Collegio docenti e Dirigente dicono “NO” ai valori miliari nel murales della scuola: ottimo esempio di educazione alla pace!
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
sostiene l’iniziativa e la coerenza del collegio docenti dell’Istituto
“Baracchini” di Villafranca in Lunigiana (MS), clicca qui per la notizia.
Di fronte alla richiesta dell’amministrazione comunale, proprietaria
dell’immobile, di modificare un progetto didattico, autonomamente ideato
dai/dalle docenti, alunni e alunne (un murales sul tema dell’inclusione)
affinché contenesse riferimenti espliciti a “valori militari, attraverso la
rappresentazione della figura di un aviatore (a cui è dedicata la scuola), il
Collegio Docenti si è espresso in modo compatto per un “no”, rinforzato dalla
presa di posizione della Dirigente Scolastica.
I docenti hanno ben colto non solo l’indebita invasione di campo
dell’Amministrazione su un progetto didattico, ma anche quanto l’esibizione di
“valori militari” all’interno di una scuola sia in questo momento storico ancora
più pericolosa e contraria a quell’educazione alla pace e al pensiero critico,
che al contrario dovrebbe essere al centro delle attività didattiche.
Questo Collegio Docenti, questa Dirigente Scolastica sono un esempio positivo e
importante per tutte le scuole: oggi è assolutamente necessario, di fronte
all’offensiva che i militari portano quotidianamente nelle nostre scuole,
comprendere che tutto ciò non avviene a caso, ma che è figlio dei venti di
guerra che soffiano sempre più forte; e dopo aver compreso, è ancor più
necessario avere il coraggio di agire e di opporsi, un coraggio che è figlio di
un’interpretazione alta della professionalità docente e di una concezione altra
della funzione sociale della scuola pubblica italiana che mai deve piegarsi a
strumento di condizionamento ideologico.
Un grazie dunque a questa scuola che rende orgogliosi tutti e tutte le/i docenti
della provincia di Massa Carrara e non solo, e un richiamo a tutte le scuole
italiane affinché non si prestino a operazioni di propaganda ideologica.
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Massa
Carrara