Mostra fotografica “Io proteggo la protesta” a Legnano
Dal 14 al 29 giugno 2025
Gallerie Cantoni, via Talisio Tirinnanzi/Corso Sempione, Legnano
Amnesty international Italia ha realizzato, con il supporto organizzativo del
Comune di Legnano, la mostra fotografica nell’ambito della campagna globale
“Proteggo la protesta” lanciata nel 2022 con lo scopo di informare sulle
violazioni al diritto di espressione e di libera opinione che avvengono in
tutto il mondo e di sensibilizzare la società civile su quanto sia importante
contrastare la repressione messa in atto dai governi e di proteggere
attiviste e attivisti che si battono per il rispetto di questo fondamentale
diritto umano.
Nei pannelli di questa mostra fotografica sono raccolte immagini di proteste
pacifiche che hanno avuto luogo in diversi Paesi del mondo. Le cause del
dissenso sono diverse, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: solo reclamando i
propri diritti è possibile realizzare un cambiamento.
La mostra è composta da 18 pannelli in Forex formato 40×60 cm con spessore di 5
mm
1 pannello con un testo introduttivo della mostra
17 pannelli con altrettante opere fotografiche
Le attiviste e gli attivisti del gruppo locale saranno presenti per dare
informazioni dettagliate sulle immagini esposte in due appuntamenti – sabato 14
giugno alle ore 11,00 e sabato 21 giugno alle 17.00.
Informazioni generali
I governi di tutto il mondo si stanno servendo di una serie di misure per
sopprimere il dissenso organizzato: leggi e provvedimenti che limitano il
diritto di protesta, uso sproporzionato e non necessario della forza, espansione
della sorveglianza illegale di massa o mirata, chiusura di Internet e censura
online, violenza e stigmatizzazione, criminalizzazione di chi protesta
pacificamente. I gruppi marginalizzati e discriminati vanno incontro anche a
ulteriori ostacoli.
Il diritto internazionale dei diritti umani protegge il diritto di protesta
attraverso una serie di norme contenute in vari trattati internazionali e
regionali che, complessivamente, assicurano ampie protezioni alle proteste.
Anche se il diritto di protesta non è codificato come un diritto a sé nei
trattati internazionali, quando le persone prendono parte alle proteste,
individualmente o collettivamente, esercitano tutta una serie di diritti tra cui
quelli alla libertà d’espressione e alla manifestazione pacifica. Questi
diritti devono essere rispettati e garantiti!
Con la campagna globale “Proteggo la protesta”, Amnesty International risponde
agli attacchi dei governi alle proteste pacifiche, sta dalla parte di chiunque
partecipi a una manifestazione in modo pacifico e fornisce sostegno alle cause
dei movimenti sociali che premono per un cambiamento in favore dei diritti
umani.
Amnesty International