
IRLANDA DEL NORD: 50 ANNI FA LA STRAGE DELLA “MIAMI SHOWBAND”. INTERVISTA A STEPHEN TRAVERS
Radio Onda d`Urto - Thursday, July 31, 202550 anni fa, il 31 luglio 1975, nell’Irlanda del Nord si consumava una delle atrocità più spietate e apparentemente insensate dei Troubles, la strage della Miami Showband.
Il furgone dell’orchestra, che tornava a Dublino dopo un concerto a Banbridge, venne fermato nelle prime ore del mattino da un finto posto di blocco poco prima di Newry. Come si scoprirà, il commando che fermò i musicisti della Miami era formato da membri della Glenanne Gang, una banda composta da soldati britannici, agenti della polizia e membri del gruppo paramilitare filobritannico UVF, la stessa che l’anno precedente aveva eseguito l’operazione stragista di Dublino e Monaghan, 34 morti, la più grave atrocità dell’interno conflitto.
Dopo avere ordinato ai musicisti di scendere dal furgone, con il pretesto di una perquisizione, gli attentatori cercarono di nascondere un ordigno esplosivo sotto il sedile del conducente. Secondo il piano della banda Glennane, la bomba sarebbe esplosa una volta che il furgone della Miami avesse passato il confine e i membri del gruppo sarebbero stati accusati di trasportare armi ed esplosivi per conto dell’Ira. Tuttavia la bomba esplose prematuramente, uccidendo sul colpo William Wesley Somerville e Harris Boyle, entrambi soldati dell’UDR e membri dell’UVF. Gli altri attentatori, a quel punto, aprirono il fuoco sui musicisti per eliminarli.
In questa intervista Stephen Travers, che insieme a Des McAlea si salvò per miracolo dalla mattanza, condivide con noi un racconto da pelle d’oca dei momenti terribili della strage, ricorda gli amici Brian McCoy, Tony Geraghty e Fran O’Toole e spiega il contesto nel quale maturò questo efferato attentato.
L’intervista è stata realizzata da Carlo Gianuzzi, ideatore e co-curatore della rubrica “Diario d’Irlanda”, in onda ogni ultimo sabato del mese all’interno de “La polvere della battaglia” (che ritorna in onda sabato 27 settembre 2025). Ascolta o scarica