
Convocazione della Commissione congiunta Ambiente-PNRR
Comitato "Pratone Torre Spaccata" - Wednesday, March 20, 2024
Giovedì 28 settembre abbiamo risposto alla convocazione della Commissione congiunta Ambiente-PNRR. Come comitato abbiamo ribadito come il naufragio del progetto di Cassa Depositi e Prestiti e Cinecittà ci ha visto felici non per un’avversione nei confronti degli Studios o dei fondi del PNRR ma perché avrebbe fatto piovere sul territorio una colata di cemento di cubature previste dalla centralità urbana.Abbiamo sottolineato il nostro entusiasmo per aver visto finalmente comparire i resti archeologici del Pratone nella Carta per la Qualità. Ma siamo anche ben consapevoli che la definizione di vincoli puntuali non basterà a difendere il Pratone dalla minaccia di una costruzione. Per cui rilanciamo chiedendo che venga esteso il vincolo archeologico ad Duas Lauros, presente nel vicino Parco di Centocelle, e che al prossimo tavolo siano presenti anche l’Urbanistica e la proprietà. Salvare il Pratone per salvare tuttə: se il Comune di @roma vuole perseguire l’obiettivo di consumo suolo zero non possiamo continuare a sottostare al meccanismo delle compensazioni, che sposta cemento da alcuni territori per farlo ricadere su altri, ma dobbiamo rovesciare la logica dei diritti edificatori. Lo racconta e descrive anche Fabio Grilli su Roma Today.Il Pratone R-esiste: basta cemento!

Per scoprire tutte le iniziative sul territorio, seguici sui nostri canali social
Facebook Instagram