Tag - università e ricerca

[2025-06-03] Ricerca è Lavoro - Presidio-Speakers' Corner @ Piazza Capranica
RICERCA È LAVORO - PRESIDIO-SPEAKERS' CORNER Piazza Capranica - Piazza Capranica, 00186 Roma RM (martedì, 3 giugno 15:30) ✊MARTEDÌ 3 GIUGNO SI TORNA IN PIAZZA Portiamo alla Camera dei Deputati l’Appello contro l’emendamento Occhiuto-Cattaneo e per il reclutamento straordinario: facciamo sentire la voce di migliaia di firme raccolte in pochi giorni! ⚠️ La scorsa settimana l’offensiva del Governo e della maggioranza contro l’Università pubblica ha visto un’accelerazione con precedenti rari. Il 19 maggio, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo Schema di Disegno di Legge che riforma il reclutamento; il giorno successivo, la Commissione VII del Senato ha approvato l’emendamento Occhiuto-Cattaneo al DL 45 in conversione. Con il primo, si elimina l’ASN e si estende il meccanismo premiale nella distribuzione delle risorse agli Atenei; con il secondo, si ritorna invece al DdL 1240, semplicemente sfoltito. In modo frammentato ma sistematico, saltando il confronto democratico con le parti sociali e in Parlamento, la Ministra Bernini completa il lavoro di demolizione avviato da Gelmini tra il 2008 e il 2010. ✂️ Questi interventi normativi, infatti, vanno letti alla luce dei tagli al FFO: 173 milioni solo per il 2024; la Legge di Bilancio del 2025, inoltre, prevede tagli per l’Università di 246 milioni per il 2025, 238 milioni per il 2026, 216 milioni per il 2027; nonché il limite del 75% della spesa destinata al rinnovo del turnover del personale che va in pensione. Colpisce negativamente, quindi, il giubilo della CRUI e dell’Accademia dei Lincei, che pensano che siano i diritti (del Contratto di Ricerca), e non l’assenza di risorse, a sfavorire i nostri Atenei. ✍️ L’Appello “La ricerca è lavoro” - sottoscritto in prima battuta da 140 tra Ordinarie/i e Associate/i e arrivato oggi a oltre 2000 firmatari - rovescia la narrazione dominante: testimonia che la comunità accademica è dalla nostra parte. 🗣️ Chi ci ha descritto come gli utili idioti di un’operazione sindacale e politica, «sulla pelle dei ricercatori», ci denigra perché ci teme: è scomoda l’autonomia con cui organizziamo conflitto per dare parola a chi chiede la fine dello sfruttamento di Stato, perché la ricerca È lavoro. 📣 Difendiamo l’Università pubblica con rabbia e con amore - il 3 giugno e in ogni dove!
[2025-05-12] Sciopero del Precariato @ Roma
SCIOPERO DEL PRECARIATO Roma - Roma (lunedì, 12 maggio 08:00) ✍️ Come Assemblee Precarie Universitarie, abbiamo indetto una giornata di sciopero a partire dalle nostre esperienze e dalle nostre condizioni materiali, fatte di contratti a termine, perenne incertezza e ricatti quotidiani. Siamo assegnistɛ, dottorandɛ, docenti a contratto, e persone che di un contratto invece sono in attesa. Ma non siamo solɛ: accanto a noi ci sono il personale tecnico amministrativo e quello bibliotecario, lɛ lavoratorɛ dei servizi dal portierato, alle pulizie, a chi lavora nei bar delle università, il personale esternalizzato e lɛ lavoratorɛ degli appalti. Figure contrattuali molto diverse da loro ma unite tutte dal filo rosso della precarietà contro cui abbiamo deciso di scioperare. ✂️ Scioperiamo contro i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario, che penalizzano la ricerca di base e favoriscono i fondi competitivi e privati. Scioperiamo perché conosciamo le gravi ripercussioni che questi esercitano su didattica, diritto allo studio, condizioni di lavoro e libertà della ricerca: scioperiamo perché sappiamo che tutto ciò che sta succedendo oggi implicherà la chiusura di interi corsi di laurea, di intere linee di ricerca e il licenziamento in massa della maggior parte di noi domani. 🎯 Scioperiamo perché i tagli, l’attacco alla libertà accademica e la precarizzazione del lavoro universitario fanno parte di un progetto politico più ampio di questo governo, che continua a tagliare welfare e servizi mentre aumenta la spesa militare. Scioperiamo perché riteniamo inaccettabile che la nostra ricerca venga strumentalizzata e asservita alla guerra e per questo chiediamo una didattica e una ricerca svincolate dagli interessi bellici. ✊Scioperiamo contro la precarietà che viene imposta a ciascunə di noi dai nostri diversi inquadramenti contrattuali e contro una proposta di riforma che punta a frammentare ulteriormente il precariato della ricerca rendendolo una volta di più manodopera ricattabile e a basso costo per gli atenei. Scioperiamo per opporci a tutto questo. Chiediamo a precariɛ, personale esternalizzato, studenti e strutturatɛ solidali di unirsi a noi. Non accettiamo più questa idea di università. Ne vogliamo costruire insieme una nuova. 📆 12 MAGGIO: CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIETÀ — SCIOPERO PRECARIO DELL’UNIVERSITÀ
[2025-05-07] Assemblea Interateneo - Coordinamento Assemblee Precarie Università di Roma @ ESC Atelier Autogestito
ASSEMBLEA INTERATENEO - COORDINAMENTO ASSEMBLEE PRECARIE UNIVERSITÀ DI ROMA ESC Atelier Autogestito - Via dei Volsci, 159 (mercoledì, 7 maggio 19:00) 🗓️ Mercoledì 7 maggio ore 19 a ESC Atelier Autogestito: chiamiamo a raccolta collettivi, associazioni e movimenti per costruire insieme lo sciopero del precariato del 12 maggio! ✍️ Come Assemblee Precarie Universitarie, abbiamo infatti indetto una giornata di sciopero a partire dalle nostre esperienze e dalle nostre condizioni materiali, fatte di contratti a termine, perenne incertezza e ricatti quotidiani. Siamo assegnistɛ, dottorandɛ, docenti a contratto, e persone che di un contratto invece sono in attesa. Ma non siamo solɛ: accanto a noi ci sono il personale tecnico amministrativo e quello bibliotecario, lɛ lavoratorɛ dei servizi dal portierato, alle pulizie, a chi lavora nei bar delle università, il personale esternalizzato e lɛ lavoratorɛ degli appalti. Figure contrattuali molto diverse da loro ma unite tutte dal filo rosso della precarietà contro cui abbiamo deciso di scioperare. ✂️ Scioperiamo contro i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario, che penalizzano la ricerca di base e favoriscono i fondi competitivi e privati. Scioperiamo perché conosciamo le gravi ripercussioni che questi esercitano su didattica, diritto allo studio, condizioni di lavoro e libertà della ricerca: scioperiamo perché sappiamo che tutto ciò che sta succedendo oggi implicherà la chiusura di interi corsi di laurea, di intere linee di ricerca e il licenziamento in massa della maggior parte di noi domani. 🎯 Scioperiamo perché i tagli, l’attacco alla libertà accademica e la precarizzazione del lavoro universitario fanno parte di un progetto politico più ampio di questo governo, che continua a tagliare welfare e servizi mentre aumenta la spesa militare. Scioperiamo perché riteniamo inaccettabile che la nostra ricerca venga strumentalizzata e asservita alla guerra e per questo chiediamo una didattica e una ricerca svincolate dagli interessi bellici. ✊Scioperiamo contro la precarietà che viene imposta a ciascunə di noi dai nostri diversi inquadramenti contrattuali e contro una proposta di riforma che punta a frammentare ulteriormente il precariato della ricerca rendendolo una volta di più manodopera ricattabile e a basso costo per gli atenei. Scioperiamo per opporci a tutto questo. Chiediamo a precariɛ, personale esternalizzato, studenti e strutturatɛ solidali di unirsi a noi. Non accettiamo più questa idea di università. Ne vogliamo costruire insieme una nuova. 📆 12 MAGGIO: CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIETÀ — SCIOPERO PRECARIO DELL’UNIVERSITÀ