IDRO (BS): CORTEO CONTRO IL PRELIEVO DELL’ACQUA DEL LAGO A FAVORE DELL’AGRICOLTURA INTENSIVA
Indetta una manifestazione domenica 20 luglio, in opposizione allo sfruttamento
delle acque del lago d’Idro che vorrebbe Regione Lombardia. Organizzano gli
Amici della Terra lago d’Idro e Valle Sabbia, con la partecipazione della
Federazione del Chiese e del Comune di Idro (provincia di Brescia).
L’appuntamento è ad Idro, alle ore 18, in via Trento, via principale che
costeggia il lago.
I gruppi ambientalisti, sostenuti anche dagli operatori turistici del
territorio, si dicono contrari al progetto regionale che vedrebbe, tramite opere
di regolazione, prelevare 3,5 metri verticali di acque ogni estate per cederli
agli agricoltori delle basse lombarde. Si tratterebbe di un prelievo che
irrigherebbe oltre 45 mila ettari di aree agricole, di cui molte coltivate a
mais da trinciare per alimentare le mucche negli allevamenti intensivi.
Dal lago d’Idro se ne andrebbero quindi 40 milioni di metri cubi di acqua ogni
estate, per essere utilizzati dall’agricoltura tramite la tecnica irrigua a
scorrimento, cioè inondando i campi, comportando un consistente spreco di acqua.
Ci spiega le ragioni della manifestazione Gianluca Bordiga, presidente
dell’associazione Amici della Terra lago d’Idro e Valle Sabbia e della
Federazione del Chiese. Ascolta o scarica