Data center, boom di progetti in Italia: 342 richieste di connessione alla rete

Lavoratrici e Lavoratori Aci Informatica - Sunday, August 31, 2025

(Fonte) – Celestina Dominelli – 26 agosto 2025

Negli ultimi anni in Italia si è registrato un boom di progetti per nuovi data center: secondo Terna, oggi le richieste complessive ammontano a 55 GW distribuiti su 342 istanze, a fronte di appena 1 GW tra il 2019 e il 2021 e oltre 5 GW nel 2023. La maggior parte delle domande si concentra nel Nord, in particolare in Lombardia (210 richieste per 30,2 GW, soprattutto nell’area di Milano), seguita da Piemonte, Lazio ed Emilia-Romagna. Cresce soprattutto la domanda di grandi data center, spinta dall’evoluzione tecnologica: i consumi previsti al 2030 raggiungeranno 11 TWh, circa il 3% del fabbisogno nazionale, in linea con le proiezioni europee (eccetto l’Irlanda).

Il nodo principale resta quello autorizzativo: gli operatori chiedono procedure più snelle, soprattutto nei casi in cui i data center siano affiancati da nuovi impianti energetici. È in preparazione una norma proposta dal ministro Pichetto Fratin che introduce un procedimento unico: fino a 300 MW l’autorizzazione spetterebbe alle Regioni, oltre tale soglia al ministero. L’iter non potrà superare i 10 mesi, con tempi dimezzati per le valutazioni ambientali (salvo il periodo minimo di 30 giorni per le osservazioni pubbliche). Per i progetti di interesse strategico nazionale scatterebbe invece una procedura accelerata con commissario straordinario, prevista dal decreto 104/2023.

The post Data center, boom di progetti in Italia: 342 richieste di connessione alla rete first appeared on Lavoratrici e Lavoratori Aci Informatica.