Bari, intere scolaresche al Villaggio Esercito per propaganda di guerra
Come è accaduto a Roma, a Firenze, a Gioia del Colle e in tutte le città in cui
si mette in scena questa muscolosa prova di forza, con annessa retorica sulla
difesa, sull’aiuto delle forze armate in caso di emergenza, sulle “missioni di
pace” dell’esercito in giro per il mondo, anche in questo caso sono le maestre,
senza alcuna vergogna, a Bari a condurre gli alunni e le alunne al Villaggio
Esercito a contatto con carri armati, elicotteri da guerra, droni e cani
artificiali da guerra.
E ancora una volta, come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e
delle università ci interroghiamo sul valore pedagogico e didattico di queste
visite; ci chiediamo come sia possibile farsi incantare da attrazioni come il
veicolo blindato Centauro2, il VTMM Ordo, l’elicottero AH129 Mangusta, un
simulatore di volo e numerosi assetti EOD (Explosive Ordinance Disposal).
Assistiamo ancora una vola imbelli e disarmati a questo assedio nelle nostre
città, addirittura di quattro giorni a Bari, in cui si cerca di convincere i
bambini e le bambine che le forze armate portino la pace, mentre, invece,
bisognerebbe raccontare ai/alle più giovani di tutte le volte che l’esercito è
intervenuto, senza l’egida dell’ONU, ma in seno all’alleanza più guerrafondaia
mai esistita, cioè la NATO, per destabilizzare e rovesciare regimi, seminando
morte ovunque.
Del resto, in un momento storico che vede il riarmo dell’Europa per compiacere
l’alleato americano contro la presunta minaccia costituita dalla Russia e dallo
jihadismo islamico; in un contesto che legittima la violenza perpetrata dal
nostro alleato Israele contro la popolazione civile palestinese, falcidiata da
quello che si palesa sotto gli occhi di tutti e tutte come un genocidio; in uno
scenario che prevede per questi ragazzi e queste ragazze il ritorno della leva
obbligatoria per ingaggiare nuovi conflitti (come abbiamo spiegato qui), portare
i bambini e la bambine a giocare e divertirsi con gli strumenti di guerra e di
morte rasenta non solo la beffa, ma l’idiozia di adulti e di insegnanti che
diventano complici dell’erosione del futuro dei giovani, abbandonandoli ad un
destino di distruzione totale.
Come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle
università restiamo basiti e spaventate davanti alle foto di maestre che
sorridono mentre si sta scrivendo la pagina più brutta della loro scuola.
Chiediamo, pertanto, ai genitori di opporsi a queste iniziative, essi ne hanno
facoltà e per questo l’Osservatorio ha messo a disposizione una serie di mozioni
all’interno del Vademecum contro la militarizazione.
In fondo, non ha detto il ministro Giuseppe Valditara che occorre il consenso
dei genitori per determinate iniziative scolastiche? Ebbene, cominciamo proprio
con l’opporci come docenti, come genitori e come studenti e studentesse a tutte
le iniziative di propaganda bellica e a tutte le retoriche occidentaliste che
cercano di costruire il nemico per le guerre che ingaggeremo domani.
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università