Congratulazioni per il rinnovo dell’incarico e condanna per le sanzioni USA a Francesca AlbaneseL’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha
avuto il piacere di ospitare in un suo Convegno a Bari il 20 gennaio 2025 la
relatrice speciale dell’ONU per il territorio palestinese occupato, dott.ssa
Francesca Albanese, la quale ha illustrato ai/alle circa 170 docenti presenti la
grave situazione che vive la popolazione palestinese sia a Gaza sia in
Cisgiordania (clicca qui per il l’intervento video di Francesca Albanese).
Abbiamo apprezzato in quella occasione il suo intervento accorato e condotto in
punto di diritto internazionale. Abbiamo avviato a partire da quell’incontro
numerosi progetti nelle scuole per leggere e approfondire il testo J’accuse, in
cui vengono messi in fila tutti i crimini perpetrati ai danni della popolazione
palestinese. Abbiamo voluto approfondire il tema dei diritti umani violati con
la prof.ssa Roberta De Monticelli, che a quel libro aveva apposto una sua
Postfazione, invitandola al nostro Convegno nazionale del 16 maggio presso lo
SPINTIME a Roma.
Per tutti questi motivi ci conforta sapere che l’ONU ha confermato a Francesca
Albanese per altri tre anni l’incarico di relatrice speciale per il territorio
palestinese occupato e ci auguriamo che la sua esperienza possa ancora
illuminarci sulla situazione a Gaza, come fatto nell’ultimo report, che
invitiamo a leggere nel pdf in calce.
Al tempo stesso, l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle
università esprime la totale solidarietà nei confronti di Francesca Albanese per
gli attacchi lanciati dagli USA e da Trump, che cercano di intimidire la
giurista attraverso sanzioni ad personam, un unicum nella storia. La nostra
vicinanza alla dott.ssa Albanese la esprimiamo anche per la macchina del fango
avviata da Israele, che, attraverso inserzioni a pagamento su Google, lancia
pagine diffamatorie. La nostra condanna nei confronti di queste iniziative
intimidatorie per un lavoro puntuale di cui abbiamo bisogno è totale.
Non possiamo, dunque, che accogliere con favore la proposta di candidare
Francesca Albanese per il Premio Nobel per la pace e per questo sosteniamo la
raccolta firme lanciata su Change.org da firmatari molto vicini all’Osservatorio
(clicca qui per firmare la petizione online).
Scarica qui il l’ultimo report di Francesca Albanese sul territorio palestinese
occupato.
Rapporto-Francesca-Albanese-defDownload
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università