Tag - cementificazione

De Pascale difende ancora la speculazione edilizia
La legge urbanistica regionale, la 24/2017, per noi è da cambiare completamente, lo diciamo dalle regionali del 2020 e durante la scorsa campagna elettorale con Federico Serra sfidammo De Pascale a esplicitare come voleva cambiarla. La risposta arriva oggi, 8 mesi dopo le elezioni, dopo le indagini e richieste di […] L'articolo De Pascale difende ancora la speculazione edilizia su Contropiano.
Crolla il modello Milano: un sistema corrotto di speculazione, che solo qualcuno denunciava…
Crolla il modello Milano, con 74 indagati in vari filoni giudiziari, che rimandano a un rodato sistema di favori e scambi immersi in conflitti di interessi, di cui ad avvantaggiarsi è stata la speculazione edilizia. Si susseguono in queste ore le notizie sull’ennesimo scandalo riguardante una Milano in cui, ricorda […] L'articolo Crolla il modello Milano: un sistema corrotto di speculazione, che solo qualcuno denunciava… su Contropiano.
[Impatto - voci contro le nocività] Acea tappa i pozzi ad Acea e Pomezia
Facciamo un rapido approfondimento sulla situazione di Acea: la vendita delle quote Acea Energia a ENI Plenitude, la chiusura dei pozzi fra Pomezia e Apilia, per permettere lo sfruttamento delle falde all'inceneritore di Santa Palomba (dal che si potrebbe dedurre che sia aspettano che l'inceneritore in approvazione al comune consumi quanto 150.000 persone), e, infine, la situazione dei contenziosi legali fra Acea e Ente Parco dei laghi di Bracciano e Martignano per il blocco delle captazioni dirette e per il disastro ambientale del 2017 (anno in cui la città di Roma rischiò di svuotare il lago di Bracciano). Ci ritagliamo anche un breve spazietto per parlare del caldo estivo e di come, analizzando i dati degli ultimi 10 anni risulti palese la correlazione fra elevato consumo di suolo e temperature torride. 
Lo sport dei grandi eventi e la devastazione dei territori
Ad un anno dalla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 che avanzano divorando territori e risorse pubbliche, e a due settimane dalla giornata di mobilitazione nazionale La montagna non si arrende, sabato 25 gennaio al Circolo Arci Guernelli, Ape Bologna insieme alla Palestra Popolare Gino Milli incontrano il Comitato Insostenibili Olimpiadi e Ape Milano in una serata dedicata a sport popolare e territorio. * Qui la registrazione completa: no frame * Valerio della LupoRosso e Abo di Ape Milano su sport popolare e lotte a proposito delle Olimpiadi invernali 2026: no frame * Elio di OffTopic e Martino di...