3 agenti di Ps invitati ad abbandonare un padiglione del festival de “l’Unità”
nel quale erano entrati, reagiscono dando luogo ad una rissa nel corso della
quale uno dei tre …
A metà del 1920 la tensione rivoluzionaria in Italia era all’apice le
masse erano radicalizzate e disponibili alla battaglia decisiva.
Intanto, i primi mesi del 1920 erano trascorsi in un …
Il maccartismo colpiva Charlie Chaplin, a cui viene impedito di rientrare negli
USA dopo l’accusa di avere “simpatie comuniste”. Charles Chaplin nasce il 16
aprile del 1889 in un sobborgo …
Tra il 16 e il 18 settembre 1982, nel quartiere di Sabra e nel campo profughi di
Chatila (istituito ufficialmente nel 1949 per accogliere i profughi palestinesi
che, tra il …
È la sera del 17 settembre 2013, e Pavlos Fyssas in arte “Killah P” – rapper
34anne e attivista antifascista – si trova con alcuni amici al Coral, un bar …
Il 16 settembre 1976, a La Plata, cittadina vicino a Buenos Aires, la polizia
del regime dello spietato Jorge Videla, durante la notte con l’operazione
chiamata “La notte delle matite” …
L’eccidio di Buggerru il 4 settembre 1904 con la morte di tre minatori durante
una protesta, nel Sulcis, fu uno spartiacque nella storia del movimento operaio
italiano. Il 9 settembre …
Abdul William Guiebre, Abba per gli amici, viene ucciso a sprangate il 14
settembre 2008 per un furto di una scatola di biscotti, a soli diciannove anni.
Originario del Burkina …
Scontri autonomi-polizia: dodici feriti Corriere della Sera Sabato, 14 Settembre
1996 A Torino i giovani dei centri sociali tentano di assalire i leghisti. Gli
agenti caricano: è guerriglia urbana. Scontri …
Steve Biko nacque il 18 dicembre 1946 e fu un noto militante nella lotta contro
l’apartheid e lo sfruttamento della popolazione nera sudafricana e appartenete
al Black Consciousness Movement (BCM). …