
Il Pratone: un’oasi fra le isole di calore
Comitato "Pratone Torre Spaccata" - Tuesday, July 18, 2023
La vedete quella macchia azzurra in mezzo a macchie gialle, arancioni, rosse? Quella macchia è il Pratone di Torre Spaccata ed è l’unica azzurra tra la riserva dell’Aniene e il parco dell’Appia antica. L’azzurro indica una temperatura più bassa di circa 4°C rispetto alle macchie rosso scuro, che spesso coincidono con aree industriali che invece “bruciano” (nel nostro quadrante: ex caserme Piccinini, l’area militare, gli studios di cinecittà, l’ex stazione casilina…). La parte più azzurra del Pratone è la più selvatica: è quella dei canneti, dei cespugli e dei rovi, le cui radici trattengono l’umidità, è quella del fosso che un tempo scorreva e che ha reso il terreno argilloso e limoso e capace di trattenere acqua e abbassare le temperature. Cos’altro serve per capire l’importanza di questi 58 ettari ancora selvatici e non edificati? Che cosa serve alla politica per intervenire a tutela di questo ecosistema unico, per smettere di avallare consumo di suolo e nuovo cemento? Anche in questa torrida estate, il pratone R-Esiste, e continuerà a resistere.

Fonte: Meteo Blue
Per scoprire tutte le iniziative sul territorio, seguici sui nostri canali social
Facebook Instagram