Tag - Aereoporto di Peretola

Aeroporto di Peretola: la politica dia priorità alla tutela della popolazione sorvolata
“La risposta a un’interrogazione, data dalla Vicesindaca, conferma quanto le istituzioni siano in ritardo, sulla pelle delle persone”, dichiara Dmitrij Palagi. La Sindaca di Firenze lo ha chiarito più volte. Lei è a favore del nuovo aeroporto di Peretola, a differenza di quella di Prato, che però non è più in carica. In campagna elettorale abbiamo sentito più volte tornare fuori una frase ormai stantia: «serve per tutelare la popolazione sorvolata». Ieri ci è stato confermato che chi dice così o mente, o ignora un fatto fondamentale (o comunque lo sminuisce): è necessario attuare delle misure di tutela della salute di chi da decenni si ritrova ad affrontare l’impatto acustico del traffico aereo. Invece Toscana Aeroporti annuncia nuove tratte, maggiori utili e un sacco di traguardi, che in nessun caso sono a favore dell’ambiente. Sono stati confermati numeri che conoscevamo già, a seguito di un accesso agli atti. Nell’estate del 2024, rispetto al 2023, si è registrato un +24% di persone trasportate e un +12% di movimenti aerei. Nell’estate 2023 i voli oltre mezzanotte sono stati 118, nel 2024 sono calati a 23, mentre nell’estate 2023 i voli oltre 00:15 sono stati 69, nell’estate 2024 solo 1. Questo ha determinato una mitigazione dell’impatto sulle centraline che registrano il rumore, anche se la postazione del carrello temporaneo (in via della Saggina) ha superato i valori di riferimento, con una leggera diminuzione rispetto al 2023. Ma il piano di contenimento e abbattimento del rumore aeroportuale è ancora in corso di approvazione da parte dell’autorità competente, cioè il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Le reti di monitoraggio evidenziano che c’è bisogno di agire, ma tutto resta fermo, mentre chi vive sotto le tratte aree convive con un disagio reale e quotidiano. Sull’inquinamento atmosferico Palazzo Vecchio non ha dati recenti. Poi però diciamo che è urgente agire per contrastare i cambiamenti climatici e migliorare l’aria che respiriamo. Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune Redazione Toscana