FRANCIACORTA: CONTINUA LA LOTTA CONTRO L’INQUINAMENTO ACUSTICO E LE EMISSIONI DEI VOLI DIRETTI A ORIO
Mercoledì 25 giugno, presso l’Auditorium San Giovanni di Coccaglio (BS), si è
svolta l’assemblea “Gli aerei sopra le nostre teste. Inquinamento acustico ed
emissioni”, organizzata da Legambiente Franciacorta e dalla Lista Passione
civica per Coccaglio.
Un’iniziativa nata per fare il punto sugli effetti dell‘inquinamento acustico
(ma non solo) e sui disagi che l’aumento del traffico aereo nello scalo di Orio
al Serio sta causando alle comunità della Franciacorta, soprattutto a quelle
limitrofe al Monte Orfano, zona sorvolata dalle nuove rotte sperimentali da e
per Orio.
L’assemblea – alla quale erano stati invitati gli amministratori dei comuni
interessati e tutti i cosiddetti portatori d’interesse della zona – ha visto una
folta partecipazione e ha raccolto una decina di adesioni per formare il gruppo
di lavoro che avrà il compito riordinare e stilare, nelle prossime settimane,
tutte le richieste di cittadine e cittadini da portare sul tavolo tecnico
dedicato a questa questione. In ballo ci sono infatti la salute e la qualità
della vita di cittadini e cittadine, oltre al benessere ambientale.
Nel corso dell’assemblea, è stata inoltre sottolineata l’importanza della
collaborazione degli amministratori locali, soprattutto per avviare le prime
rilevazioni ambientali utili a capire i livelli di inquinamento della zona.
Rilevazioni oggi quasi del tutto assenti.
Abbiamo fatto il punto sull’esito dell’assemblea e sui prossimi passaggi con
Silvio Parzanini, presidente del circolo Legambiente Franciacorta Ascolta o
scarica