Giustizia per Mario Paciolla! Evento a Napoli
Martedì 15 luglio 2025 alle 18
Piazza Municipio, Napoli
Martedì 15 luglio 2025, a cinque anni dalla morte di #MarioPaciolla, cooperante
ONU trovato senza vita in Colombia nel 2020, Napoli scende di nuovo in piazza
per chiedere verità e giustizia.
Il corteo partirà alle ore 18.30 da Piazza Municipio per concludersi alle 19.30
in Piazza Dante. Seguirà alle 20.00 un evento pubblico al Parco Ventaglieri, con
la proiezione dell’inchiesta giornalistica firmata da Antonio Musella per
Fanpage, interventi istituzionali, testimonianze e contributi musicali. A
moderare la serata sarà il giornalista Massimo Romano.
La manifestazione avviene a seguito dell’archiviazione del caso da parte del
Tribunale di Roma, che ha recentemente ritenuto la morte un suicidio. Una
decisione che la famiglia, il Collettivo Giustizia per Mario Paciolla e numerose
realtà sociali considerano inaccettabile, alla luce delle gravi contraddizioni
mai chiarite.
Interverranno tra gli altri Laura Lieto, vicesindaca del Comune di Napoli; Don
Luigi Ciotti, presidente di Libera e Gruppo Abele; Vittorio Di Trapani,
presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana; Beppe Giulietti,
portavoce di Articolo 21; Marco Sarracino, deputato del Partito Democratico;
Dario Carotenuto, deputato del Movimento 5 Stelle; Luigi de Magistris, portavoce
di Unione Popolare; i docenti Chiara Ghidini e Diego Lazzarich dell’Università
L’Orientale; Lia Cacciottoli e Mario Leombruno in rappresentanza del Direttivo
del Festival del Cinema dei Diritti Umani; Don Tonino Palmese, presidente della
Fondazione Polis; Don Tonio Dell’Olio, referente della Pro Civitate Christiana;
Don Paolo Iannaccone del centro Ernesto Balducci di Udine.
La serata sarà arricchita dalla partecipazione di importanti artisti della scena
musicale napoletana, tra cui PeppOh, Giuseppe Di Taranto, Dario Sansone,
Maldestro e la Banda Basaglia, che attraverso la musica contribuiranno a tenere
viva la memoria e il messaggio di Mario.
Durante l’iniziativa sarà anche presentato e sottoscritto da tutte le realtà
presenti un Manifesto collettivo, che verrà consegnato come atto formale e
pubblico della mobilitazione in corso.
Il Collettivo invita cittadine e cittadini, istituzioni, università, movimenti e
organizzazioni a partecipare numerosi: la memoria di Mario non può essere
archiviata e la verità non può essere ignorata.
Per informazioni e adesioni: giustiziapermariopaciolla@gmail.com
Redazione Napoli