Tag - Campagna "il giusto prezzo"

Boicottare Carrefour
Roma, 28 giugno 2025 – Oggi pomeriggio alle ore 18.30, 14 persone tra attivisti aderenti alla campagna Il Giusto Prezzo di Ultima Generazione e a BDS, hanno messo in atto un’azione di protesta al Carrefour di San Lorenzo in Via dei Sabelli. Dopo aver fatto la spesa come normali clienti, si sono fermati alle casse per lanciare una dichiarazione contro la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e denunciare la complicità della Carrefour con il genocidio in Palestina. Stefano, 60 anni, insegnante, ha dichiarato: “Sono un insegnante precario della scuola italiana; precario perché il nostro governo compra armi, ed invece di pensare a tagliare l’Iva sui beni e prodotti essenziali, spenderà dieci miliardi in armamenti . Abbiamo scelto Carrefour per lanciare un boicottaggio contro la grande distribuzione che strozza i piccoli produttori, e propone dei prezzi insostenibili a noi consumatori. E Carrefour è macchiata di sangue perché collabora con l’esercito israeliano”. MELONI ANZICHE’ L’IVA, TAGLIERA’ SANITA’, ISTRUZIONE E SERVIZI PER COMPRARE LE ARMI Se agli italiani non erano sufficienti i motivi per ricordare l’inconsistenza del governo rispetto al collasso ecoclimatico e per aver portato l’Italia al picco di  povertà assoluta mai raggiunto finora, ora hanno un motivo molto forte per ricordare l’azione di governo di Giorgia Meloni: obbediente a Trump ed alla NATO, l’Italia si accoda supinamente alla scelta di aumentare del 5% rispetto al PIL le spese militari. Si tratta di 10 miliardi di euro, che serviranno a comprare armi specialmente dagli Stati Uniti. Con quella cifra, ed esempio, si potrebbero assumere 30.000 sanitari, ridurre del 60% le liste di attesa, dare un reddito minimo garantito di 650 € mensili a tre milioni di persone (oltre il 50% di quelle attualmente sotto la soglia di povertà), assumere 40.000 nuovi insegnanti, mettere in sicurezza 15.000 kmq di aree fragili, e molto altro; i soldi avanzerebbero pure. Per trovare questi dieci miliardi, che ora nel bilancio dello Stato non ci sono, invece ogni italiano dovrebbe contribuire con  circa 650 € in più per la difesa. Tutto questo è intollerabile e insopportabile. Per questo, invitiamo tutte e tutti a firmare l’impegno al boicottaggio sul sito di Ultima Generazione, in vista dell’autunno: per la giustizia climatica, economica e sociale. Per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Per la Palestina. IL GENOCIDIO DI GAZA CHIEDE ALLE IMPRESE ITALIANE UNA SCELTA ETICA E COMMERCIALE RADICALE Solamente Coop Alleanza 3.0  ha avuto il coraggio di togliere dai propri scaffali prodotti di provenienza israeliana. Carrefour è complice del genocidio in Palestina, attraverso rapporti economici con aziende israeliane  coinvolte nell’occupazione dei territori palestinesi (Carrefour: il supermercato dell’occupazione israeliana ). Quella in corso a Gaza e in Cisgiordania non è solo una violazione dei diritti umani, ma una strategia deliberata di annientamento del popolo palestinese: attacchi militari indiscriminati, colonizzazione, regime di apartheid, uso della fame e dell’acqua come strumenti di guerra. In un momento in cui il governo israeliano guidato da Netanyahu intensifica l’uso sistematico della fame come arma, è fondamentale prendere posizione concreta anche qui, in Italia, contro tutte le aziende che collaborano con questo sistema. Carrefour non è neutrale. Come consumatori, possiamo scegliere di non alimentare con i nostri acquisti la violenza, la speculazione e la distruzione. CONTRO CARREFOUR E CONTRO LA GRANDE DISTRIBUZIONE, PER IL GIUSTO PREZZO Dal 2022 la multinazionale francese ha avviato un franchising con la società israeliana Electra Consumer Products e la sua controllata YenonBitan, entrambe attive nelle colonie israeliane illegali. Sugli scaffali dei punti vendita della YenonBiten, in territori occupati illegalmente, si trovano prodotti Carrefour; “inoltre – ricorda il movimento BDS – il Gruppo Carrefour e le sue filiali locali sostengono apertamente l’esercito di occupazione israeliano nel massacro che si sta svolgendo a Gaza, consegnando razioni alimentari ai suoi soldati. Ciò costituisce un sostegno logistico al genocidio dei palestinesi a Gaza”. Quello di Carrefour è l’estremo di un sistema, quello della grande distribuzione organizzata che è già basato sullo sfruttamento e delle persone e degli ecosistemi; un sistema che da un lato si basa sullo sfruttamento dei lavoratori e, nel caso dei prodotti agro-alimentari – di braccianti e piccoli produttori – con la cronaca che lo ricorda continuamente, dall’altro si arricchisce sempre di più, come indica un recente report (Nessun argine al carovita, ricavi e profitti dei supermercati crescono più dell’inflazione)dell’area commerciale di Mediobanca. Un settore che chiude il 2024 con 113 miliardi di fatturato (+3% rispetto all’anno precedente) con i margini di guadagno ai massimi dal 2019. PERCHÉ IL BOICOTTAGGIO? Il boicottaggio è una tattica di pressione collettiva che può funzionare: in Croazia ha portato il governo a calmierare i prezzi. Colpendo economicamente e mediaticamente la GDO, possiamo spingerla a sostenere la nostra richiesta. Non toglie responsabilità alla grande distribuzione, che è uno dei settori più potenti e meno trasparenti del Paese: mentre milioni di famiglie e agricoltori subiscono l’inflazione climatica, i colossi del commercio aumentano profitti e potere, scaricando i costi su chi è più fragile. La campagna è semplice: se entro l’autunno raccoglieremo 100.000 adesioni, da ottobre partirà un boicottaggio organizzato contro i supermercati, per chiedere al governo il taglio dell’IVA sui beni essenziali, finanziato con un prelievo sugli extraprofitti delle grandi aziende responsabili della crisi climatica. Il boicottaggio sarà complementare alle altre forme di disobbedienza civile già praticate da Ultima Generazione: non è una rinuncia, ma un passo in avanti verso una partecipazione di massa, accessibile, determinata ed efficace. E se smettessimo di fare la spesa tutti assieme? Fallo anche tu: https://vai.ug/boicottaggio I NOSTRI CANALI Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sui nostri social e nel sito web: Sito web:https://ultima-generazione.com Facebook@imagenerazione.A22 Instagram@ultima.generazione Twitter@UltimaGenerazi1 Telegram@ultimagenerazione Ultima Generazione è una coalizione di cittadini ed è membro del network A22. Ultima Generazione
Ultima Generazione in azione al Carrefour
Azioni nei supermercati a Varese, L’Aquila, Sassari, Milano, Torino ,Foligno, Bologna e Saluzzo. A Roma quattro persone fermate fuori da un Esselunga. Questa mattina due persone aderenti alla campagna Il Giusto Prezzo di Ultima Generazione hanno preso parte a un’azione presso il supermercato Carrefour a Varese. L’azione è stata molto semplice: mentre una persona filmava, Paolo l’altro partecipante all’azione, ha tenuto un breve discorso in cui denunciava la complicità di Carrefour con il genocidio in Palestina e invitava le persone presenti a boicottare la grande distribuzione organizzata (GDO). L’obiettivo è chiaro: raccogliere almeno 100.000 adesioni entro l’11 ottobre, per lanciare un boicottaggio nazionale e produrre una pressione economica visibile. Quest’azione fa parte di una serie di azioni avvenute in diverse città italiane – L’Aquila, Foligno, Sassari, Bologna, Torino, Roma. A Roma le forze dell’ordine hanno impedito a quattro persone di entrare in un’Esselunga. Anche in altre città, personale della Digos era presente e ha provveduto a identificazione e controlli. Una pressione preoccupante nei confronti di manifestazioni totalmente pacifiche e nonviolente. All’indomani dell’approvazione del Dl Sicurezza stanno già pensando a nuovi modi per criminalizzare le forme di protesta? LE RAGIONI DEL BOICOTTAGGIO Le ragioni per boicottare la GDO sono molteplici. Da un lato, schiaccia gli agricoltori italiani, già messi in ginocchio dalla crisi climatica, con prezzi insostenibili. Dall’altro, come abbiamo voluto evidenziare oggi, Carrefour è complice del genocidio in Palestina, attraverso rapporti economici con aziende israeliane coinvolte nell’occupazione dei territori palestinesi. Quella in corso a Gaza e in Cisgiordania non è solo una violazione dei diritti umani, ma una strategia deliberata di annientamento del popolo palestinese: attacchi militari indiscriminati, colonizzazione, regime di apartheid, uso della fame e della sete come strumenti di guerra. L’azione di oggi si collega direttamente alla manifestazione nazionale per la Palestina che si tiene a Roma, e rilancia un messaggio chiaro: non possiamo restare complici. In un momento in cui il governo israeliano guidato da Netanyahu intensifica l’uso sistematico della fame come arma, è fondamentale prendere posizione concreta anche qui, in Italia, contro tutte le aziende che collaborano con questo sistema. Carrefour non è neutrale. Come consumatori, possiamo scegliere di non alimentare con i nostri acquisti la violenza, la speculazione e la distruzione. Per questo, invitiamo tutte e tutti a firmare l’impegno al boicottaggio in vista dell’autunno: per la giustizia climatica, economica e sociale. Per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Per la Palestina. CONTRO CARREFOUR E CONTRO LA GRANDE DISTRIBUZIONE, PER IL GIUSTO PREZZO Dal 2022 la multinazionale francese ha avviato un franchising con la società israeliana Electra Consumer Products e la sua controllata Yenon Bitan, entrambe attive nelle colonie israeliane illegali. Sugli scaffali dei punti vendita della Yenon Biten, in territori occupati illegalmente, si trovano prodotti Carrefour. “Inoltre – ricorda il movimento BDS – il Gruppo Carrefour e le sue filiali locali sostengono apertamente l’esercito di occupazione israeliano nel massacro che si sta svolgendo a Gaza, consegnando razioni alimentari ai suoi soldati. Ciò costituisce un sostegno logistico al genocidio dei palestinesi a Gaza”. Carrefour è l’estremo di un sistema, quello della grande distribuzione organizzata, che è già basato sullo sfruttamento delle persone e degli ecosistemi; un sistema che da un lato si basa sullo sfruttamento dei lavoratori e, nel caso dei prodotti agro-alimentari – di braccianti e piccoli produttori – con la cronaca che lo ricorda continuamente, dall’altro si arricchisce sempre di più, come indica un recente report dell’area commerciale di Mediobanca. Un settore che chiude il 2024 con 113 miliardi di fatturato (+3% rispetto all’anno precedente) con i margini di guadagno ai massimi dal 2019. La campagna lanciata oggi è semplice: se entro l’autunno raccoglieremo 100.000 adesioni, da ottobre partirà un boicottaggio organizzato contro i supermercati, per chiedere al governo il taglio dell’IVA sui beni essenziali, finanziato con un prelievo sugli extraprofitti delle grandi aziende responsabili della crisi climatica. Il boicottaggio è una tattica di pressione collettiva che può funzionare: in Croazia ha portato il governo a calmierare i prezzi. Colpendo economicamente e mediaticamente la GDO, possiamo spingerla a sostenere la nostra richiesta. Non toglie responsabilità alla grande distribuzione, che è uno dei settori più potenti e meno trasparenti del Paese: mentre milioni di famiglie e agricoltori subiscono l’inflazione climatica, i colossi del commercio aumentano profitti e potere, scaricando i costi su chi è più fragile. Il boicottaggio sarà complementare alle altre forme di disobbedienza civile già praticate da Ultima Generazione: non è una rinuncia, ma un passo in avanti verso una partecipazione di massa, accessibile, determinata ed efficace. E se smettessimo di fare la spesa tutti assieme? Fallo anche tu: https://vai.ug/boicottaggio PROSSIMI PROCESSI: ·        9 giugno, ore 12.30: Roma, udienza dibattimentale (esame testi dell’accusa e imputate, visione documenti prodotti) per interruzione Beach Volley ·        10 giugno, ore 9: Roma, udienza predibattimentale per accusa di diffamazione da ENI contro professore di storia Michele Giuli ·        10 giugno, ore 9.00: Roma, udienza predibattimentale per coloramente dei muri del Ministero della Transizione Ecologica ·        11 giugno, ore 13: Roma udienza dibattimentale per l’azione al viadotto della Magliana del 17.12.21 ·        11 giugno, ore 10.30: Roma udienza dibattimentale per l’azione al GRA del 16.12.21 I NOSTRI CANALI Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sui nostri social e nel sito web: ·        Sito web:https://ultima-generazione.com ·        Facebook@ultimagenerazione.A22 ·        Instagram@ultima.generazione ·        Twitter@UltimaGenerazi1 ·        Telegram@ultimagenerazione Ultima Generazione è una coalizione di cittadini ed è membro del network A22. Ultima Generazione