USA: 2MILA MANIFESTAZIONI E MILIONI DI PERSONE IN PIAZZA PER IL “NO KINGS DAY” CONTRO LE POLITICHE DI TRUMP
Trump annuncia una mano ancora più dura contro i migranti. “Dobbiamo ampliare
gli sforzi per detenere e deportare i migranti A Los Angeles, Chicago e New
York, dove vivono milioni di immigranti senza documenti”, ha detto, mentre per
le strade di Los Angeles restano migliaia di caschi della Guardia Nazionale e
700 Marines, che hanno effettuato il primo arresto nei confronti di un civile
statunitense.
Contro le deportazioni dell’amministrazione Trump e le sue politiche
guerrafondaie, si sono svolte lo scorso sabato 14 giugno migliaia di
manifestazioni convocate dal movimento “No Kings day”. Milioni le persone in
strada in tutto il Paese, mentre Donald Trump, nel giorno del suo compleanno, si
trovava a Washington per festeggiare i 250 anni dell’esercito.
Di repressione globale dei migranti si parla anche al G7 al via oggi a
Kananaskis, in Alberta, Canada. La sessione sui migranti sarà affidata
all’italiana Meloni. Al centro del vertice, oltre alle guerre, ci sono
soprattutto i dazi. “Evitare il protezionismo” è il monito della Commissione
Europea, pronta ad accettare un dazio fisso del 10% sugli scambi commerciali con
gli Usa, a patto che “l’accordo sia definito con criteri chiari e condivisi”
L’obiettivo è evitare tariffe più elevate su automobili, farmaceutica ed
elettronica.
Abbiamo anche fatto il punto sulla posizione del governo statunitense in seguito
all’escalation dei conflitti in Medio Oriente, nell’intervista con Marina
Catucci, giornalista e corrispondente da New York per Il Manifesto. Ascolta o
scarica