Tag - 8 marzo

sabato 8 Marzo 2025 – vademecum dello sciopero
Anche quest’anno, per l’8 marzo, Non Una di Meno ha chiesto a tutte le organizzazioni sindacali di convocare lo sciopero generale di 24 ore, dunque in tutti i settori del pubblico impiego e del privato; a partire dalla convinzione che l’astensione dal lavoro produttivo sia un’articolazione fondamentale dello sciopero transfemminista. A oggi lo sciopero per la giornata dell’8 è stato proclamato da diversi sindacati. Lo sciopero è un diritto L’art. 40 della Costituzione dichiara: “Il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano”. Lo sciopero dunque è un diritto di rango costituzionale in capo a ogni lavoratrice e lavoratore sebbene, negli anni, abbia subito limitazioni che ne hanno intaccato la potenza. Anche per questo motivo, scioperare e rivendicare nuovi diritti rappresenta un elemento di rottura imprescindibile. Durante lo sciopero il rapporto di lavoro è sospeso, di conseguenza, anche la prestazione lavorativa da parte della lavoratrice e la retribuzione da parte del datore di lavoro. Se hai domande o difficoltà a reperire le convocazioni di sciopero scrivici alla mail nudmsciopero@gmail.com o alle nostre pagine social. Come funziona la proclamazione dello sciopero? Nelle 24 ore del giorno 8 marzo 2025 tutte le lavoratrici sia del pubblico impiego che del privato possono scioperare perché esiste la copertura sindacale generale. Il che significa che puoi scioperare anche se nel tuo luogo di lavoro non c’è un sindacato di quelli che hanno indetto lo sciopero e/o indipendentemente dal fatto che tu sia iscritta o meno a un sindacato. La comunicazione dello sciopero arriva all’azienda direttamente dalla Commissione di Garanzia, dalla Regione o dall’associazione datoriale alla quale l’azienda fa riferimento. È comunque possibile, soprattutto per il comparto privato, che qualche datore di lavoro non riceva la comunicazione o neghi di averla ricevuta. In tal caso, controlla le comunicazioni affisse in bacheca, se non compare, richiedila al tuo responsabile del personale. Sul blog di non una di meno, in ogni caso, potrai trovare le proclamazioni inviate alla Commissione di Garanzia per lo sciopero. È anche possibile, data l’estrema frammentarietà del mondo del lavoro contemporaneo, che in qualche luogo di lavoro privato – soprattutto tra quelli che non fanno riferimento alle maggiori confederazioni padronali – non sia stato indetto lo sciopero. In questo caso, rivolgiti al nodo di Non Una di Meno della tua città o a quello a te più vicino: è possibile provvedere all’indizione – tramite i sindacati – fino al giorno prima dello sciopero (fatta eccezione per i posti di lavoro sottoposti a L.146/90, i cosiddetti servizi pubblici essenziali, per i quali è necessario inviare la comunicazione al datore di lavoro almeno 10 giorni prima). Scuole statali, ospedali e servizi sanitari pubblici territoriali, dato l’elevato numero e la capillare diffusione sul territorio, ricevono comunicazione dello sciopero tramite una Circolare che il MIM (nel caso delle scuole statali) e la Regione (per ospedali e servizi sanitari pubblici territoriali) sono tenuti a inviare in ogni singola scuola e a ogni direzione di ente ospedaliero e/o ASL. Nonostante la proclamazione sindacale dello sciopero, con relativa pubblicazione sul sito della Commissione di Garanzia Sciopero (http://www.cgsse.it), avvenga con largo anticipo rispetto alla data prevista, queste circolari spesso arrivano a ridosso dello sciopero o non arrivano e alle lavoratrici viene detto che non possono scioperare. Non solo le lavoratrici possono scioperare, ma è bene segnalare, attraverso la casella di posta elettronica di Non Una di Meno, dove questo accade, per procedere, là dove si persista, con una diffida sindacale. La Circolare del MIM verrà comunque pubblicata sul sito, in modo da poter essere presentata in ogni scuola dalla stessa lavoratrice. Per la sanità pubblica, essendo le Circolari regionali, ci si può rivolgere al nodo di Non Una di Meno del territorio di appartenenza. La lavoratrice non è tenuta a dichiarare preventivamente all’azienda la sua adesione allo sciopero, dunque non occorre alcuna comunicazione personale. Specifiche di sciopero per alcuni settori L’intero settore dei trasporti è escluso dallo sciopero. Nel settore sanità pubblico e privato la copertura è per l’intera giornata, ad esclusione del comparto sanità pubblica della regione Sardegna. Per il settore dei Vigili del Fuoco, lo sciopero nazionale è così articolato: dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Restrizioni Al Diritto Di Sciopero: Facciamo Chiarezza – Sciopero nei servizi pubblici essenziali L. 146/90 La legge 146 del 1990 disciplina il diritto di sciopero per i servizi pubblici essenziali, cioè quelli volti a garantire il diritto alla vita, alla salute, alla libertà, alla libertà di circolazione, all’assistenza e previdenza sociale, all’istruzione e alla libertà di comunicazione. I servizi per cui la legge disciplina tale diritto, quindi, sono molti e diversi tra loro: i più noti – per la loro vicinanza alla vita quotidiana della maggior parte delle persone – sono la sanità, i trasporti pubblici urbani ed extraurbani, l’amministrazione pubblica, le poste, la radio e la televisione pubblica e la scuola; ma devono essere garantiti anche i servizi di raccolta dei rifiuti, l’approvvigionamento di energie, risorse naturali e beni di prima necessità. In tutti questi ambiti il diritto allo sciopero, quindi, non è assoluto ma relativo alla possibilità di garantire alcuni diritti dei cittadini. Per questo motivo, per tutti i servizi sottoposti a L. 146/90, devono essere previsti i contingenti minimi di personale tramite contrattazione integrativa o accordo sindacato/azienda. È in capo al datore di lavoro il diritto/dovere di individuare le/i dipendenti da inserire nei contingenti minimi e inviare loro entro 5 giorni dalla data dello sciopero la comunicazione di “esonero dallo sciopero”, ovvero di recarsi in servizio il giorno dello stesso. Qualora la dipendente inserita nei contingenti minimi abbia intenzione di scioperare, deve inviare entro 24 ore dal ricevimento dell’ordine di prestare servizio una comunicazione all’azienda della volontà di aderire all’astensione e, quindi, di essere sostituita. L’azienda ha il dovere di verificare la possibilità di sostituzione della dipendente. Solo nel caso tale sostituzione non fosse possibile è ammissibile il rifiuto al diritto. In ogni caso, l’azienda deve comunicare alla dipendente di averla sostituita o meno, quindi se può scioperare o se deve lavorare. Le aziende che erogano il servizio che lo sciopero potrebbe far venir meno, inoltre, sono obbligate con almeno 5 giorni di anticipo a dare comunicazione all’utenza sulle modalità e gli orari dei servizi essenziali garantiti. Ricordati che il diritto allo sciopero è un diritto individuale in capo a ogni singola lavoratrice e lavoratore, sancito e garantito dalla Costituzione Italiana, e il cui esercizio non può essere precluso e/o limitato (se non per quanto riguarda le modalità di erogazione dei servizi di pubblica utilità di cui ai paragrafi precedenti). LO SCIOPERO DELL’8 MARZO É UNO SCIOPERO DAL LAVORO PRODUTTIVO (la cui forma principale è lo sciopero dai posti di lavoro) MA ANCHE DA QUELLO RIPRODUTTIVO (tutto il lavoro necessario alla “riproduzione della specie”: lavoro domestico, cura dell piccol, delle relazioni…) sospendi se possibile le tue solite attività di cura e non fare la spesa. Visibilizza attraverso i social la tua adesione usando l’hashtag #lottomarzo e taggando @nonunadimeno. MOLTE FORME DI CONTRATTO NON RICONOSCONO IL DIRITTO DI SCIOPERO (parasubordinato, autonomo, tirocinio, dottorato, a chiamata, nero, grigio, …) puoi comunque astenerti dal lavoro e aderire alle mobilitazioni nella città a te più vicina per visibilizzare lo sciopero, puoi inserire la risposta automatica alla mail di lavoro: “oggi non risponderò perché aderisco allo sciopero transfemminista”, comunicare la tua adesione sui social usando l’hashtag #lottomarzo e taggando @nonunadimeno. Se non puoi scioperare perché appartieni a categorie soggette a contingentamento o per altri motivi, metti un panuelo o una spilletta di Non Una Di Meno o qualcosa di fuxia per segnalare la tua adesione alla giornata. Rendi pubblica attraverso i social la tua adesione usando l’hashtag #lottomarzo e taggando @nonunadimeno. Per chiarire qualsiasi dubbio o segnalare eventuali abusi al tuo diritto di scioperare contattaci a questa e- mail: nudmsciopero@gmail.com Proveremo a rispondere alle tue richieste e a darti supporto.
SCIOPERIAMO CONTRO LA VIOLENZA PATRIARCALE – MATERIALI UTILI 8M24
Scarica, inoltra, stampa, attacca tutto ciò che può diffondere le parole e le immagini di questo sciopero transfemminista dell’8 marzo 2025. Per le strade, sui social, a scuola, nei posti di lavoro, a casa, ovunque! GRAFICHE GENERALI MANIFESTO VERTICALEDownload FACEBOOK Download INSTAGRAMDownload SFONDODownload APPELLO GENERALE APPELLO8M2025PDFDownload VOLANTINO SCIOPERO MULTILINGUE ITALIANODownload ARABODownload SPAGNOLODownload PORTOGHESEDownload INGLESEDownload
8M2025: TUTTI GLI APPUNTAMENTI (IN AGGIORNAMENTO)
LOTTO, BOICOTTO, SCIOPERO 8M 2025 CERCA NELLA MAPPA! EVENTI SCIOPERO 8 MARZO 2025! (IN AGGIORNAMENTO) TROVA LA MANIFESTAZIONE PIÙ VICINA A TE PER SCIOPERARE INSIEME A TUTTꞫ NOI L’8 MARZO SIAMO MAREA * ANCONA @nate_intere 14:30 Corteo piazzetta degli Archi, via del Crocifisso * ALESSANDRIA @nudm_al 16:00 p.zza Santo Stefano 21:00 Compagnia teatrale Stregatti “Echi di spoglie” * ALBA @nudm_alba 15:30 Presidio p.zza Risorgimento * AQUILA @fuorigenere 16 Corteo Piazzale Collemaggio * ASCOLI PICENO – S.BENEDETTO DEL TRONTO – AREE INTERNE 10 “Gira Transfemminista” (contattare @liber_tutt per partecipare) * ASTI @nudm.asti 16:00 Corteo p.zza Cairoli * BARI @zamp3_mostruos3 10:00 piazza Risorgimento * BERGAMO @nudmbg 17:00 piazzale Marconi (stazione FS) * BOLOGNA @nonunadimeno_bologna 10:00 Laboratorio e microfono aperto p.zza Maggiore 15:30 Concentramento Villa Casserini 16:30 Corteo p.zza di Porta Saragozza * BRESCIA @collettivondastudentesca 9:00 Presidio Tribunale di Brescia 10:30 Lezione aperta CSA Magazzino47 12:30 Pranziamo insieme 16:00 Corteo p.zzetta Bell’Italia * BRINDISI @nonunadimeno_brindisi 9:00 Corteo viale P. Togliatti * CAGLIARI @nonunadimenocagliari 17:00 Corteo p.zza del Carmine * CATANIA @nonunadimeno_catania 9:30 Corteo p.zza Roma * COMO @nonunadimeno.como @intrecciat3 * 14:30 Via Milano/Viale Giulio Cesare * COSENZA @fem.in_cosentineinlotta 17:30 Corteo via Carlo Cattaneo * CUNEO @nudm_cuneo 13:00 Pranzo vegano parco della Resistenza 15:30 Corteo p.zza della Resistenza * DESENZANO DEL GARDA @nudmlagodigarda 15:00 Camminata del privilegio p.zza Malvezzi * EMPOLI @nonunadimeno.empoli ci si sposta tutt3 insieme a FIRENZE p.zza SS Annunziata * FANO @sistersontheblock_fano 16:30 Corteo Pincio di Fano 21:00 Spazio autogestito grizzly * FIRENZE @nudm_firenze 14:00 Presidio p.zza SS Annunziata * FOLIGNO @donne_arcisubasiofoligno 18:00 Fiaccolata p.zza della Repubblica * GENOVA @nudmgenova 10.30 Corteo via Fanti d’Italia * IMPERIA @nudm_ponenteligure 10:00 Presidio Via San Giovanni * LAMEZIA TERME @fem.in_cosentineinlotta * 17:30 si unisce al Corteo via Carlo Cattaneo Cosenza * LA SPEZIA @nudmlaspezia 10:00 Colazione condivisa preparazione materiali via Genova 175 17:00 Corteo Piazza Brin * LIVORNO @nonunadimenolivorno 17:00 Corteo p.zza Attias * LUCCA @nonunadimeno_lucca 15:00 Corteo Stazione di Lucca * MANTOVA @nonunadimeno.mantova 10:00 Corteo Piazza Canossa * MASSA CARRARA @nonunadimenomassacarrara 16:00 Corteo p.zza del Tribunale di Massa * MATERA @nudm_matera 9:30 Corteo Parco del CastelloMESSINA @nonunadimeno.messina 18:00 Assemblea “ogni scuola e città zona fucsia” – Spazio Lilla Via E.Martinez 11 * MILANO @nonunadimeno.milano 15:00 Corteo p.zza Duca D’Aosta * MODENA @nonunadimeno.modena 10.00 Corteo p.zza Grande * NAPOLI @nonunadimeno_napoli 15:00 Piazza Garibaldi * NOVARA @nonunadimenonovara 17:00 – 7 marzo Presidio p.zza delle Erbe * OLBIA @nudm_nordsardegna 17.30 Corteo p.zza Crispi * PADOVA @nonunadimenopadova 9:30 Corteo piazzale della Stazione * PALERMO @nonunadimenopalermo 16:00 Corteo p.zza Politeama * PAVIA @nonunadimenopavia 17:30 Corteo Lavandaia – p.zza Ghinaglia * PARMA @casa_delle_donne_parma 10:00 Corteo Barriera S.Croce * PIACENZA @resisto_pc 16:00 Corteo Barriera Genova (Liceo Respighi) * PERUGIA @transfempg 14:00 Corteo Piazza Grimana * PESCARA @arci_pescara 16:00 Corteo p.zza della Rinascita (Piazza Salotto) * PESCARA @assembleapalestinape 10:00 Corteo p.zza Italia * PISA @nonunadimeno_pisa 10:00 Azioni diffuse 15:00 Piazza tematica p.zza don Bosco 16:00 Corteo p.zza don Bosco * PISTOIA @nonunadimeno_pistoia 10:00 Azione diffusa p.zza Gavinana 20:30 Corteo p.zza della Resistenza * PRATO @nonunadimeno.prato 09:30 Colazione collettiva e momenti di cura Via San Jacopo 7 17:00 Passeggiata rumorosa p.zza Carceri * REGGIO CALABRIA @fem.in_cosentineinlotta 17:30 si unisce al Corteo via Carlo Cattaneo Cosenza * REGGIO EMILIA @nonunadimeno.reggioemilia 10:00 Azioni e movimenti in città 15:30 Piazza dello Sciopero (Piazza Martiri del 7 Luglio) 17:00 Corteo p.zza Martiri * RIMINI @nonunadimeno.rimini 11:30 Presidio p.azza Cavour 13:00 PranzOTTO sociale & Guardaroba solidale Casa Madiba Network * ROMA @nonunadimeno_roma 10:00 Corteo p.zza Vittorio Emanuele II 17:00 Presidio Largo Argentina * SALERNO @collettivolisistrata 15:00 Corteo p.zza Vittorio Veneto * SAVONA @nonunadimeno.savona 15:00-20:00 presidio e iniziative p.zza Pertini * SIENA @nonunadimenosiena 19:00 cena animata Circolo Arci Ravacciano * TORINO @nudm_torino 10:00 Scioperiamo dal lavoro precario Rettorato 11:00 Boicottiamo Carrefour e carovita Metro Monte Grappa 13:00 Blocchiamo l’industria della guerra p.zza Massaua 17:00 Lottiamo contro la volenza patriarcale p.zza XVII Dicembre * TRENTO @nonunadimeno_trento 15:30 Corteo p.zza della Mostra * TREVISO @nonunadimenotreviso 17:00 Corteo Palla di Ferro * TRIESTE @nonunadimeno_trieste 15:30 Corteo p.zza Hortis * UDINE @nonunadimeno_udine 15:30 Corteo p.zza Hortis * VARESE @femva_ 16:00 – 9 marzo Corteo p.azza Montegrappa * VENEZIA @nonunadimeno_venezia 16:00 Presidio Campo Santa Margherita * VERBANIA @nonunadimeno.vco 15:00 9 marzo corteo Palazzo Flaim * VERONA @nonunadimeno.verona 14:00 Presidio p.zza Bra 16:30 Corteo p.zza Bra * VASTO @collettivamalamendɜ 15:00 Serigrafika – Laboratoria Transfemminista Riserva Naturale di Punta Penna a seguire assemblea pubblica transfemminista in spiaggia e aperitiva * VASTO @patate_bollenti 18:00 Open Mic via Anelli 71
CARTELLA STAMPA 8 marzo 2025
SCIOPERO TRANSFEMMINISTA CONTRO VIOLENZA PATRIARCALE, GUERRA E POVERTÀ COMUNICATO STAMPA SCARICABILE APPELLO SCARICABILEDownload BLOG OSSERVATORIO TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA E MAPPA INFORMAZIONI UTILI PER SCIOPERARE CONTATTI STAMPA E-mail: stampa.nonunadimeno@gmail.com FB: https://www.facebook.com/nonunadimeno/ IG: https://www.instagram.com/nonunadimeno/ BLOG NONUNADIMENO: https://nonunadimeno.wordpress.com/
8M2025: INFORMAZIONI UTILI PER SCIOPERARE
L’8 marzo sarà sciopero transfemminista (leggi l’appello). Sarà sciopero dalla produzione e dalla riproduzione, sciopero dai consumi e dai generi. Le forme saranno plurime per estendere la pratica dello sciopero a tutti quei soggetti del lavoro e del non lavoro, del lavoro autonomo, precario, informale, nero, della formazione/lavoro che ne sono normalmente esclusi, a maggior ragione in quanto sabato.  Anche quest’anno, per l’8 marzo Non Una di Meno ha chiesto a tutte le organizzazioni sindacali di convocare lo sciopero generale di 24 ore – dunque in tutti i settori del pubblico impiego e del privato – per garantire a tuttə  lə  lavoratricə  con contratti di lavoro dipendente la possibilità di astenersi dal lavoro produttivo.  A oggi lo sciopero per la giornata dell’8 è stato proclamato da diversi sindacati a livello nazionale e regionale. (qui puoi trovare la Lettera aperta di Non Una di Meno alle sindacaliste e alle delegate e tra i materiali le proclamazioni e qui il vademecum) SCARICA QUI IL VADEMECUM SULLO SCIOPERO 8M2025Download Di seguito le proclamazioni sindacali dello sciopero (IN AGGIORNAMENTO) ADESIONE ADL CLAPDownload PROCLAMAZIONE SLAI COBASDownload PROCLAMAZIONE USB LAVORO PRIVATODownload PROCLAMAZIONE COBAS SETTORE PUBBLICODownload PROCLAMAZIONE COBAS PRIVATODownload ADESIONI CUB SANITÁDownload