Intervista a Roberta Leoni e Michele Lucivero su Radio Onda Rossa sul Convegno 16 maggio RomaLa puntata del 29 aprile andata in onda su Radio Onda Rossa è stata quasi
interamente dedicata al tema della militarizzazione della scuola, che
rappresenta una significativa e inquietante parte della militarizzazione
dell’intera società (clicca qui per il link su Radio Onda Rossa).
Con Roberta Leoni dell’Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e
dell’Università si sono approfondite le direttive europee, le leggi e i
protocolli nazionali che prevedono una sempre crescente presenza delle forze
armate e delle forze dell’ordine all’interno delle scuole, a partire dalla
scuola dell’infanzia fino all’Università come di tutti gli spazi della società
civile. Infine viene presentato il vademecum prodotto dall’Osservatorio dal cui
sito può essere scaricato rivolto a studenti e studentesse, insegnanti e
genitori per “difendersi” dall’invasione delle forze armate.
In un’altra corrispondenza Michele Lucivero dell’Osservatorio contro la
militarizzazione delle scuole e delle università presenta il Convegno Nazionale
Scuole e università di pace. Fermiamo la follia della guerra che si terrà
venerdì 16 maggio dalle 9 alle 17.30 presso Spin Time, via di Santa Croce in
Gerusalemme, 55. Il convegno è accreditato presso il MIM per il personale
scolastico per cui può essere richiesto un giorno di formazione. Per iscriversi
piattaforma Sofia codice 98693 (per il personale a tempo determinato inviare un
messaggio o telefonare al 347 9421408).
Convegno nazionale 2025