Tag - cibo di strada

Magnatelo!
Con un compagno dell'ExSnia abbiamo parlato di Eat Up!, il festival del cibo del mondo nel quale si parlerà di politica, cultura e resistenza. Con lui abbiamo commentato la proposta per questa edizione e le particolarità di ognuna delle giornate. A seguire l'invito e il programma completo:   Politica, cultura e resistenza dentro Eat Up: 4 giorni di iniziative da non perdere!   Eat Up non è solo cibo: è anche spazio critico, incontro e produzione culturale indipendente. Dal 25 al 28 giugno, ogni sera un appuntamento politico-culturale per ragionare insieme su carcere, media, tecnologie e musica. Ecco il programma completo:   25 giugno Tavola rotonda: “Streaming, podcast e webradio: controcultura o merce?” Una discussione aperta su come le forme di comunicazione indipendenti si muovono tra autonomia, mercato e possibilità di rottura.   26 giugno Presentazione del libro “Carcere ai ribell3” con Nicoletta Salvi Ouazzene delle Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Intervengono: Associazione A SUD, Comitato Romano contro il carcere e la repressione, XR Roma. Parleremo di lotte, della repressione e del carcere, ma soprattutto parleremo di resistenza e del potere della collettività.   27 giugno Talk con Kenobit Mutuo aiuto, software libero, Fediverso e resistenza digitale: come costruire spazi liberi anche online? Ne parliamo con uno dei pionieri della cultura hacker in Italia.   28 giugno Presentazione del nuovo album di Rebel, con ospiti dal vivo e proiezione del videoclip girato da Trash Secco, featuring Il Danno. Un viaggio tra rap, visioni distopiche e realtà di quartiere – tutto rigorosamente girato alla Snia. Tutte le iniziative si svolgeranno all’interno di Eat Up. Vi aspettiamo per costruire insieme uno spazio che unisce cultura, politica e comunità e per una buona cena con sapori dal mondo!