Stop Rearm Europe: Al via “Comuni per la Pace e contro il riarmo”
“Al via l’iniziativa ‘Comuni per la Pace e contro il riarmo”, la nuova fase
della mobilitazione sui territori della campagna europea ‘Stop rearm europe’
volta ad attivare e coinvolgere, attraverso la presentazione di ordini del
giorno e delibere d’iniziativa popolare, cittadini ed enti locali contro
l’aumento delle spese militari previsto dal Piano di riarmo europeo e dalla
decisione presa di in sede Nato di destinare il 5% del Pil degli Stati Ue alla
Difesa e all’industria degli armamenti”.
Lo annunciano i promotori italiani della Campagna europea “Stop Rearm Europe”
(https://stoprearm.org/), Arci, Ferma il Riarmo (Sbilanciamoci, Rete Italiana
Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia), Attac e Transform
Italia, che lo scorso 21 giugno a Roma ha visto oltre 100mila persone in piazza
con la manifestazione nazionale ‘No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo’.
“L’attuazione del Piano di riarmo Ue e l’aumento al 5% del Pil per le spese
militari indicato dalla Nato incideranno sulle risorse destinate ai Comuni con
ulteriori tagli ai servizi pubblici e alla spesa sociale, fino a comprometterne
la funzione pubblica e sociale. – spiegano – Proponiamo quindi che in ogni
Comuna venga votata una delibera che schieri l’Ente Locale per la Pace e contro
ogni politica di riarmo. Ogni investimento negli armamenti rende, in termini
occupazionali, solo 3.000 posti per ogni miliardo, mentre, a parità di
investimento, renderebbe 8.000 posti nel settore ambientale, 12.000 nel settore
sanitario e 14.000 nel settore dell’istruzione. Ad oggi sono già 15 miliardi
complessivi le risorse sottratte ai Comuni a causa del Patto di Stabilità,
attraverso il blocco delle assunzioni di personale e l’azzeramento delle
possibilità d’investimento, e la Legge di Bilancio 2025 ha già previsto un
ulteriore taglio di complessivi 1,3 miliardi per il periodo 2025-2029. In vista
della prossima legge di bilancio, l’autunno che verrà sarà il più ‘bollente’
degli ultimi decenni in termini di lotta e mobilitazione in Italia e in Europa”.
https://stoprearmitalia.it/wp-content/uploads/2025/07/cs-Comuni-contro-riarmo.pdf
Roma, 10 luglio 2025
Leggi il testo dell’odg su https://stoprearmitalia.it/
https://stoprearmitalia.it/wp-content/uploads/2025/07/ODG_per_Consiglio_Comunale.pdf
Rete Italiana Pace e Disarmo