Tag - psicologia

Individuo, società e svolte autoritarie.
Esistono condizioni psicologiche, familiari, sociali e tecnologiche favorevoli all’instaurarsi di una forma politica autoritaria e totalitaria? Esiste un potenziale fascista in ognuno di noi oppure il “fascismo potenziale” si dà solo in presenza di una determinata struttura di personalità, quella autoritaria studiata dalla scuola di Francoforte nella prima metà del secolo scorso? Un tipo di personalità, quest’ultima, caratterizzata da un insieme di atteggiamenti, credenze e comportamenti che riflettono una forte inclinazione verso l’autorità, la disciplina e il conformismo, insieme a una tendenza a disprezzare o discriminare chi viene percepito come diverso o inferiore. Continua a leggere→
La terapia non ci salverà: verso nuove pratiche di vicinanza
In un tempo di Indicazioni sempre più prescrittive, questo testo propone una pedagogia rizomatica, ispirata a Deleuze, Guattari e Nishitani. Non necessariamente un… L'articolo La terapia non ci salverà: verso nuove pratiche di vicinanza sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
[entropia massima] AntropoLogica
Puntata 28 di EM, sesta del ciclo AntropoLogica, parliamo di Salute mentale delle persone e delle famiglie migranti e lo facciamo in uno dei più importanti centri europei di psicologia e psichiatria transculturale, l'Ospedale Avicenne. Ne discutiamo con Thierry Baubet e Marie-Caroline Saglio.
Narrazioni su Diario di Città: “Voci da Piazza Tasso” a partire dalla morte di Ciro e Marco
Appuntamento con Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta.  “Voci da piazza Tasso”: un viaggio nelle relazioni, tra il dramma e la poesia che prova a trasformare … Leggi tutto L'articolo Narrazioni su Diario di Città: “Voci da Piazza Tasso” a partire dalla morte di Ciro e Marco sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Narrazioni su Diario di Città: “Pace, Libertà e lotta di classe”
Appuntamento con Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta.  Ora e Sempre, permettiamoci di Sognare: Pace, Libertà e lotta di classe: Valter Albericci (Emergency) introduce la puntata, … Leggi tutto L'articolo Narrazioni su Diario di Città: “Pace, Libertà e lotta di classe” sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Narrazioni su Diario di Città: “Partecipiamo al 25 aprile perché le cose possano cambiare”
Appuntamento con Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta.  IL FILO ROSSO CHE LEGA LE AZIONI: LA COSTITUZIONE. La cultura della Pace e la realtà dell’Isolotto: Verso … Leggi tutto L'articolo Narrazioni su Diario di Città: “Partecipiamo al 25 aprile perché le cose possano cambiare” sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.