CARCERE: SITUAZIONE AL COLLASSO. “SI VIVE SENZA RESPIRO. MANCANO SPAZI E DIRITTI”. IL RAPPORTO DI ANTIGONEÈ stato presentato oggi, giovedì 29 maggio, a Roma il XXI Rapporto di Antigone
sulle condizioni di detenzione in Italia. Un report che fotografa un sistema
penitenziario sempre più in crisi, a rischio implosione, al punto che il titolo
scelto per questo nuovo rapporto inerente l’andamento degli ultimi 12 mesi è
“Senza respiro”.
Continuano infatti a crescere le presenze in carcere – anche a fronte di una
sensibile, ma costante diminuzione dei tassi di criminalità -, aumentano i
suicidi e si aggravano molti dei problemi ormai strutturali del sistema
carcerario italiano. Mancano spazi fisici, mancano servizi ma, soprattutto,
mancano diritti.
“Quando una società decide di risolvere qualsiasi problema con lo strumento
penale, e a cascata con quello penitenziario – afferma ai nostri microfoni
Susanna Marietti, Coordinatrice Nazionale associazione Antigone – le carceri si
gonfiano e non basteranno mai se pensiamo di demandare al carcere qualsiasi
cosa. Bisogna tornare a serie politiche sociali, che puntino alla prevenzione“.
Il riferimento è alle politiche del governo attuale, che ha fatto della
repressione e dell’inasprimento delle pene la propria bandiera e di cui il
Decreto Sicurezza rappresenta solo l’ultimo atto. A finire in carcere, infatti,
sono ancora le persone più ai margini della società, stranieri, senzatetto e
tossicodipendenti in primis.
“A partire dalla pubblicazione di questo rapporto – annuncia il Presidente
dell’associazione, Patrizio Gonnella, nell’editoriale che apre il report –
Antigone sarà impegnata a dar vita a una grande alleanza costituzionale, nel
nome della quale va del tutto decostruito il Decreto legge Sicurezza con il suo
intento di annichilire i detenuti, trasformandoli in numeri che devono solo
obbedire, come nella peggiore tradizione politica italiana di regime”. Un
decreto di cui proprio in queste ore sono in corso le dichiarazioni di voto
conclusive alla Camera, prima dello scontato “sì” della destra in serata.
Ai microfoni di Radio Onda d’Urto, Susanna Marietti, Coordinatrice Nazionale
associazione Antigone Ascolta o scarica