Tag - sanzioni

Nuova ondata di sanzioni USA all’Iran, toccano anche Russia e Cina
Il 30 luglio l’amministrazione statunitense ha deciso di imporre un nuovo pacchetto di sanzioni. Si tratta dell’iniziativa sanzionatoria più larga promossa da Trump sin dall’abbandono dell’accordo sul nucleare con Teheran durante il suo primo mandato. È lo stesso Dipartimento del Tesoro ad averla definita “la più ampia azione in relazione […] L'articolo Nuova ondata di sanzioni USA all’Iran, toccano anche Russia e Cina su Contropiano.
Solidarietà…ma de chè?
Tutto il palazzo della politica italiana, da Meloni a Schlein, da Taiani a Renzi a Conte, ha espresso “vibrante solidarietà” al Presidente Sergio Mattarella. Sono tutti indignati perché le autorità della Russia hanno stilato un elenco di governanti occidentali particolarmente ostili nei confronti del loro paese, tra i quali hanno […] L'articolo Solidarietà…ma de chè? su Contropiano.
Uno studio su The Lancet mostra che le sanzioni occidentali ammazzano come una guerra
Il 25 luglio è stato pubblicato su The Lancet Global un articolo sugli effetti delle sanzioni che ha attirato molta attenzione. Lo studio, apparso su uno dei tanti rami della grande famiglia di The Lancet, una delle più rinomate riviste mediche a livello internazionale, ha calcolato che le sanzioni occidentali […] L'articolo Uno studio su The Lancet mostra che le sanzioni occidentali ammazzano come una guerra su Contropiano.
I vertici UE in Estremo Oriente, per cercare una via d’uscita sui dazi
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, l’Alta rappresentante per gli Affari Esteri Kaja Kallas, e il presidente del Consiglio Europeo António Costa hanno concluso due incontri in Estremo Oriente, uno coi vertici cinesi e uno con quelli giapponesi. Colloqui che assumono una particolare importanza ora che siamo […] L'articolo I vertici UE in Estremo Oriente, per cercare una via d’uscita sui dazi su Contropiano.
Cosa si nasconde dietro all’accusa della UE alla Russia per aver utilizzato armi chimiche
A conclusione del Consiglio Affari Esteri della UE, l’Alta rappresentante Kaja Kallas ha lanciato una dura accusa alla Russia: “oltre novemila attacchi chimici proibiti sono stati registrati dall’inizio della guerra in Ucraina” da parte di Mosca. Questi attacchi si sarebbero inoltre intensificati mostrando, a suo avviso, la mancata volontà di […] L'articolo Cosa si nasconde dietro all’accusa della UE alla Russia per aver utilizzato armi chimiche su Contropiano.
La UE rimanda ancora le sanzioni a Israele, complice per sempre
Martedì il Consiglio Europeo, nel formato Affari Esteri, si è riunito nuovamente per discutere possibili sanzioni a Israele, considerato l’accertata violazione dei diritti umani da parte dei sionisti, come scritto nel rapporto stilato a fine giugno dal Servizio per l’Azione Esterna (SEAE) e presentato dall’Alta rappresentante per gli Esteri della […] L'articolo La UE rimanda ancora le sanzioni a Israele, complice per sempre su Contropiano.
Congratulazioni per il rinnovo dell’incarico e condanna per le sanzioni USA a Francesca Albanese
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha avuto il piacere di ospitare in un suo Convegno a Bari il 20 gennaio 2025 la relatrice speciale dell’ONU per il territorio palestinese occupato, dott.ssa Francesca Albanese, la quale ha illustrato ai/alle circa 170 docenti presenti la grave situazione che vive la popolazione palestinese sia a Gaza sia in Cisgiordania (clicca qui per il l’intervento video di Francesca Albanese). Abbiamo apprezzato in quella occasione il suo intervento accorato e condotto in punto di diritto internazionale. Abbiamo avviato a partire da quell’incontro numerosi progetti nelle scuole per leggere e approfondire il testo J’accuse, in cui vengono messi in fila tutti i crimini perpetrati ai danni della popolazione palestinese. Abbiamo voluto approfondire il tema dei diritti umani violati con la prof.ssa Roberta De Monticelli, che a quel libro aveva apposto una sua Postfazione, invitandola al nostro Convegno nazionale del 16 maggio presso lo SPINTIME a Roma. Per tutti questi motivi ci conforta sapere che l’ONU ha confermato a Francesca Albanese per altri tre anni l’incarico di relatrice speciale per il territorio palestinese occupato e ci auguriamo che la sua esperienza possa ancora illuminarci sulla situazione a Gaza, come fatto nell’ultimo report, che invitiamo a leggere nel pdf in calce. Al tempo stesso, l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università esprime la totale solidarietà nei confronti di Francesca Albanese per gli attacchi lanciati dagli USA e da Trump, che cercano di intimidire la giurista attraverso sanzioni ad personam, un unicum nella storia. La nostra vicinanza alla dott.ssa Albanese la esprimiamo anche per la macchina del fango avviata da Israele, che, attraverso inserzioni a pagamento su Google, lancia pagine diffamatorie. La nostra condanna nei confronti di queste iniziative intimidatorie per un lavoro puntuale di cui abbiamo bisogno è totale. Non possiamo, dunque, che accogliere con favore la proposta di candidare Francesca Albanese per il Premio Nobel per la pace e per questo sosteniamo la raccolta firme lanciata su Change.org da firmatari molto vicini all’Osservatorio (clicca qui per firmare la petizione online). Scarica qui il l’ultimo report di Francesca Albanese sul territorio palestinese occupato. Rapporto-Francesca-Albanese-defDownload Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Sanzioni alla Russia ma non a Israele, un doppio standard inaccettabile. Denuncia di 27 ex ambasciatori europei
In una lettera inviata ai responsabili delle istituzioni europee, 27 ex ambasciatori della Ue hanno denunciato l’inaccettabilità della riluttanza dell’Unione Europea nel prendere provvedimenti di sanzione nei confronti di Israele per la sua condotta a Gaza e in Cisgiordania. Nel testo gli ex diplomatici scrivono che “La reazione di Israele […] L'articolo Sanzioni alla Russia ma non a Israele, un doppio standard inaccettabile. Denuncia di 27 ex ambasciatori europei su Contropiano.
I “business partners” della UE sono sempre più ‘dittatori amici’
L’8 luglio, su uno dei blog ospitati dalla BCE, due studiosi della divisione di ricerca sulle politiche monetarie hanno presentato un’analisi con dati molto interessanti. Soprattutto, perché rende chiaro che la propaganda sulle sanzioni implementate contro i governi di ‘autocrati’ serve a nascondere la realtà di una guerra commerciale che […] L'articolo I “business partners” della UE sono sempre più ‘dittatori amici’ su Contropiano.
Indagine ARERA: non un caso, ma un sistema per far gonfiare di 5 miliardi le nostre bollette
È stata infine diffusa, in sordina, senza un comunicato, l’indagine che ARERA, l’autorità per la regolazione e il controllo sui mercati dell’energia, aveva annunciato ormai a ottobre 2024, e che doveva essere pubblicata lo scorso marzo. Il contenuto ha una portata significativa, perché dimostra l’enorme speculazione effettuata sulle nostre bollette […] L'articolo Indagine ARERA: non un caso, ma un sistema per far gonfiare di 5 miliardi le nostre bollette su Contropiano.