Inizia alle 21 di lunedì 7 luglio 2025 un nuovo sciopero nel settore ferroviario. Fino alle 18 di martedì 8 luglio i lavoratori e le lavoratrici di Trenitalia, Trenord, Italo e altre aziende del trasporto ferroviario incroceranno le braccia. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati di base, Cub, Usb, Sgb, dall’assemblea nazionale personale di macchina/personale di bordo di tutte le imprese del Gruppo FSI. La protesta nasce contro il Contratto Collettivo Nazionale dei macchinisti e capitreno firmato il maggio scorso dai confederali, ma contestato da una parte consistente dei lavoratori (ha votato sì all’accordo il 68 per cento dei lavoratori, con un’affluenza al referendum ferma però al 53 per cento). “Rifiutiamo un Ccnl che uccide la nostra sicurezza, la nostra salute e il nostro stipendio” dichiarano i lavoratori riuniti nell’Assemblea nazionale Personale di macchina/Personale di bordo. Su Radio Onda d’Urto è intervenuto Antonio Amoroso della Cub Trasporti. Ascolta o scarica.
FERROVIE: SCIOPERO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO
Oggi sciopero nel settore ferroviario, 8 ore di astensione nazionale di tutto il personale. A indirlo i sindacati confederali e Or.S.A ferrovie per il mancato raggiungimento degli accordi per il rinnovo del contratto nazionale e per il rinnovo specifico del contratto aziendale del Gruppo FS, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023; intese che riguardano 100mila lavoratori e lavoratrici di tutto il settore del trasporto ferroviario. Ai nostri microfoni Gaetano Nicolò, della segreteria Filt Cgil di Brescia e Rsu di Trenord. Ascolta o scarica