Primavera Rumorosa: red rebels e clown army sfilano e giocano per le vie di Roma
Ieri, in una Roma ancora blindata per i funerali del Papa, un fiume rosso sangue
scorre per la città adagiandosi poi con teatrale eleganza sulla statua di
Giuseppe Mazzini di fronte al Circo Massimo.
Sono le Red Rebels, un gruppo satellite del movimento per il clima Extinction
Rebellion.
Con trucco bianco e movimenti lenti ispirati al teatro tradizionale giapponese e
al teatro di strada, le Red Rebels simboleggiano la sofferenza, il dolore, il
giudizio, la distruzione, l’indifferenza, ma anche l’amore per il pianeta e per
la vita.
La Red Rebel Parade, seguita da una street parade musicale e artistica che ha
sfilato fino al quartiere Testaccio circondata da un imponente cordone delle
forze dell’ordine, è stata il terzo evento della Primavera Rumorosa annunciata
da Extinction Rebellion dal 25 aprile al 1 maggio.
La manifestazione è colorata e variegata, composta da tutte le anime del
movimento, bambini e anziani compresi. L’obiettivo di Extinction Rebellion di
portare “amore e rabbia” nelle strade di Roma sembra essere stato raggiunto:
l’atmosfera è festosa, molti passanti si fermano a guardare e parlare con i
manifestanti, perfino alcuni agenti di polizia sorridono e battono un piede a
ritmo di musica.
Ad intrattenere le forze dell’ordine ci pensa anche la Clown Army, un altro
gruppo satellite di Extinction Rebellion, noto per le sue performance ironiche e
dissacranti. Il corteo arriva a destinazione senza alcun incidente, un buon
auspicio per le prossime giornate della Primavera Rumorosa.
Mara Zanella
Pressenza Redazione Romagna
Redazione Italia