Il Forum Umanista Mondiale invita a partecipare alla sua 3° Assemblea aperta
La 3° Assemblea aperta del Forum Umanista Mondiale si svolgerà in modalità
virtuale sabato 19 luglio 2025 dalle ore 15.00 Italia/CET (10.00
Argentina/Brasile, ore 7.00 Messico/America Centrale, ore 9.00 Cile/Costa Est
USA; ore 13.00 Costa d’Avorio, ore 14.00 Repubblica Democratica del Congo,
Mozambico ed Egitto; ore 16.00 Kenya, Uganda e Mosca, ore 16.30 Iran, ore 18.30
Mumbai; ore 21.00 Filippine e Pechino; ore 22.00 Giappone).
I 14 tavoli tematici che attualmente costituiscono la spina dorsale del Forum
stanno studiando e producendo materiale nelle seguenti aree: Educazione,
Salute, Economia e Reddito di Base Universale, Pace e Disarmo, Diritti Umani,
Ecologia Sociale e Cambiamento Climatico.
Stanno inoltre studiando le rivoluzioni e i fenomeni psicosociali, approfondendo
e divulgando atteggiamenti e momenti umanisti in diverse culture e generando
molteplici azioni contro la violenza di genere, nonché in relazione allo
sfollamento delle popolazioni a causa della guerra, in particolare nel caso
della Repubblica Democratica del Congo.
L’attuale Forum Umanista Mondiale è completato dalle Assemblee dei Cittadini per
un Cambiamento del Sistema Globale, dal tavolo per la Decolonizzazione, dai
tavoli per lo Sport e l’Arte, la Pace e la Nonviolenza, insieme al tavolo che si
occupa della Pace nella Storia e della Storia della Pace.
Oltre a queste tavole rotonde, di carattere internazionale e multiculturale,
l’Assemblea includerà anche una tavola rotonda sui diversi aspetti dello
Sviluppo personale come complemento insostituibile della trasformazione sociale.
Tra i principali argomenti che verranno discussi vi sono l’attuale sviluppo e,
soprattutto, la proiezione del lavoro dei tavoli tematici e del Forum nel suo
complesso, con l’inclusione di nuove organizzazioni, personalità della sfera
accademica e politica e collettivi sociali che coincidono in una sensibilità
nonviolenta e non discriminatoria.
Di importanza cruciale in questo appello, e trasversale ai diversi temi, sarà
l’attuale situazione mondiale, segnata dal crescente bellicismo e dal disprezzo
per la vita umana da parte di governi criminali in diverse parti del mondo,
nonché la possibilità di contribuire all’emergere di un nuovo sistema di
relazioni tra i popoli e le nazioni basato sulla cooperazione e sulla
fratellanza, di fronte all’evidente crollo dello status quo egemonico, residuo
di secoli di colonialismo.
Si prevede una massiccia partecipazione da tutti e 5 i continenti, dato che le
precedenti Assemblee hanno suscitato un alto livello di interesse con la
presenza di attivisti sociali provenienti da 50 Paesi.
Qualsiasi persona o organizzazione è invitata a partecipare attivamente al Forum
Umanista Mondiale, uno spazio permanente di convergenza tra individui e
istituzioni provenienti dalle più diverse culture del mondo. La partecipazione è
aperta a condizione che non incoraggi la discriminazione o l’intolleranza, né
promuova o utilizzi la violenza come metodo d’azione per imporre concetti o
ideali.
Per partecipare alla prossima Assemblea del Forum Umanista Mondiale, registrarsi
qui o attraverso il sito web del Forum https://worldhumanistforum.org/.
Pressenza IPA