Tag - ICAN

Il Comune di Atene chiede la messa al bando delle armi nucleari
Con decisione unanime del Consiglio Comunale n. 354 dell’11 giugno 2025, il Comune di Atene è diventato l’89° comune in Grecia e la 12° capitale a livello mondiale ad adottare la risoluzione della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN – Premio Nobel per la Pace 2017) e di “Mondo Senza Guerre e Senza Violenza” (“Κόσμου Χωρίς Πολέμους και Βία”), esprimendo il proprio sostegno al Trattato delle Nazioni Unite di Proibizione delle Armi Nucleari e invitando il Governo greco a ratificarlo e firmarlo. È il risultato della campagna #salvalacittà (#σώσετηνπόλη) di Mondo Senza Guerre e Senza Violenza Grecia, che promuove questa risoluzione. Dal 2022 ad oggi, altri 88 comuni in tutta la Grecia, dal più piccolo (Gavdos) a Salonicco, Heraklion (Creta), Larissa, e la stessa KEDE – Unione Centrale dei Comuni Greci (decisione del Consiglio Direttivo 96/2022), hanno espresso la loro preoccupazione per l’aumento della retorica minacciosa sull’uso delle armi nucleari e hanno adottato questa risoluzione, invitando il Governo greco a fare l’ovvio, come abbiamo già fatto, come Stato, per altre armi di distruzione di massa. Più di 90 paesi sono già diventati membri a pieno titolo del TPAN (Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari), mentre nell’UE Austria, Irlanda e Malta lo hanno ratificato. Le armi nucleari sono armi di distruzione di massa e non armi di deterrenza. Come dimostrato da ampie ricerche scientifiche, anche un loro uso limitato al minimo causerebbe enormi perdite umane e danni incalcolabili all’ambiente. Anche la loro sola esistenza crea gravi problemi sanitari, ambientali ed economici, poiché centinaia di miliardi di dollari vengono spesi ogni anno per il loro mantenimento e la loro modernizzazione da parte dei 9 stati che le possiedono: USA, Russia, Francia, Regno Unito, Cina, Corea del Nord, India, Pakistan e Israele. Quest’anno, 80 anni dopo il primo test di un’arma nucleare e il suo abominevole duplice utilizzo su Hiroshima e Nagasaki, l’umanità ha più che mai bisogno di passi concreti per eliminare le armi nucleari e la minaccia che esse rappresentano. Invitiamo anche gli altri Comuni del Paese a seguire l’esempio degli 89 Comuni greci e delle centinaia di altri in tutto il mondo, e ad adottare la risoluzione della Campagna #salvalacittà. Nikos Stergiou Presidente, Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, Grecia   La Risoluzione «Il Comune di Atene è seriamente preoccupato per la tragica minaccia che le armi nucleari rappresentano per le nostre società in tutto il mondo. Crediamo fermamente che i nostri cittadini abbiano il diritto di vivere in un mondo libero da questa minaccia. Qualsiasi uso di armi nucleari, intenzionale o meno, avrebbe conseguenze devastanti e a lungo termine per le persone e per l’ambiente. Per questo motivo, sosteniamo il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN – Treaty on the Prohibition of the Nuclear Weapons/TPNW) e invitiamo il nostro governo a ratificarlo, co-firmando come Comune l’appello dell’ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons – www.icanw.org – Premio Nobel per la Pace 2017) e dell’organizzazione internazionale “Mondo Senza Guerre e Senza Violenza” (UN ECOSOC Consultative Status NGO & ICAN Partner)». Pressenza Athens