Non dimentichiamo le donne afghane. Stop all’Apartheid di genere!
Nella lotta contro l’Apartheid di Genere, in difesa dei diritti delle donne in
Afghanistan e ovunque nel mondo siano in atto sistemi di governo o apparati che
operano continuativamente la segregazione delle donne e la privazione dei loro
diritti fondamentali, il CISDA (Coordinamento italiano sostegno donne afghane)
ha un nuovo ulteriore alleato: la Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale.
Il 12 giugno, a seguito all’audizione del Cisda in merito, la commissione ha
approvato all’unanimità il sostegno alle richieste contenute nella Campagna STOP
APARTHEID DI GENERE – STOP FONDAMENTALISMI così espresso in una nota dalla
presidente della commissione Michela Cicculli:
… sono orgogliosa di registrare l’appoggio trasversale, emerso nella seduta
odierna, all’attività del Cisda-Coordinamento italiano sostegno donne afghane
impegnato nella campagna Stop Fondamentalismi per il riconoscimento come crimine
contro l’umanità dell’apartheid di genere e il deferimento dell’Afghanistan alla
Corte di Giustizia internazionale e alla Corte penale internazionale.
Un sostegno su cui lavoreremo nelle prossime settimane per contribuire come
amministrazione e portare all’attenzione del Governo e della cittadinanza la
gravità delle discriminazioni sistematiche compiute dal regime talebano nei
confronti delle donne, ragazze e persone Lgbt nel Paese” perché “è importante
che si continui a parlare di una situazione giunta all’apice della violazione
dei diritti fondamentali sistematizzata e normalizzata a livello normativo e
politico e si supporti l’attività svolta dal Cisda, dalle forze democratiche e
associazioni che nel Paese, in maniera clandestina, portano avanti attività in
ambito sanitario e di istruzione come pure lavorativo per aiutare chi viene
discriminato”.
Anche Marilena Grassadonia, Coordinatrice politiche diritti Lgbt+ di Roma
Capitale, in una nota dichiara: “Accendere i riflettori su una questione che
rischia di rimanere nell’ombra è compito delle istituzioni democratiche del
nostro Paese. Grazie alla discussione di oggi in Commissione Pari opportunità,
Roma Capitale non intende sottrarsi a questa responsabilità: sosterrà con una
prossima iniziativa il lavoro del Cisda impegnato nella campagna ‘Stop
Fondamentalismi, per il riconoscimento come crimine contro l’umanità
dell’apartheid di genere e per il deferimento dell’Afghanistan alla Corte di
Giustizia internazionale e alla Corte penale internazionale”.
Il Cisda ringrazia e spera in una proficua collaborazione.
Prossimo appuntamento a settembre!
Beatrice Biliato
CISDA - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane