Tag - Radio Onda Rossa

Intervista a Roberta Leoni dell’Osservatorio a Radio Onda Rossa sulle iniziative della scuola per Gaza
Radio Onda Rossa, nella trasmissione La scuola non tace: Stop al genocidio, ha intervistato Roberta Leoni, docente, attivista e presidente dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e dell’università, sulle molteplici iniziative e campagne lanciate dall’Osservatorio insieme ad altre realtà associative, come Docenti per Gaza e La scuola per la pace di Torino e Piemonte, per l’inizio del nuovo anno scolastico. Qui l’audio dell’intervista. Ricordiamo tra le iniziative: * Documento per Collegi Docenti e singoli docenti Noi siamo docenti pacefondai; * Proposta minuto di silenzio per il primo giorno per le vittime del genocidio di Gaza. * Mozione per genitori per evitare ai figli e alle figlie iniziative con i militari nelle scuole. * Firma la petizione Noi siamo docenti Pacefondai. Clicca qui per l’intervista su Radio Onda Rossa.
Radio Onda Rossa intervista Serena Tusini dell’Osservatorio sulla leva obbligatoria
Radio Onda Rossa ha intervistato Serena Tusini, docente e attivista dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e dell’università, sulla proposta di legge riguardante la riserva ausiliaria volontaria; al contempo si torna a parlare di leva obbligatoria in maniera molto concreta: già sono state depositate due proposte di legge, una della Lega, l’altra del PD e nel quadro europeo molti paesi si muovono nella stessa direzione. Clicca qui per l’intervista su Radio Onda Rossa.
[2025-05-24] Presentazione di "Un Compagno - storia di Ettore Davoli" @ Casa del Parco delle Energie
PRESENTAZIONE DI "UN COMPAGNO - STORIA DI ETTORE DAVOLI" Casa del Parco delle Energie - Via Prenestina, 175, 00176 Roma RM (sabato, 24 maggio 17:00) Alle 17 alla Sala Ovale del Parco delle Energie presentazione del libro Un compagno di Chiara Davoli, inoltre sarà possibile visitare la mostra su Ettore Davoli.   A seguire dalle 19 continuiamo la festa al CSOA Ex-Snia Viscosa con la cena e il concerto
[2025-05-25] 48 Anni di Radio OndaRossa @ CSOA Ex-Snia
48 ANNI DI RADIO ONDAROSSA CSOA Ex-Snia - Via Prenestina 173 (domenica, 25 maggio 17:00) Domenica 25 Maggio ore 17, confronto su: La palestina, il ritorno e la memoria. Con Antoine Raffoul e UDAP. Apericena + live Sunomi A seguire, proiezione del film "EMWAS" di Dima Abu Ghoush
Intervista a Roberta Leoni e Michele Lucivero su Radio Onda Rossa sul Convegno 16 maggio Roma
La puntata del 29 aprile andata in onda su Radio Onda Rossa è stata quasi interamente dedicata al tema della militarizzazione della scuola, che rappresenta una significativa e inquietante parte della militarizzazione dell’intera società (clicca qui per il link su Radio Onda Rossa). Con Roberta Leoni dell’Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell’Università si sono approfondite le direttive europee, le leggi e i protocolli nazionali che prevedono una sempre crescente presenza delle forze armate e delle forze dell’ordine all’interno delle scuole, a partire dalla scuola dell’infanzia fino all’Università come di tutti gli spazi della società civile. Infine viene presentato il vademecum prodotto dall’Osservatorio dal cui sito può essere scaricato rivolto a studenti e studentesse, insegnanti e genitori per “difendersi” dall’invasione delle forze armate. In un’altra corrispondenza Michele Lucivero dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università presenta il Convegno Nazionale Scuole e università di pace. Fermiamo la follia della guerra che si terrà venerdì 16 maggio dalle 9 alle 17.30 presso Spin Time, via di Santa Croce in Gerusalemme, 55. Il convegno è accreditato presso il MIM per il personale scolastico per cui può essere richiesto un giorno di formazione. Per iscriversi piattaforma Sofia codice 98693 (per il personale a tempo determinato inviare un messaggio o telefonare al 347 9421408). Convegno nazionale 2025