Tag - festa di radio onda d'urto

FESTA DI RADIO ONDA D’URTO 2025: LE TRASMISSIONI DI VALUTAZIONE DELLA XXXIII EDIZIONE DELLA FESTA.
Microfoni aperti, valutazioni, interviste, le vostre chiamate in diretta allo 03045670 e i vostri messaggi, sui social o via WhatsApp al numero 33520759; Radio Onda d’Urto, come ogni anno, chiede alla propria comunità di ascolto una valutazione sulla Festa di Radio Onda d’Urto, che dal 6 al 23 agosto ha visto (almeno) 100.000 persone varcare i cancelli di via Serenissima a Brescia. In particolare vi chiediamo: -> cosa vi è piaciuto di più di questa edizione? -> c’è stato qualche momento particolarmente significativo di questa edizione da ricordare? -> cosa potremmo ulteriormente migliorare nella XXXIV edizione? -> avete altre opinioni, commenti, consigli?   Di seguito, potete riascoltare le trasmissioni: * lunedì 25 agosto, pomeriggio: microfono aperto. Ascolta o scarica   La foto che apre quest’articolo mostra una (piccola) parte delle centinaia di volontarie-i che danno vista alla Festa. Non possiamo infatti chiudere l’edizione numero 33 della Festa senza aver menzionato un aspetto, forse il più importante, della Festa: i suoi volontari e le sue volontarie. Sono loro, a centinaia, che per 18 giorni dell’anno dedicano il loro tempo, fatiche, energie e mente al costruire collettivamente uno spazio politico e sociale preziosissimo. Chi dietro un bancone a spinare birre, fare cocktails, chi alle piastre a preparare da mangiare. Chi a pulire bidoni della differenziata, chi a montare e smontare il palco. Chi all’ingresso, chi alla sicurezza. Chi dietro a una videocamera o davanti a un mixer. Chi preparando ogni sera la cena a volontarie-i. Sono loro il cuore pulsante di una comunità che non si accontenta di agosto e che, in questo progetto collettivo che dura da 33 anni, continuano a fare sempre più luce nel buio che avanza. In questi scatti sono alcune delle centinaia di volontarie-i che…sono la Festa di Radio Onda d’Urto!
BRESCIA: I VIDEO DI CTV TELESTREET. RIGUARDA DIBATTITI, PRESENTAZIONI DI LIBRI E INCONTRI ORGANIZZATI ALLA XXXIII FESTA DI RADIO ONDA D’URTO (6-23 AGOSTO 2025)
La Festa di Radio Onda d’Urto (6-23 agosto 2025, via Serenissima a Brescia) ospita numerosi incontri di confronto, dibattiti, presentazioni di libri e spettacoli, a partire dai principali temi politici affrontati durante l’anno da Radio Onda d’Urto. Per il programma completo, puoi cliccare qui, cercando poi nel menù le singole tende e i vari appuntamenti. Agli incontri – e ai concerti del palco principale – è presente CTV Telestreet, associazione culturale nata a Brescia nel 2002, sulla scia del movimento telestreet che si è sviluppato in Italia e in Europa. Ai suoi esordi, CTV trasmetteva dai tetti del Carmine un canale televisivo pirata che portava nelle case del quartiere un modo nuovo di intendere e praticare la comunicazione. CTV riprende i concerti del palco principale della Festa proiettandoli su maxi schermi, ma anche le presentazioni di libri e i dibattiti, messi a disposizione  www.ctv.bs.it.   Per rivedere, in video e audio, gli incontri della XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto (6-23 agosto 2025): CLICCA QUI. COS’E’ CTV? – “Ctv telestreet – si legge sul sito www.ctv.bs.it – è un’associazione culturale nata nel 2002 sulla scia del movimento telestreet che si è sviluppato in Italia ed in Europa. A partire da allora, numerose sono le persone che hanno attraversato l’associazione, animandola di idee, disseminando contenuti, facendole prendere forme e direzioni diverse, praticando sperimentazioni linguistiche e azioni innovative per il panorama bresciano. Ai suoi esordi televisivi, Ctv trasmetteva dai tetti del Carmine con un’antenna recuperata, portando nelle case del quartiere un modo diverso di intendere e praticare comunicazione. Ora, ai tempi di youtube e delle web tv, Ctv continua a trasmettere e proporre contenuti, streammando dal sito, proponendo video d’interesse, i filmati de* propr* attivist*, o coprendo con riprese in diretta eventi cittadini significativi. Ctv fa questo perché crede che non sia importante avere più comunicazione, ma avere nuovi occhi per guardare il mondo. E questo significa innanzitutto conoscere gli strumenti con cui la comunicazione è fatta, capire come agiscono, impossessarsene per resistere alla colonizzazione dei significati e della storia che i media attuano. Da alcuni anni Ctv ha deciso di dare una svolta significativa alla propria storia, provando ad aprirsi all’esterno e cercando di disseminare le proprie conoscenze, di aumentare la consapevolezza riguardo ai media ed ai linguaggi che li compongono. Ctv svolge questa azione nelle scuole, tenendo corsi di montaggio e linguaggio audiovisivo a* docenti delle elementari e medie, ma anche organizzando corsi serali a chi è interessato al mondo dei media”.
– 7 GIORNI ALL’INIZIO DELLA FESTA DI RADIO ONDA D’URTO!
Mancano 7 giorni alla Festa di Radio Onda d’Urto! Tra una settimana esatta, mercoledì 6 agosto e fino a sabato 23 agosto, in via Serenissima a Brescia torna a vivere il nostro mondo che contiene molti mondi, la XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto! Una grande festa popolare con stand eno gastronomici, luogo di aggregazione e dibattito, festival musicale e molto altro ancora. 18 serate per stare bene insieme e sostenere l’informazione dal basso, libera e antagonista di Radio Onda d’Urto. Anche quest’anno ci aspettano oltre 200 eventi tra concerti – grandi nomi e realtà emergenti tutte da scoprire – DJ set, dibattiti, incontri con scrittori e scrittrici, laboratori per bambine e bambini. E ancora: cibo e bevande di ogni genere, bancarelle, libri, spazi dedicati a mille forme d’arte e culturali le più diverse. Insomma, la Festa rimane un breve ma prezioso spazio di autonomia – reso possibile dal lavoro di centinaia di volontarie e volontari – il cui obiettivo non è il profitto, ma garantire la piena autonomia, libertà e indipendenza editoriale della nostra emittente. La Festa esiste perché esiste Radio Onda d’Urto. Il ricavato di queste 18 serate va infatti a sostenere le spese di un anno intero di trasmissioni radiofoniche senza pubblicità, padrini e padroni, fatte dal basso, con l’obiettivo quotidiano di conoscere il mondo per trasformarlo. Assieme! Tutto il programma è su www.festaradio.org