Tag - Editoriale

Se la destra si spara addosso
di Paolo Persichetti* Considerazioni su Charlie Kirk, Tyler Robinson e Giorgia Meloni. I nipotini dello stragismo tentano di utilizzare la morte di Kirk per riscrivere la storia della destra fascista, …
Un passo avanti, nel baratro
«Sull’orlo del baratro», dicono ormai tutti. Con il terreno che diventa sdrucciolevole e tanti stolti fomentati che invitano a fare un perentorio «passo in avanti». Possiamo fare il giro del mondo e, tranne forse la Cina (che comunque ha mostrato i muscoli, conoscendo bene la psichiatria imperialista occidentale – «se […] L'articolo Un passo avanti, nel baratro su Contropiano.
Editoriale: "Taranto Chiama"
Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
La risposta giusta
La giornata di manifestazioni che ha attraversato Milano il 6 settembre 2025, in risposta allo sgombero del centro sociale Leoncavallo, è stata un avvenimento di grande valore che ha spezzato, almeno per un attimo, la narrazione negativa che ci circonda da ogni lato con i suoi corollari di impotenza e di paura. A nostro parere, […]
Storie di calcio e tifosi: viaggio nella Buenos Aires del pallone
Da sempre, quando parli del calcio argentino e di cosa rappresenta questo sport per il popolo del grande paese sud-americano, non riesci a trovare una definizione chiara e completa. Il mondo del pallone a quelle latitudini non è concepito come un semplice passatempo ma come una vera e propria religione social-popolare che viene descritta perfettamente da Osvaldo Bayer, nel suo libro intitolato Futbol. Una storia sociale del calcio argentino. In Argentina, questa forte passione per il mondo del pallone, viene messa in risalto in una città in particolare: Buenos Aires. Per le strade e i vicoli della capitale del paese, che molti non esistano a definire una delle megalopoli di quel continente visto che è abitata da 15 milioni di abitanti in totale (un terzo della popolazione complessiva), giocano ben 21 squadre professioniste nelle prime cinque divisioni del campionato calcistico nazionale.
Le crepe nella falsa democrazia patinata
La democrazia è pluralismo e conflitto, anche quando questo urta e inquieta. Aggiungo: i centri sociali si muovono nel segno della Costituzione di Alessandra Algostino da il manifesto Pratiche di resistenza, analisi controcorrente, cultura alternativa, ricostruzione del legame sociale, solidarietà dal basso, autogestione. I centri sociali, nell’eterogeneità e dinamicità delle loro storie, veicolano conflitto, dissenso, […]
II carcere, il cinismo di Nordio e le illusioni di Alemanno
Il carcere scoppia. Il degrado è insopportabile, acuito dal caldo estivo, dal sovraffollamento, dalle carenze igieniche, dalla mancanza di personale. Intanto i suicidi sono arrivati a 56. Ma neppure gli appelli accorati del papa e del capo dello Stato smuovono l’inerzia del Governo. Né riuscirà Alemanno a smuovere l’antico camerata La Russa. Senza un ripensamento […]