Tag - ecologismo

[2025-07-16] La Sottile Linea Verde - Festa di inizio estate di A Sud @ A Sud
LA SOTTILE LINEA VERDE - FESTA DI INIZIO ESTATE DI A SUD A Sud - Via Romanello da Forlì, 18, 00176 Roma RM, Italia (mercoledì, 16 luglio 17:00) 🌱 LA SOTTILE LINEA VERDE 📍 Roma, Via Romanello da Forlì 18 📅 16 luglio dalle 17 Un viaggio fotografico dentro le resistenze ambientali della capitale, tra spazi sottratti alla speculazione e lotte per la giustizia climatica. CFFC Roma e Gaze Collective raccontano, con i loro scatti, quella sottile ma potente linea verde che attraversa la città e dice NO alla devastazione ecologica. 🍉 Dopo la mostra restiamo insieme per un brindisi collettivo per salutarci prima delle ferie! Un momento semplice per incontrarci, conoscerci, scambiarci idee e far rete tra chi ogni giorno si prende cura dei territori. Ci vediamo mercoledì!
[2025-07-10] Se Roma Brucia Non Stiamo A Guardare - Contro il Modello Giubileo, Per la Città Pubblica @ Campidoglio
SE ROMA BRUCIA NON STIAMO A GUARDARE - CONTRO IL MODELLO GIUBILEO, PER LA CITTÀ PUBBLICA Campidoglio - Piazza del Campidoglio, 00186 Roma RM, Italia (giovedì, 10 luglio 11:00) ++Giovedì 10 luglio H11 presidio a Piazza del Campidoglio++ CONTRO IL MODELLO GIUBILEO, PER LA CITTÀ PUBBLICA: CONSIGLIO COMUNALE APERTO ORA! Vediamo la Giunta Gualtieri proseguire speditamente verso la realizzazione di scempi urbanistici ed opere ecocide, il tutto per aggiudicare velocemente i fondi PNRR e Giubileo e completare il processo di finanziarizzazione e svendita ai privati della città. Siamo sicuri che l'estate, come già le decine di incendi scoppiati da giugno in poi preannunciano, sarà resa ancora più insopportabile da cementificazione e abbattimento del verde che sotto Gualtieri sono diventati sistematici e indiscriminati. Siamo di fronte ad un attacco a 360 gradi ai diritti fondamentali degli abitanti di Roma e non solo, dato che tante delle scelte dell'amministrazione ricadono sui territori circostanti: dall'abitare alla salute, dall'acqua alla sicurezza ambientale dei territori. Per contrastare questo attacco complessivo, abbiamo visto come unica strada possibile una risposta complessiva, compattando un fronte di lotta che è cresciuto fino alla grande manifestazione del 17 maggio al Campidoglio. Una piazza che ha colto nel segno, alla quale però la risposta è stata ancora più chiusura e repressione. Abbiamo visto le denunce a chi semplicemente vigilava sulle nefandezze del Comune (dal taglio degli alberi in tutta Roma all'ingresso delle ruspe a Pietralata), così come le multe a Casal Selce per degli striscioni di protesta. Abbiamo visto ulteriori accelerazioni, dall'approvazione del progetto di inceneritore e porto crocieristico, al via al raddoppio del Peschiera, alla stretta repressiva sulle occupazioni abitative. Oggi ancora di più dobbiamo organizzarci in vista dell'autunno non solo per resistere ma per contrattaccare, pretendendo a settembre un Consiglio Comunale aperto in cui prendere parola pubblicamente come abitanti di questa città che hanno in mente un'alternativa al Modello Giubileo della speculazione, del cemento e della repressione, superando la censura della Giunta ma anche rompendo il silenzio delle false opposizioni. Vogliono lasciare Roma, i suoi quartieri e la sua provincia fuori dalla porta: facciamoci sentire!
[2025-07-03] Ivy Roots Night @ CSOA Ex-Snia
IVY ROOTS NIGHT CSOA Ex-Snia - Via Prenestina 173 (giovedì, 3 luglio 19:00) GIOVEDÌ 3 Luglio torna l'appuntamento Ivy Roots Night Come ogni miglior giovedì del mese vi aspettiamo per arrampicare, bere e mangiare prelibatezze vegane   Con il nostro ormai tradizionale e fantastico Karaoke, così da poter cantare a squarciagola insieme  Palestra aperta dalle 19:00 per arrampicare (anche e soprattutto se è la prima volta!) - Arrampicata libera e condivisa - Karaoke (ricorda di prenotare la tua canzone) - MUSICA: djset e performance beatbox by EDDY - CIBO: vegan&friendz - BAR: birra, vino, cocktails   19:00 - 24:00   Partecipa. Canta. Arrampica.
[2025-07-05] inFESTAnte – Festa a sostegno della CSA Semi di Comunità @ CSA Semi di Comunità
INFESTANTE – FESTA A SOSTEGNO DELLA CSA SEMI DI COMUNITÀ CSA Semi di Comunità - Via del Prato della Corte 1602/a - Roma (sabato, 5 luglio 18:00) inFESTAnte – Festa a sostegno della CSA Semi di Comunità 📅 Sabato 5 luglio – dalle 18 in poi - CSA Semi di Comunità - Via del Prato della Corte 1602/a a Roma. 👉 Come si arriva? https://maps.app.goo.gl/72oaWeufFg4Hwp9j6 Parcheggia qui e vieni a piedi. Sotto il cielo di luglio, tra campi coltivati ribelli e zappe testarde, arriva inFESTAnte: la festa della terra libera, della musica che smuove e delle comunità che resistono… coltivando! h 18:00 🌿Si parte dalle radici (in tutti i sensi) Un’immersione nella natura che ci circonda, tra saperi antichi e nuove consapevolezze. -Passeggiata di Riconoscimento di Erbe e Fiori spontanei, guidata da Lucia Cuffaro: un percorso sensoriale tra profumi, forme e storie delle piante selvatiche che possiamo usare in Cucina e in Erboristeria. Un invito a riscoprire ciò che cresce vicino a noi, con amore e rispetto per l’ambiente. -Giro dei campi con Riccardo Razionale, socio fondatore del progetto: durante l'esplorazione tra le erbe spontanee, ci racconterà la nascita della CSA, i suoi valori fondanti e la gestione condivisa dei campi. Un’occasione per conoscere da vicino un modello agricolo comunitario e sostenibile. 🎪NOVITÀ! Durante tutto l’evento ci sarà un’Area Circo con Mira Leone, dove grandi e piccini potranno divertirsi sperimentando la giocoleria! 🤹‍♀ h 19:30 🥘🥗🍷 Si prosegue con un aperitivo selvatico e autoprodotto: vegetale e zero waste! Cena con la nostra consueta modalità del porta e condividi, in cui ogni persona porta qualcosa da mangiare e da bere. 🎶 E poi via con la musica dal vivo e il dj-set! h 20:30 ✨ CECILIA BALIVA TRIO – Sonorità dal mondo con 🪘 Daniele Ciammaruchi – Percussioni 🎸 Chiara Bottazzi – Basso e cori 🎤 e la voce calda e potente di Cecilia Baliva Un viaggio musicale che sa di terra, spezie e storie migranti. h 21:30 🎸 HEARTMAKERS – Folk & International Rock Ballads Ci portano indietro (e avanti!) nel tempo, tra i suoni contadini, le lotte e le speranze degli anni ’70 e ’80. Musica per chi non si è mai accontentato del silenzio. h 22:30 🎧 E per finire si balla sotto le stelle col DJ set di MARTZ! 💃 Selezione esplosiva di cumbia, electro-cumbia, world music e perreo, per far energizzare la terra.
[2025-06-05] A che ora è la fine del mondo? @ Casilino Sky Park
A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO? Casilino Sky Park - Viale della Bella Villa, 98 (giovedì, 5 giugno 18:00) Casilino Sky Park, Roma 5 giugno 2025 dalle 18 alle 24 Una serata di podcast, docufilm, libri e musica per sconfiggere insieme l’ecoansia. IL PROGRAMMA: Presentazione del progetto con Fusolab Come ridurre l’impronta ecologica delle pratiche artistiche e culturali? Un momento di confronto sulle buone pratiche per ridurre l’impronta ecologica delle attività artistiche e culturali. Dalle sperimentazioni alle sfide aperte, un dialogo su cultura e sostenibilità. Presentazione Il Glossario Ecologista - Le Parole Giuste Una riflessione sul linguaggio della crisi climatica e delle ingiustizie ambientali. Parole nuove per raccontare vecchi conflitti e desideri radicali. Presentazione dei podcast Yo Defensora - una storia colombiana e Almas - Le anime della Colombia | con Laura Greco e Valerio Nicolosi Le voci della resistenza indigena e della memoria dei conflitti in Colombia, che raccontano storie di chi difende la terra a rischio della propria vita. Presentazione della Campagna RAEE promossa da EconomiaCircolar.com, Erion WEEE, Junker app e A Sud, che sensibilizza e coinvolge la cittadinanza sul riciclo e sulla raccolta consapevole di elettrodomestici e dispositivi elettronici rotti o inutilizzati Proiezione di un estratto del documentario Materia Viva, promosso da Erion WEEE e Libero Produzioni, un appello corale a coniugare sviluppo tecnologico e sostenibilità ambientale. Apericena climatica Live di Nubras e Generic Animal Due performance per chiudere la giornata con energia e bellezza. Musica per danzare via l'eco ansia e immaginare insieme altri mondi possibili. È l’inizio dell’estate. Brindiamo. A ciò che ci spaventa. A ciò che ci unisce. A tutto quello che possiamo ancora cambiare. “A che ora è la fine del mondo?” è un evento culturale, politico e relazionale che rifiuta le soluzioni facili e il greenwashing, scegliendo invece la cura, la complessità e la radicalità. È un invito a guardarsi negli occhi, costruire comunità, e brindare – con consapevolezza – a ciò che possiamo ancora cambiare.
[2025-06-05] Foresta in Cammino 2025 @ Lago Bullicante Ex-Snia
FORESTA IN CAMMINO 2025 Lago Bullicante Ex-Snia - Via di Portonaccio, 230, 00176 Roma RM (giovedì, 5 giugno 09:00) È primavera, e come ogni primavera gli alberi si risvegliano, distendono i giovani rami e esplodono di foglie verde brillante….e la Foresta si rimette in cammino! Quando gli alberi si risvegliano si guardano intorno e si confrontano, attraverso lo stretto intreccio delle loro radici, sui cambiamenti che la stagione fredda ha portato al loro territorio, cambiamenti che come ben sanno sono ciclici e destinati a lasciare il passo al paesaggio primaverile e poi a quello estivo. Ai cambiamenti naturali si affiancano, sempre più prepotentemente, mutazioni distruttive anziché trasformative, permanenti anziché stagionali determinate dall’avanzare senza limiti di asfalto e cemento nell'incessante consumo di suolo operato da privati e amministrazioni che, sacrificando il paesaggio e la biodiversità nei territori, compromettono la salute e il benessere di tutti gli individui. Anche il prossimo 5 giugno - nella giornata mondiale dell'Ambiente - la Foresta del Lago Bullicante dell'Ex-Snia e le altre vertenze cittadine intendono mettersi di nuovo in cammino ed invitano le realtà ecologiste della capitale a prendere parte a questa giornata di lotta all'insegna dell'autodeterminazione dei territori e degli elementi della natura.
[2025-05-30] RIFIUTI: L'ALTERNATIVA AL PIANO GUALTIERI @ Che Guevara Roma
RIFIUTI: L'ALTERNATIVA AL PIANO GUALTIERI Che Guevara Roma - Via Fontanellato 69 (venerdì, 30 maggio 17:00) L'alternativa al piano rifiuti del sindaco (e della sua maggioranza) Gualtieri esiste: rispettosa dell'ambiente, della salute dei cittadini e meno costosa. Ne parleranno: Massimo Piras, Dr. Alessandro Cavaliere, Dr.ssa Francesca Mazzoli, Marco Alteri, Enrico Del Vescovo, Dario Tamburrano e Andrea Ilari. Organizza: Coordinamento Roma No Profit
[2025-05-23] Conferenza Stampa - La lotta contro questo modello di città non si arresta @ Piazzale Quattro Venti
CONFERENZA STAMPA - LA LOTTA CONTRO QUESTO MODELLO DI CITTÀ NON SI ARRESTA Piazzale Quattro Venti - Piazzale dei Quattro Venti, 00152 Roma RM (venerdì, 23 maggio 11:00) Denunciati alcuni abitanti di Roma giunti a Viale Europa il 5 e il 6 maggio per difendere i nidi delle specie protette e i tigli minacciati dai tagli fuori stagione.  In questi giorni sono state notificate delle denunce ad alcune delle persone che il 5 e il 6 maggio erano presenti all’Eur per evitare l’ennesimo sfregio al patrimonio verde e all’avifauna della nostra città. I denunciati sarebbero 17 (alcuni dei quali avevano chiamato polizia e forestale da Viale Europa per presentare degli esposti, proprio in quei giorni, per segnalare il mancato rispetto di diverse norme vigenti da parte di chi ha autorizzato i tagli fuori stagione, in particolare la legge e le direttive europee che tutelano l’avifauna  e il Regolamento del verde).  I capi d’accusa sono a dir poco grotteschi: resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e manifestazione non autorizzata.  Eppure ci sono documenti, foto e video di come si sono svolti i fatti. Ancora una volta osserviamo  la gestione scellerata di questa città, in cui l’unica risposta alla partecipazione attiva degli abitanti e al legittimo dissenso è la repressione, con una totale chiusura al dialogo. Queste denunce arrivano pochi giorni dopo l’importante manifestazione del 17 maggio che ha portato sotto al Campidoglio una propria opposizione a questo modello di città, a pochi giorni dalla probabile entrata in vigore del DL sicurezza. Una gestione sempre più repressiva portata avanti sia dal centrosinistra che dal centrodestra, da quello che si configura come il partito unico della speculazione e della cementificazione.  Queste denunce sembrano l’ennesimo tentativo di reprimere il dissenso, che rispediamo al mittente, con l’intenzione di proseguire la lotta per la tutela del nostro patrimonio verde.  Per questo invitiamo tutte le realtà cittadine che si mobilitano contro questo modello di città e tutti i solidali con chi si impegna per una cura e una gestione del verde pubblico molto più consapevole, che tenga conto del valore ecosistemico del patrimonio arboreo, ad una conferenza stampa a Piazzale Quattro venti questo venerdì 23 alle 11.21
[2025-05-28] ECOVANDALI: Storie di Attacchi e Resistenze Ambientali @ Casa di Quartiere Quarticciolo
ECOVANDALI: STORIE DI ATTACCHI E RESISTENZE AMBIENTALI Casa di Quartiere Quarticciolo - Via Trani, 1, 00171 Roma RM (mercoledì, 28 maggio 18:00) Il 21 Maggio nasce Ecovandali - Opere che imbrattano il futuro, la nuova newsletter di A Sud che racconta ogni mese una grande opera nociva e le comunità resistenti che si oppongono alla distruzione del proprio territorio! Roma e i suoi dintorni devono fare i conti con i danni degli ecovandali. No, non con la vernice lavabile su una facciata, ma con le speculazioni ambientali fatte da governi e multinazionali, dai colossi del turismo mordi e fuggi, dalle grandi compagnie del petrolio e del gas. Mercoledì 28 maggio alla casa di quartiere del Quarticciolo, nel giardino esterno, raccontiamo due conflitti ambientali in corso nell’area metropolitana di Roma: la lotta contro il porto crocieristico di Fiumicino e quella del pratone di Torre Spaccata. Lo faremo presentando “Ecovandali, opere che imbrattano il futuro", la nuova newsletter di A Sud dedicata ai conflitti ambientali. Con noi i Tavoli del Porto e Pratone di Torre Spaccata che, insieme alla Microstamperia Quarticciolo, racconterà invece il secondo atto del Romanzo, frutto di una scrittura collettiva con la comunità educante di Torre Spaccata. A seguire cena di quartiere a cura di lotto Cascina degli Ulivi!!! Puoi leggere la newsletter e iscriverti al link: https://asudodv.substack.com/p/fiumicino-e-l-ecovandalo-di-miami
[2025-05-21] Festival delle Terre 2025 - XVII edizione @ Nuovo Cinema Aquila
FESTIVAL DELLE TERRE 2025 - XVII EDIZIONE Nuovo Cinema Aquila - via l'Aquila 66/74 (mercoledì, 21 maggio 16:30) Questa edizione del Festival cade a poco più di un anno dalla scomparsa di Maurizio Paffetti nostro compagno e amico. Maurizio ha costruito stimolato e fatto volare l’immaginario che sta dietro le scelte di ognuno di noi e questo ci ha reso più forti e più attenti nel percorrere la strada del cambiamento. Ciao Maurizio chi lotta non muore mai! PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL AL LINK: Programma Festival delle Terre 2025 - Festival delle Terre Spesso ci dicono che “gratis significa svalutare quel che facciamo”, ma invece noi, ostinatamente e con sommo gaudio, riusciamo a rinnovare la tradizione dell’ingresso gratuito per tutte le proiezioni così da permettere proprio a tutt@ di godersi le serate. In sala o nel foyer ci sarà comunque la possibilità di una libera sottoscrizione per sostenere il Festival (e mantenerlo free). Intorno alle 20, ogni giorno, ci sarà un aperitivo a sostegno del festival in cui troverete anche dell’ottimo vino e qualche stuzzichino, che non guasta mai!