Tag - Collettivo Gardesano Autonomo

DESENZANO (BS): DOMENICA 21 SETTEMBRE, TENDA DI SOLIDARIETÀ PER LA PALESTINA
Torna la Tenda di solidarietà con la popolazione civile palestinese e con il personale sanitario detenuto illegalmente nelle carceri israeliane, questa volta sul Garda, questa domenica 21 settembre in piazza Malvezzi tra le ore 10 e le 18.  L’iniziativa è promossa dai Sanitari per Gaza di Brescia e da una serie di realtà del territorio: Collettivo Gardesano Autonomo, ANPI basso Garda, Tavolo Ambiente Garda, Arci Zambarda di Salò, Viandanze, Donne in cammino per la pace, Non Una di Meno Lago di Garda e Arci Dallò di Castiglione delle Stiviere (MN). Il programma della giornata prevede l’apertura della tenda alle ore 10, con l’intervento dei Sanitari per Gaza; dalle 11 alle 13 musiche a cura del Collettivo Casa del Bao, al quale seguiranno letture e interventi da parte delle realtà organizzatrici; ancora letture nel pomeriggio e l’intervento dei Giovani Palestinesi di Brescia. Previsto un flash mob alle ore 17, al quale seguiranno dei laboratori creativi. Durante tutta la giornata sarà possibile finanziare l’associazione Palmed Italia, che raccoglie fondi per sostenere la sanità in Palestina. Ci presenta l’iniziativa Yousef Abdelghani, medico cardiologo di Palmed Italia. Ascolta o scarica
DESENZANO (BS): BOICOTTA L’ESAME ORALE PERCHÈ CONTRARIO ALLA “CONCEZIONE PUNITIVA E REPRESSIVA” DELLA SCUOLA
Continuano ad emergere su quotidiani e televisioni nazionali nuovi casi di studenti e studentesse delle scuole superiori che si sono rifiutate di sostenere l’esame orale alla maturità. Hanno preferito accontentarsi di un voto appena sufficiente ottenuto con il curriculum scoltastico e le prove scritte. Diserzioni alla maturità anche in provincia di Brescia. Contrario ad una concezione “ottocentesca, punitiva e repressiva” del sistema scolastico Enea, ormai ex studente del liceo di Stato Girolamo Bagatta di Desenzano del Garda, si è rifiutato di sostenere l’esame orale. La decisione è stata presa dopo aver sostenuto gli esami scritti, durante i quali aveva ottenuto un punteggio “inferiore alla media di tutto l’anno precedente”, in particolare durante la prima prova. Dopo aver sostenuto i due esami scritti, Enea aveva già il punteggio necessario per la promozione. Per lui non era quindi fondamentale sostenere l’orale, che avrebbe contribuito unicamente ad alzare il voto finale. Contro le defezioni di studenti e studentesse si era schierato il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha già minacciato chi rifiuterà l’orale il prossimo anno: saranno bocciati. La testimonianza di Enea, che ha appena terminato gli esami di maturità presso il liceo Bagatta di Desenzano del Garda. È militante nel Collettivo Gardesano Autonomo e nel Fronte della Gioventù Comunista. Ascolta o scarica
BRESCIA: CORTEO PER GAZA E LA PALESTINA. “STOP AL GENOCIDIO, AGLI ACCORDI ISRAELE ITALIA E PER LA LIBERTA’ DI ANAN, ALì E MANSOUR”
Sabato 14 giugno 2025 a Brescia è stato promosso, con partenza da Metro San Faustino, un “Corteo provinciale per Gaza e per la Palestina” promosso dal  Coordinamento Palestina di Brescia e rilanciato da diverse realtà cittadine e della provincia, tra le quali  il Coordinamento della Marcia Antirazzista della Valcamonica e del Collettivo Gardesano Autonomo. Tre le rivendicazioni principali: Stop al genocidio, agli accordi tra Israele e Italia. e libertà per Anan, Alì e Mansour.  Un corteo che giunge a meno di 48 ore dall’inizio dell’attacco israeliano all’Iran, mentre il genocidio nella Striscia di Gaza prosegue senza tregua: anche nella giornata di questo 14 giugno sono almeno 35 i palestinesi uccisi dal fuoco israeliano nella Striscia. Alla partenza il corteo contava già diverse centinaia persone ma, come sempre accade, la presenza si è ampliata percorrendo le vie del centro cittadino. Vi proponiamo i contributi dalla piazza con:  Dalla partenza del corteo Michele della redazione. Ascolta o scarica L’ggiornamento alle 18.35 con Marco della redazione. Ascolta o scarica Il contributo di Alessandro del Collettivo Gardesano Autonomo. Ascolta o scarica