Tag - brescia pride

BRESCIA PRIDE: IN 15MILA PER LE STRADE DEL CENTRO STORICO CON LA COMUNITA’ LGBTQIAPK+
Almeno 15mila persone sabato 6 settembre hanno riempito il centro storico di Brescia per la sesta edizione del Brescia Pride 2025, iniziato verso mezzogiorno a Campo Marte. Da qui, verso le 15.30, è partito un lunghissimo serpentone di persone, che hanno percorso le strade principali del capoluogo, prima di rientrare nel parco cittadino. Una manifestazione colorata e combattiva, “per portare – spiega il Comitato Brescia Pride – alla società e alle istituzioni le istanze della comunità LGBTQIAPK+, denunciare le diverse forme di discriminazione e marginalizzazione contro le quali continuiamo a lottare, e celebrare al contempo la nostra esistenza. Il Pride non è una festa neutra, non è folklore da vetrina, non è una parata da addomesticare. È rabbia, è memoria, è lotta, è rivendicazione. Nasce dalla rivolta di chi è statə spintə ai margini, di chi ha dovuto difendere la propria identità per sopravvivere. Oggi come allora, il Pride scende in piazza per denunciare le violenze, l’omo-lesbo-bitrans-a-fobia strutturale che ancora ci colpisce. Per questo siamo in piazza contro l’indifferenza delle istituzioni, contro leggi che non ci tutelano e contro chi vorrebbe rispedirci nel silenzio. Non chiediamo permessi per esistere: prendiamo lo spazio che ci spetta”. L’intervento di Letizia, compagna di Non Una Di Meno Lago di Garda, durante il Brescia Pride 2025. Ascolta o scarica
BRESCIA PRIDE: DUE STRISCIONI FASCISTI NELLA NOTTE CONTRO IL PRIDE IN CALENDARIO SABATO 6 SETTEMBRE DA CAMPO MARTE
Due striscioni fascisti di minaccia contro il Brescia Pride, in calendario sabato 6 settembre a Brescia, da mezzogiorno fino alla tarda serata. Quest’anno il concentramento del Pride, prima del corteo per le vie della città, sarà a Campo Marte, uno dei punti – l’altro è la zona del Prealpino – dove sono stati affissi nel cuore della notte gli striscioni “No Gay Pride”, senza firma, ma rivendicati poi da “Trincea Urbana – Rete dei Patrioti”, uno dei tanti gruppuscoli in cui si è…spappolata negli ultimi anni Forza Nuova. Su Radio Onda d’Urto l’intervento di Luca Trentini, esponente di Arcigay Brescia e segretario provinciale di Sinistra Italiana – AVS Brescia. Ascolta o scarica
BRESCIA PRIDE: IL 6 SETTEMBRE TORNA LA GIORNATA DI RIVENDICAZIONI POLITICHE E FESTA
Torna il 6 settembre il Brescia Pride, con il corteo nelle strade cittadine del capoluogo e il cuore pulsante che sarà, quest’anno, l’area di Campo Marte. “Come sempre sarà una giornata ricca di rivendicazioni politiche e di celebrazione e gioia per la nostra comunità e tutte le persone che vorranno partecipare”, ha dichiarato Greta Tosoni, presidente del comitato Brescia Pride. “Il tema che abbiamo scelto quest’anno sarà ‘esistiamo ovunque e resistiamo unite’, proprio per sottolineare che noi persone della comunità LGBTQ+ e non solo, siamo davvero ovunque nel tessuto urbano, sociale, cittadino”. Tra le difficoltà che si incontrano c’è quella di introdurre nelle scuole la carriera alias, ovvero la possibilità di essere riconosciuti nella completa legalità anche quando l’identità non corrisponde a quella segnata sui documenti. Anche a Brescia lo strumento della carriera alias “è spesso demonizzato da certe frange che identifichiamo anche nel movimento Provita”, ha continuato Greta Tosoni, “ci sono stati interventi e iniziative che hanno cercato di portare disinformazione su questo tema che invece è salvavita per tante persone, soprattutto giovani, che semplicemente hanno bisogno di uno strumento in più per sentirsi davvero riconosciute in un sistema che non le prevede ancora”. In vista di settembre poi ci sono tutto l’anno appuntamenti di avvicinamento, incluso un appuntamento alla Festa di Radio Onda d’Urto. Ascolta l’intervista con Greta Tosoni, presidente del comitato Brescia Pride. Ascolta o scarica