Messico, Sheinbaum risponde a Trump: “La nostra sovranità non è in vendita”
La decisa risposta di Sheinbaum a Trump sull’invio di truppe statunitensi in
Messico
La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha sottolineato sabato che non
consentirà lo schieramento di truppe statunitensi sul territorio messicano.
Le dichiarazioni arrivano in risposta a un articolo del Wall Street Journal che
ha rivelato i dettagli di una telefonata di metà aprile con il presidente degli
Stati Uniti Donald Trump, in cui quest’ultimo ha lasciato intendere che le
truppe statunitensi sarebbero entrate in Messico per combattere il
narcotraffico.
“Ieri, un quotidiano statunitense, il Wall Street Journal , ha riportato che il
presidente Trump, nelle sue telefonate, mi ha detto che era importante che
l’esercito degli Stati Uniti entrasse in Messico per aiutarci nella lotta al
narcotraffico. E sapete cosa gli ho risposto: ‘No, presidente Trump, il
territorio è inviolabile, la sovranità è inviolabile, la sovranità non è in
vendita, la sovranità è amata e difesa’” – ha dichiarato Sheinbaum durante
l’inaugurazione dell’Università del Benessere nello stato del Messico. “Possiamo
condividere le informazioni, ma non accetteremo mai la presenza dell’esercito
degli Stati Uniti sul nostro territorio “, ha affermato, aggiungendo di essere
disposta a “collaborare e cooperare”, ma che non permetterà la “subordinazione”
della nazione.
“Il Messico è un Paese libero, indipendente e sovrano. Questo è ciò che vuole il
popolo messicano, ed è ciò che il Presidente della Repubblica difende sempre “,
ha aggiunto. Come alternativa alla presenza militare, Sheinbaum ha affermato che
gli Stati Uniti potrebbero intervenire controllando il flusso di armi nel
territorio messicano. Riguardo a questa proposta, ha affermato che aveva già
avuto un esito positivo, poiché il giorno prima Trump “aveva emesso un ordine
affinché fossero predisposti tutti gli strumenti necessari per impedire che armi
provenienti dagli Stati Uniti entrassero nel nostro Paese”.
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato pubblicamente che il suo Paese è
pronto ad adottare misure unilaterali se le autorità messicane non riusciranno a
smantellare i cartelli. “Il Messico ha una paura terribile dei cartelli”, ha
dichiarato in un’intervista alla Fox News , poco dopo la sua comunicazione
diretta con Sheinbaum a metà aprile.
“Vogliamo aiutarla. Vogliamo aiutare il Messico, perché non si può governare un
paese così. Semplicemente non si può”, ha sostenuto.
(Con informazioni da RT in spagnolo )
https://www.youtube.com/watch?v=-UPLncECa3o
Fonte: http://www.cubadebate.cu/noticias/2025/05/03/contundente-respuesta-de-
sheinbaum-a-trump-sobre-el-envio-de-militares-de-eeuu-a-mexico-video/
Traduzione: italiacuba.it
Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba