Tag - cena senegaleser

VENERDì 6 GIUGNO: “UNA SERATA PER RICORDARE MOUSSA DIARRA”, INCONTRO + CENA SENEGALESE @MAG47 DI BRESCIA
“UNA SERATA PER RICORDARE MOUSSA DIARRA”: cena senegalese e incontro venerdì o6/06/2025 dalle ore 19.00 al C.S.A. Magazzino 47 – Via Industriale, 10 Brescia Diritti per Tutti e Csa Magazzino 47 organizzano: – ore 19.00 Incontro con il Comitato Verità e giustizia per Moussa Diarra, di Verona. “Insieme ricorderemo Moussa per restituirgli dignità e giustizia che gli sono state negate in vita e analizzeremo le cause, le basi ideologiche che ispirano pratiche violente razziste e repressive che discriminano e troppo spesso uccidono le persone razzializzate in Italia. L’incontro sarà inoltre occasione per approfondire e sostenere criticamente le ragioni dei sì ai 5 referendum dell’8-9 giugno per i diritti nel lavoro e per la riduzione degli anni d’attesa imposti proprio dal razzismo istituzionale alle persone immigrate che vogliono presentare domanda di cittadinanza”. –ore 20.00 Cena senegalese a sostegno delle spese legali per cercare verità e giustizia per Moussa e sostenere la sua famiglia. Menù: Fataye (con tonno o verdure) + Yassa Poulet (o alternativa vegan). Costo: 12€. Prenotazioni: 03045670. Specifica se preferisci il menù con o senza carne. “Moussa era un ragazzo di 26 anni che il 20 ottobre 2024 è stato ucciso davanti alla stazione dei treni di Verona da un colpo di pistola al petto, sparato da un ufficiale della Polfer. Nel 2014 aveva lasciato il Mali, non solo per cercare di mantenere la sua famiglia, ma anche a causa degli attacchi dei gruppi jihadisti ai villaggi della sua area. Sopravvissuto all’inferno della Libia, nel 2016 era approdato in Italia e destinato ad un centro di accoglienza straordinaria. Ottenuto il permesso di soggiorno, aveva cominciato a svolgere lavori precari e ad inviare soldi alla sua famiglia. Non riuscendo a trovare una stanza in affitto (come ormai capita a decine di migliaia di migranti che lavorano, soprattutto nelle città affette da over-turismo), dal 2022 abitava in una casa occupata insieme ad altri quaranta giovani uomini nelle sue stesse condizioni. Il Comitato verità e giustizia per Moussa Diarra nasce per ricordarlo, per raccontare un’altra faccia, quella razziale, del suo assassinio, e raccogliere testimonianze, unire le voci che lo difendono e anche, per esteso, per parlare di razzismo sistemico”. Clicca qui per i principali approfondimenti di Radio Onda d’Urto sulla vicenda di Moussa Diarra.