Tag - territori

[2025-08-03] Come se niente fosse @ Bilancione occupato
COME SE NIENTE FOSSE Bilancione occupato - Viale Claudio Caligari, fiumicino (domenica, 3 agosto 18:00) Domenica 3 iniziamo questo agosto col botto💣 Dal pomeriggio alla sera saremo alla spiaggia dei Bilancioni portando un vento artistico a gonfiare le nostre e le vostre vele. Questo sarà possibile grazie al ritorno sul litorale di un grande compagno, Caterpillar, che con il suo spettacolo "Come se niente fosse" fa appello agli ultimi umani (18:30h). A seguire avremo cena benefit a cura di Biblidea_Biblioteca Anarchica, uno spazio necessario per la nostra città (ma in generale per il mondo!) e che siamo felici di supportare. Concludiamo con il concerto live di un trio ormai carissimo a noi del collettivo No porto: i Trifidi. Con questa tripletta eccezionale vi aspettiamo domenica a via Claudio Caligari, Fiumicino! Perché..per quest'anno vieni a lottare, stessa spiaggia, stesso mare..🎶
[2025-07-16] La Sottile Linea Verde - Festa di inizio estate di A Sud @ A Sud
LA SOTTILE LINEA VERDE - FESTA DI INIZIO ESTATE DI A SUD A Sud - Via Romanello da Forlì, 18, 00176 Roma RM, Italia (mercoledì, 16 luglio 17:00) 🌱 LA SOTTILE LINEA VERDE 📍 Roma, Via Romanello da Forlì 18 📅 16 luglio dalle 17 Un viaggio fotografico dentro le resistenze ambientali della capitale, tra spazi sottratti alla speculazione e lotte per la giustizia climatica. CFFC Roma e Gaze Collective raccontano, con i loro scatti, quella sottile ma potente linea verde che attraversa la città e dice NO alla devastazione ecologica. 🍉 Dopo la mostra restiamo insieme per un brindisi collettivo per salutarci prima delle ferie! Un momento semplice per incontrarci, conoscerci, scambiarci idee e far rete tra chi ogni giorno si prende cura dei territori. Ci vediamo mercoledì!
[2025-07-10] Tombola e Mojito @ Vivèro - luogo di quartiere
TOMBOLA E MOJITO Vivèro - luogo di quartiere - Via Antonio Raimondi, 37 (giovedì, 10 luglio 19:30) 🦄Tombola e mojito 🍹 Torna l'appuntamento a sostegno delle spese estive di Vivèro, il nostro luogo di quartiere L'unica tombola estiva, bevendo un mojito, passando una serata conviviale e...perché no, provando a vincere uno dei fantastici premi donati dallə nostrə compagnə, produttorə e insegnanti: una gita in barca con mujeres in mar, il pacco da giù, bottiglie di vino, lezione di yoga..
[2025-07-10] Se Roma Brucia Non Stiamo A Guardare - Contro il Modello Giubileo, Per la Città Pubblica @ Campidoglio
SE ROMA BRUCIA NON STIAMO A GUARDARE - CONTRO IL MODELLO GIUBILEO, PER LA CITTÀ PUBBLICA Campidoglio - Piazza del Campidoglio, 00186 Roma RM, Italia (giovedì, 10 luglio 11:00) ++Giovedì 10 luglio H11 presidio a Piazza del Campidoglio++ CONTRO IL MODELLO GIUBILEO, PER LA CITTÀ PUBBLICA: CONSIGLIO COMUNALE APERTO ORA! Vediamo la Giunta Gualtieri proseguire speditamente verso la realizzazione di scempi urbanistici ed opere ecocide, il tutto per aggiudicare velocemente i fondi PNRR e Giubileo e completare il processo di finanziarizzazione e svendita ai privati della città. Siamo sicuri che l'estate, come già le decine di incendi scoppiati da giugno in poi preannunciano, sarà resa ancora più insopportabile da cementificazione e abbattimento del verde che sotto Gualtieri sono diventati sistematici e indiscriminati. Siamo di fronte ad un attacco a 360 gradi ai diritti fondamentali degli abitanti di Roma e non solo, dato che tante delle scelte dell'amministrazione ricadono sui territori circostanti: dall'abitare alla salute, dall'acqua alla sicurezza ambientale dei territori. Per contrastare questo attacco complessivo, abbiamo visto come unica strada possibile una risposta complessiva, compattando un fronte di lotta che è cresciuto fino alla grande manifestazione del 17 maggio al Campidoglio. Una piazza che ha colto nel segno, alla quale però la risposta è stata ancora più chiusura e repressione. Abbiamo visto le denunce a chi semplicemente vigilava sulle nefandezze del Comune (dal taglio degli alberi in tutta Roma all'ingresso delle ruspe a Pietralata), così come le multe a Casal Selce per degli striscioni di protesta. Abbiamo visto ulteriori accelerazioni, dall'approvazione del progetto di inceneritore e porto crocieristico, al via al raddoppio del Peschiera, alla stretta repressiva sulle occupazioni abitative. Oggi ancora di più dobbiamo organizzarci in vista dell'autunno non solo per resistere ma per contrattaccare, pretendendo a settembre un Consiglio Comunale aperto in cui prendere parola pubblicamente come abitanti di questa città che hanno in mente un'alternativa al Modello Giubileo della speculazione, del cemento e della repressione, superando la censura della Giunta ma anche rompendo il silenzio delle false opposizioni. Vogliono lasciare Roma, i suoi quartieri e la sua provincia fuori dalla porta: facciamoci sentire!
[2025-07-12] Giochiamo a Scacchi Insieme @ Largo Perestrello
GIOCHIAMO A SCACCHI INSIEME Largo Perestrello - Largo Bartolomeo Perestrello, 00176 Roma RM, Italia (sabato, 12 luglio 19:00) GIOCHIAMO A SCACCHI INSIEME Largo Bartolomeo Perestrello Sabato 12 Luglio 2025 - dalle 19 alle 22 Invito per tutt3 al gioco libero e gratuito degli scacchi, per chi sa giocare e per chi ha voglia di imparare, per tutte le età. In piazza ci saranno 12 tavoli con le scacchiere e voglia di fare festa con un linguaggio comune: le regole degli scacchi sono le stesse in tutto il mondo! Scuola Popolare di Scacchi Pippa Chess Club Lokomotiv Prenestino Associazione Dhuumcatu
[2025-07-09] Non è stato un caso - Assemblea Pubblica davanti alla Scuola Balzani @ Scuola Balzani
NON È STATO UN CASO - ASSEMBLEA PUBBLICA DAVANTI ALLA SCUOLA BALZANI Scuola Balzani - Via Romolo Balzani, 55, 00177 Roma RM, Italia (mercoledì, 9 luglio 18:00) Per troppo tempo, come Comitato dei Genitori della Balzani, abbiamo denunciato i rischi di un sito produttivo come quello della MCR Metalli e dell’impianto GPL a ridosso della scuola. Non siamo stati ascoltati. Le nostre preoccupazioni sono state ignorate, le nostre richieste si sono perse nei meandri di una burocrazia indifferente. L’incendio di venerdì 4 luglio è la prova drammatica che avevamo ragione. Un bilancio pesantissimo che per puro caso non si è trasformato in una strage. È la conseguenza diretta di una scelta precisa: quella di privilegiare la logica industriale a discapito del diritto alla salute e alla sicurezza, specialmente dei più piccoli. Non si tratta di un incidente, ma del risultato di decisioni che non hanno mai messo al primo posto il benessere delle persone e la qualità della vita del territorio. Di fronte alla scuola ferita, a un Quartiere duramente colpito, la nostra pazienza è finita. Come Comitato dei Genitori, non ci accontentiamo più di rassicurazioni. Pretendiamo un cambio di rotta immediato e garanzie reali, non più promesse: la messa in sicurezza e la bonifica della zona, lo spostamento definitivo delle attività industriali, il ripristino nel più breve tempo possibile della funzionalità della scuola. Annunciamo un’assemblea il 9 luglio davanti alla scuola, in via Romolo Balzani 55 alle ore 18 per rilanciare, insieme agli abitanti del quartiere e alle reti sociali, il tema di una visione diversa del territorio e degli spazi pubblici.
[2025-07-03] Ivy Roots Night @ CSOA Ex-Snia
IVY ROOTS NIGHT CSOA Ex-Snia - Via Prenestina 173 (giovedì, 3 luglio 19:00) GIOVEDÌ 3 Luglio torna l'appuntamento Ivy Roots Night Come ogni miglior giovedì del mese vi aspettiamo per arrampicare, bere e mangiare prelibatezze vegane   Con il nostro ormai tradizionale e fantastico Karaoke, così da poter cantare a squarciagola insieme  Palestra aperta dalle 19:00 per arrampicare (anche e soprattutto se è la prima volta!) - Arrampicata libera e condivisa - Karaoke (ricorda di prenotare la tua canzone) - MUSICA: djset e performance beatbox by EDDY - CIBO: vegan&friendz - BAR: birra, vino, cocktails   19:00 - 24:00   Partecipa. Canta. Arrampica.
[2025-09-04] RENOIZE 2025 - Naturally against fascism - @ Parco Schuster
RENOIZE 2025 - NATURALLY AGAINST FASCISM - Parco Schuster - Parco Schuster (metro B - Basilica San Paolo) (giovedì, 4 settembre 18:00) Dal 4 al 6 settembre RENOIZE Festival Antifascista Dal 2008, RENOIZE a Parco Schuster è ricordare Renato, realizzando i suoi sogni. RENOIZE è politica, musica, teatro, laboratori, sport popolare, socialità. RENOIZE è l' appuntamento da cui ripartire insieme ogni maledetto settembre, da quella maledetta sera di fine agosto del 2006. RENOIZE, a ottant'anni dalla Liberazione dell' Italia dal nazifascismo, è spazio di resistenza e costruzione collettiva di un mondo dove semplicemente il fascismo non sia previsto. RENOIZE è un festival antifascista, gratuito e autogestito, costruito collettivamente grazie all' impegno, alla generosità e alla passione di chi, anno dopo anno, continua a crederci. RENOIZE è tutto questo e molto di più... RENOIZE: "Sta nell'immaginazione, nella musica sull'erba, sta nella provocazione, nel lavoro della talpa, nella storia del futuro, nel presente senza storia, nei momenti di ubriachezza, negli istanti di memoria... sta nei sogni dei teppisti e nei giochi dei bambini". Per Renato, sempre con la stessa rabbia, sempre con immutato amore ❤️🔥
[2025-06-24] Presentazione "IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE" @ Centro Interculturale Scholé
PRESENTAZIONE "IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE" Centro Interculturale Scholé - Villa Lazzaroni (martedì, 24 giugno 18:30) «𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐? 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆?» 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 Giugno dalle 18.30, 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐥𝐞̀ apre le sue porte per un momento di profonda riflessione e condivisione: la presentazione del libro _“𝗜𝗟 𝗟𝗢𝗥𝗢 𝗚𝗥𝗜𝗗𝗢 𝗘̀ 𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗔 𝗩𝗢𝗖𝗘 – 𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗲 𝗱𝗮 𝗚𝗮𝘇𝗮”,** con la partecipazione dei curatori Antonio Bocchinfuso e Leonardo Tosti. Le parole del poeta al-Ghazali ci attraversano come vento e polvere: «Il loro grido è la mia voce», scrive, e dà voce a un popolo ferito, che chiede al mondo di fermare la distruzione e insegnare che la Terra è una sola, senza confini, e che ogni persona ha uguali diritti, che nessuna persona è illegale. Un grido che non è solo denuncia, ma richiesta di pace, processo di convivenza, richiamo alla nostra umanità. 𝑬’ 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒖𝒓𝒓𝒆 𝑺𝒖𝒎𝒖𝒅. Questa presentazione non è solo un evento, ma un’occasione per rinnovare il cuore di Scholè: il rispetto profondo dei Diritti Umani, il nostro approccio interculturale, intergenerazionale, empatico, essere sulla strada verso la costruzione di una società equa e solidale, accogliere le diversità come risorsa, pensare le relazioni e la cittadinanza attiva come fondamento. Come scriveva Edward Said, «𝑳𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆̀ 𝒍’𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒖𝒎𝒂𝒏𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒊𝒏𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒊𝒛𝒊𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒈𝒖𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀». In un tempo che sembra dimenticare la propria Storia, vogliamo ricordare, custodire, dare voce. Contro logiche di potere che escludono e zittiscono, vogliamo accogliere a Scholè un grido di libertà, di pace, di bellezza che ha bisogno di suonare e vibrare nell’aria, che voli in alto, come un aquilone, che ricomponga le parole necessarie, urgenti. "𝙑𝒊𝙚𝒏𝙞 𝙘𝒉𝙚 𝙨𝒊𝙨𝒕𝙚𝒎𝙞𝒂𝙢𝒐 𝒍'𝒂𝙡𝒇𝙖𝒃𝙚𝒕𝙤 𝙙𝒆𝙜𝒍𝙞 𝙪𝒏𝙞𝒗𝙚𝒓𝙨𝒊" Vi aspettiamo. #PoesieDaGaza #illorogridoèlamiavoce #gaza