BRESCIA: IL GIORNO DOPO L’OK DELLA CAMERA AL “DL SICUREZZA”, OCCUPATA PALAZZO GAMBARA NEL QUARTIERE DEL CARMINE
28 Maggio 1974 – 2025: 51 anni fa la Strage fascista, di Stato e della Nato di
piazza della Loggia a Brescia.
Il corteo antifascista e autonomo “contro guerre, genocidio e dl Sicurezza” dopo
avere attraversato piazza Loggia è proseguito verso il quartiere del Carmine.
Qui è stato occupato Palazzo Gambara in via delle Battaglie 55, un palazzo
storico già liberato dai movimenti bresciani alla fine degli anni ’80,
sgomberato dalla polizia nel gennaio 1990 e da allora rimasto vuoto, nonostante
la gravissima crisi abitativa cittadina. “Palazzo Gambara è il simbolo della
vergogna di una città che ha 13mila alloggi vuoti, anche pubblici, mentre è
diventato impossibile acquistare o affittare una casa a prezzi accessibili”.
Palazzo Gambara, parzialmente di proprietà del Demanio, nè è l’esempio: sulle
piattaforme immobiliari online, viene “proposto” in vendita…per 1 milione e 700
mila euro.
L’occupazione arriva a poche ore dal voto di fiducia alla Camera sul DL
Sicurezza, che colpisce, tra le altre cose, anche la lotta per il diritto
all’abitare. L’azione di lotta andrà avanti fino alle ore 18, quando ci si
muoverà collettivamente per raggiungere il secondo corteo bresciano del 28
Maggio, quello indetto dalla Stazione Fs dal cartello di partiti, singoli e
realtà della sinistra “Coordinamento no Dl Sicurezza”.
Ascolta su Radio Onda d’Urto.