Invito a partecipare alla Festa della Repubblica a Trieste
Lunedì 2 giugno, alle ore 13, in piazza Unità a Trieste, non a caso accanto alla
targa che ricorda le leggi razziali, avranno luogo delle riflessioni sull’alto
valore non solo simbolico di questa data.
Si vuole festeggiare la giornata della Repubblica con riferimenti precisi a
specifici articoli della Costituzione.
Che la Repubblica è fondata sul lavoro, ripudia la guerra e favorisce la
risoluzione delle controversie attraverso la mediazione.
Si intende dedicare la più importante data nella vita del popolo italiano alle
vittime delle guerre attuali ed in particolare a quelle a con cui lo Stato
italiano ha relazione, a noi più lontane come quelle più vicine, Russia Ucraina
Israele Palestina, ai bambini che muoiono di fame sotto le bombe forse prodotte
anche in Italia a Gaza e dedichiamo questa festa al lavoro, all’opera ed alla
testimonianza per la pace e la giustizia sociale di Danilo Dolci.
Invitiamo tutte le forze politiche, sindacali ed associazionismo a dare la loro
testimonianza di pensiero, anche sui temi di attualità. Porterà la sua
testimonianza il medico Marino Andolina ex pediatra all’ospedale infantile Burlo
Garofolo di Trieste, più volte impegnato nei teatri di guerra.
Verrà dedicato un minuto di silenzio alle vittime di tutte le guerre e verrà
fatto un appello per non far arrivare armi ma aiuti umanitari in particolare a
Gaza.
Nel pomeriggio, in Piazza Sant’Antonio, a partire dalle 17.00 proseguirà la
festa popolare della Repubblica con un concerto per la pace / koncert za mir .
Musica dal vivo con i gruppi musicali e la sagra delle ciliegie che saranno
disponibili in assaggio. Verrà anche allestito un tavolo con materiale
informativo sui quesiti del referendum dell’8 e 9 giugno.
Per il Comitato Pace Convivenza Solidarietà e Diritti Danilo Dolci
Luciano Ferluga
3509182264
Redazione Friuli Venezia Giulia