LAVORO: DOPO 17 GIORNI DI PROTESTA, FIRMATO ACCORDO PER I LAVORATORI DEL GRUPPO 8 DI FORLÌHa vinto la lotta degli operai e del sindacato Sudd Cobas all’azienda Gruppo 8
di Forlì.
Con 17 giorni di sciopero e picchetto contro l’intenzione della multinazionale
HTL di chiudere lo stabilimento e delocalizzare la produzione in Cina, i
lavoratori sono riusciti a difendere le condizioni contrattuali che avevano
ottenuto nei mesi scorsi sempre grazie alla lotta. Fino a dicembre, infatti, i
lavoratori di questa azienda erano costretti a vivere dentro il capannone, dove
cucinavano anche, con le bombole del gas e i cavi elettrici scoperti. Grazie
alla lotta, hanno ottenuto condizioni di lavoro almeno dignitose.
Una vertenza che ha visto, lunedì 14 luglio, le manganellate della celere
mandando tre lavoratori all’ospedale.
È stato firmato ieri un accordo tra le parti che scongiura i licenziamenti per i
prossimi sei mesi e mantiene le conquiste delle lotte precedenti e da oggi
riapre riapre lo stabilimento di via Gramadona, con il rinnovo del contratto di
comodo d’uso con cui Gruppo 8 continuerà a concedere gli spazi alla Sofalegname.
L’accordo prevede il blocco dei licenziamenti per sei mesi e l’attivazione di un
contratto di solidarietà.
“È un risultato strappato con 17 giorni molto duri” commenta ai microfoni di
Radio Onda d’Urto, Luca Toscano del sindacato di base Sudd Cobas. Ascolta o
scarica.