Tag - inchieste

Via Fani. Come è nata la leggenda del quinto sparatore
«La figura del “quinto” uomo, ovvero dell’attentatore 
che avrebbe dovuto sparare dal lato destro del convoglio 
all’inizio dell’azione, sconfessata dalle dichiarazioni dei terroristi stessi,
 ma decisamente supportata non solo dagli atti processuali 
ma da una gran parte della letteratura politica degli anni di piombo,
 è una figura diventata emblema per l’idea stessa […] L'articolo Via Fani. Come è nata la leggenda del quinto sparatore su Contropiano.
Appello per una radicale svolta urbanistica a Milano e in Italia
I fatti gravissimi emersi dalle indagini della Procura di Milano sullo sviluppo urbano degli ultimi anni sono preoccupanti sia per le fattispecie emerse sia per le reazioni della politica e delle istituzioni milanesi e nazionali. Quali che siano le responsabilità … Leggi tutto L'articolo Appello per una radicale svolta urbanistica a Milano e in Italia sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
“Un giorno in procura” mica da ridere
Modello Milano, inchiesta Ricci, riforma della giustizia. Che succede nella magistratura?  Sono giorni movimentati per la giustizia italiana, alle prese con l’avvio di inchieste che scuotono (o dovrebbero) il mondo politico e riforme strutturali che, qualora approvate in via definitiva, manderebbero forse una volta per tutte all’aria la tripartizione dei […] L'articolo “Un giorno in procura” mica da ridere su Contropiano.
Rapimento Moro, le sentenze giudiziarie al vaglio della storia /2
Nel maggio ’87, la Corte di Assise di Roma, nel cd. processo Metropoli, stabilì che Lanfranco Pace e Franco Piperno erano estranei a tutti i reati connessi alla vicenda Moro.   Al termine del processo Moro ter di primo grado, nell’ottobre ’88, i giudici romani assolsero Rita Algranati, Marcello Capuano, […] L'articolo Rapimento Moro, le sentenze giudiziarie al vaglio della storia /2 su Contropiano.