Tag - lotte sociali

Roma: operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare
Nella giornata di martedi 29 luglio tre attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e della Digos, sovradimensionata […]
Torino: 47 indagati e sette richieste di arresto
Dopo il fallimento del processo per associazione per delinquere, la Questura prova di nuovo a delegittimare le lotte torinesi. da InfoAut Comunicato congiunto di CUA Torino, Studenti Indipendenti, PoliTO for Palestine, Cambiare Rotta Torino, Torino per Gaza ed Intifada Studentesca Torino. Nei giorni scorsi ad alcunə giovani è stato notificato un faldone di circa 250 […]
LAVORO: DOPO 17 GIORNI DI PROTESTA, FIRMATO ACCORDO PER I LAVORATORI DEL GRUPPO 8 DI FORLÌ
Ha vinto la lotta degli operai e del sindacato Sudd Cobas all’azienda Gruppo 8 di Forlì. Con 17 giorni di sciopero e picchetto contro l’intenzione della multinazionale HTL di chiudere lo stabilimento e delocalizzare la produzione in Cina, i lavoratori sono riusciti a difendere le condizioni contrattuali che avevano ottenuto nei mesi scorsi sempre grazie alla lotta. Fino a dicembre, infatti, i lavoratori di questa azienda erano costretti a vivere dentro il capannone, dove cucinavano anche, con le bombole del gas e i cavi elettrici scoperti. Grazie alla lotta, hanno ottenuto condizioni di lavoro almeno dignitose. Una vertenza che ha visto, lunedì 14 luglio, le manganellate della celere mandando tre lavoratori all’ospedale. È stato firmato ieri un accordo tra le parti che scongiura i licenziamenti per i prossimi sei mesi e mantiene le conquiste delle lotte precedenti e da  oggi riapre  riapre lo stabilimento di via Gramadona, con il rinnovo del contratto di comodo d’uso con cui Gruppo 8 continuerà a concedere gli spazi alla Sofalegname. L’accordo prevede il blocco dei licenziamenti per sei mesi e l’attivazione di un contratto di solidarietà. “È un risultato strappato con 17 giorni molto duri” commenta ai microfoni di Radio Onda d’Urto, Luca Toscano del sindacato di base Sudd Cobas. Ascolta o scarica.
Leoncavallo sotto sfratto
Il primo tentativo di sgombero del Leoncavallo è stato respinto nel 1989 con una «iconica» resistenza. Martedì il Viminale ci riprova. La gentrificazione allontana lo storico centro sociale e la burocrazia ne frena il trasloco di Giuliano Santoro da il manifesto Una leggenda metropolitana, ampiamente smentita dai fatti e dall’evidenza delle circostanze, sostiene che il […]
Napoli: cariche della polizia sui disoccupati
Nel ‘click day’ per i tirocini il sito è bloccato. A Napoli i disoccupati protestano e vengono caricati dalla polizia, 4 fermi Nel giorno del tanto atteso Click Day, il termine per la presentazione delle domande online per l’accesso a 800 tirocini finanziati dal Ministero del Lavoro, la piattaforma è bloccata. Il sistema previsto per […]