BRESCIA PRIDE: IN 15MILA PER LE STRADE DEL CENTRO STORICO CON LA COMUNITA’ LGBTQIAPK+
Almeno 15mila persone sabato 6 settembre hanno riempito il centro storico di
Brescia per la sesta edizione del Brescia Pride 2025, iniziato verso mezzogiorno
a Campo Marte. Da qui, verso le 15.30, è partito un lunghissimo serpentone di
persone, che hanno percorso le strade principali del capoluogo, prima di
rientrare nel parco cittadino.
Una manifestazione colorata e combattiva, “per portare – spiega il Comitato
Brescia Pride – alla società e alle istituzioni le istanze della comunità
LGBTQIAPK+, denunciare le diverse forme di discriminazione e marginalizzazione
contro le quali continuiamo a lottare, e celebrare al contempo la nostra
esistenza.
Il Pride non è una festa neutra, non è folklore da vetrina, non è una parata da
addomesticare. È rabbia, è memoria, è lotta, è rivendicazione.
Nasce dalla rivolta di chi è statə spintə ai margini, di chi ha dovuto difendere
la propria identità per sopravvivere. Oggi come allora, il Pride scende in
piazza per denunciare le violenze, l’omo-lesbo-bitrans-a-fobia strutturale che
ancora ci colpisce. Per questo siamo in piazza contro l’indifferenza delle
istituzioni, contro leggi che non ci tutelano e contro chi vorrebbe rispedirci
nel silenzio.
Non chiediamo permessi per esistere: prendiamo lo spazio che ci spetta”.
L’intervento di Letizia, compagna di Non Una Di Meno Lago di Garda, durante il
Brescia Pride 2025. Ascolta o scarica