“𝘾𝙞 𝙨𝙞 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙖 𝙚 𝙨𝙞 𝙫𝙖 𝙖𝙫𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙨𝙚 𝙨𝙞 𝙖𝙜𝙞𝙨𝙘𝙚 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚 𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙪𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣𝙤”

Comitato "Pratone Torre Spaccata" - Thursday, July 20, 2023
Come Comitato in questi mesi abbiamo conosciuto tante persone e realtà con cui condividiamo l’importanza di difendere il Pratone da un’inutile e pretestuosa colata di cemento e crediamo che questa battaglia non possa essere portata avanti singolarmente. In questa settimana, le vicende del Pratone si sono intrecciate con altre due storie che parlano di lotte e territori:Venerdì siamo statə ospitə della comunità di Aprilia, durante l’iniziativa «Ricostruire il paesaggio. Fatti e memorie dal recente passato. Difendere e proteggere il territorio dallo sfruttamento» a cura delle associazioni Città degli Alberi e Aprilia Libera, che hanno raccolto la testimonianza di chi, a distanza di diversi chilometri, si sta battendo per la tutela e il rispetto del territorio che abita. Sabato e domenica abbiamo partecipato al Campeggio insorgente al lago di Paterno, nella provincia di Rieti, organizzato dallə compagnə di Balia del collare e di Lea Berta Caceres. Due giorni di confronti, manifestazioni e lotta per parlare del progetto di ACEA per il raddoppio dell’acquedotto del Peschiera. Come realtà romana è stato importante comprendere le conseguenze irreparabilmente dannose che una multiutility come ACEA vuole far cadere sui territori della Sabina, duplicando la captazione di acqua dalla sorgente come soluzione alla crisi idrica, nonostante l’infrastruttura già esistente disperda circa la metà dell’acqua che trasporta a Roma e dintorni. Ancora una volta le dinamiche estrattiviste si ripetono cambiando facce e nomi ma mantenendo la stessa logica del profitto e di sviluppo economico devastante a scala territoriale, ambientale e sociale. Come l’acqua è in grado di rinnovarsi senza interventi artificiali ma grazie a un sistema interconnesso fatto di rocce, vegetazione e organismi viventi, così vogliamo continuare a fare noi: connetterci, incrociarci, contaminarci. Insieme, non solo un* per un*. Il Pratone R-esiste: basta cemento.

Per scoprire tutte le iniziative sul territorio, seguici sui nostri canali social

Facebook Instagram