Mozione IISS “Majorana” di Palermo per la PACE e la COOPERAZIONE tra i popoli
ANCHE IL COLLEGIO DEI DOCENTI DELL’IISS “ETTORE MAJORANA” DI PALERMO HA VOTATO
ALL’UNANIMITÀ UN DOCUMENTO GIÀ APPROVATO DA ALTRE SCUOLE CONTRO LA CULTURA DELLA
GUERRA E PER LA PACE, LO PUBBLICHIAMO AUGURANDOCI CHE ANCORA ALTRE SCUOLE NE
SEGUANO L’ESEMPIO.
In questo momento di profondo dolore e impotenza di fronte alle tragedie che si
stanno consumando a Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina, in Kashmir, in Sudan, nel
mar Mediterraneo, in Iran ed in altre zone del mondo, scriviamo questo testo per
affermare la nostra solidarietà alla sofferenza di civili, bambini, famiglie
intere che vivono morte, mutilazioni, terrore, fame, sete, perdite di affetti e
di dignità umana. Siamo testimoni di orrori che pensavamo appartenere a un
passato chiuso dalle due guerre mondiali e da cui speravamo si fossero
rafforzati ideali di pace e di cooperazione.
Tra i valori dell’Unione europea c’è la speranza di un futuro condiviso e
pacifico, oggi invece vediamo risorgere la logica del riarmo, della
contrapposizione armata, mentre si sottraggono risorse a ciò che dovrebbe essere
prioritario per ogni società civile: la salute, la scuola, il lavoro, la tutela
dell’ambiente, l’accoglienza e l’inclusione.
Noi, come docenti, come educatrici ed educatori, ci opponiamo a questa deriva
con questo documento che sottoscriviamo.
Noi lavoriamo ed insegniamo per costruire convivenze pacifiche, abilità nella
cooperazione, pace come modello di vita autentica, fatta di responsabilità
condivise. Insegniamo ai nostri studenti che ogni persona ha diritto a vivere
con dignità, ad immaginare un futuro migliore, a coltivare sogni e quindi non
accettiamo che questi valori vengano calpestati. Esistono alternative alla
violenza: gli strumenti del diritto internazionale, le vie diplomatiche, le
forme di pressione non violenta, come il disinvestimento o il boicottaggio e di
questo vogliamo farci portavoce con il nostro lavoro.
Noi siamo lavoratori anche per la diffusione della cultura, della libertà, della
dignità umana, della pace e della ricerca della giustizia.