MONIGA DEL GARDA (BS): “L’INDIFFERENZA È IL PESO MORTO DELLA STORIA”, INCONTRO SUL PERCHÉ DELLE GUERRE
“Perché le guerre?” è il titolo dell’iniziativa organizzata da un gruppo di
volontari e volontarie di Moniga del Garda, che si svolgerà giovedì 29 maggio
alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare Alberto Valerio del Municipio della
cittadina gardesana, sito in piazza San Martino. Si parlerà dalle guerre di Gaza
e Ucraina, senza dimenticare gli oltre 56 conflitti nel mondo, quali Sudan,
Yemen, Etiopia, che mietono centinaia di migliaia di vittime ogni anno.
Una serata di studio e approfondimento durante la quale si cercherà di capire,
dal punto di vista scientifico, il perché la guerra continua ad essere il
braccio della politica. Un’occasione per riflettere a partire da un famoso
estratto di Antonio Gramsci: “l’indifferenza è il peso morto della storia”.
Interverranno Antonio Barberini del Centro Filippo Buonarroti, Vito Mosca,
vicepresidente dell’ANPI di Desenzano e rappresentante dell’ANPI Basso Garda e
di Alessandro Scattolo del Laboratorio Politico Antonio Gramsci. Fra i reading
dei poeti di Moniga si segnala l’intervento del poeta operaio Flavio Trevisani.
Il moderatore dell’incontro sarà Alessandro Gatta, giornalista del BresciaOggi e
di Brescia Today, nuovamente ai nostri microfoni per presentare l’iniziativa.
Ascolta o scarica