Tag - Libertà di movimento

30 e 31 Agosto/ Renoize 2024 Festival Antifascista – Parco Schuster
Renoize2024 – Festival Antifascista 30 e 31 agosto Parco Schuster  Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Siate voci fuori dal coro.  Siate il peso che inclina il piano.(Bertrand Russell) Mesi di assemblee, di complicità e di cospirazione – di respirare insieme, 18 anni da quel tragico giorno in cui i fascisti hanno portato via un fratello, un amico, un figlio, un compagno, il nostro amato Renato, Renato Biagetti, e di nuovo insieme, con tutta la città, per continuare a costruire un futuro dove il fascismo semplicemente non è previsto: questo e molto di più racchiude il programma della 17esima edizione di Renoize2024. Un programma fatto di musica, immagini, spettacoli, gioco, cultura e relazioni. Un programma molto politico, e come potrebbe essere altrimenti? Con tantissimi dibattiti, laboratori e presentazioni di libri che, per ragioni di tempo, saranno in contemporanea fra loro e che restituiscono secondo noi una necessità, una vera e propria urgenza: quella di ritrovarci, di discutere, di stringersi insieme nonostante il caldo. Davanti alle atrocità del genocidio a schermo aperto. Davanti alle guerre di cui i nostri governi sono responsabili. Davanti ad interessi economici così devastanti per il nostro pianeta. Davanti ad attacchi così violenti contro i nostri corpi e nostri diritti.  Davanti a tutto questo non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti. Non possiamo che scegliere ancora una volta di organizzarsi dal basso per far sentire una voce capace di raccontare un mondo che ancora resiste. Non possiamo non ricordare ciò che è stato e che sta tornando in altre forme. Non possiamo restare in silenzio.  Dobbiamo essere il peso che inclina il piano, e possiamo farlo solo insieme.  Per questo motivo, Renoize2024 – Festival Antifascista sarà anche molte parole, oltre a musica immagini e spettacoli.  Sarà ancora una volta l’ingranaggio collettivo che prova a costruire un mondo dove semplicemente il fascismo non è previsto.  Con Renato nel cuore Sempre con la stessa rabbia Sempre con immutato amore #freepalestine IL PROGRAMMA Venerdì 30 Agosto e Sabato 31 Agosto dalle ore 16 alle 24 Dibattiti, Incontri, Stage, Cerchi Assembleari, Laboratori e Sport Popolare AREA VILLAGGIO PALESTINA sempre aperta  Dalle ore 17.00 alle 20.00 Presentazioni, Laboratori, Performance e Spettacoli  Dalle 20.00 a Chiusura Musica e concerti Durante il Festival: BAR D’AUTOFINANZIAMENTO  CUCINE DAL MONDO  BANCHETTI INFORMATIVI  STAND LIBRERIE E CASE EDITRICI RADICALI ≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔≕≔ #Renoize024 #IoNonDimenticoRenato Grazie a Marzia Mavi per grafica e disegno PRIMO GIORNO – VENERDÌ 30 AGOSTO Tutto il giorno | LUDOBUS: giochi di legno del lab, sociale Largo Tappia di Lanciano Ore 17.00 | Lab. aperto di Capoeira -La Palestra Popolare Indipendente  Ore 17.00 | Presentazione libro: Essere tempesta – Vita e morte di Giacomo Matteotti –  MOMO ed.  – di e con Valerio Renzi (libro per ragazzi) 18.00 | Dibattito: Nuove destre, vecchi inganni. La santa alleanza per il controllo dei nostri corpi. 18.00 | Lab. iperstizioni: immaginare un mondo senza polizia (stand Che Guevara) 19.00 | Spettacolo Circofficina: MAXELL // spettacolo di acrobatica aerea e contact di e con Martina Giuliani // a seguire Elena Garrafa Spettacolo di fuoco  Dalle 20 (palco grande): * WILD MINT  * GIORGIAMARIASARA * 10 GIUGNO. IL DELITTO MATTEOTTI // PODCAST LIVE DI CHIARA ALESSI CON NILO PERSICHETTI E DARIO BIAGETTI  * CHOCOLATE REMIX Dalle 1.00 ad Acrobax | Serata techno a sostegno di Renoize 2024 AREA VILLAGGIO PALESTINA Ore 16.00 | Lab. creativo complice e solidale (stancil e panuelos a sostegno della Resistenza Palestinese) Re 17.00 | Dibattito: Lotta al sionismo nelle istituzioni / L’intifada studentesca delle università italiane e gli interessi dei colossi energetici nei territori occupati  Re 18.15 | Dibattito: Disarmare il genocidio / forme di mobilitazioni locali e internazionali contro l’industria bellica che arma il genocidio  CUCINE DAL MONDO a cura di: * Comitato Madri per Roma Città aperta * Coordinamento cittadino lotta per la casa * Centro Culturale Ararat * Vamos Clandestino * Forno Popolare della Baccelli SECONDO GIORNO –  SABATO 31 AGOSTO Tutto il giorno | LUDOBUS: giochi di legno del lab, sociale Largo Tappia di Lanciano Ore 17.00 | Laboratorio: il circo a portata di tutt3 – a cura della Circofficina Ore 17.00 | Laboratorio di fotografia per bambinə e ragazzə con Daniele Napolitano e Tetrabondi, a seguire presentazione del libro “CAMBIARE IL MONDO CON LA FOTOGRAFIA” Ore 17.00 | Presentazione libro: La fabbrica dei sogni GKN – di e con Valentina Baronti Ore 18.00 | Stage di boxe con Dario Morello – a cura della Palestra Popolare Indipendente  Ore 18.00 | DifenderSI – talk su tattiche di difesa degli spazi sociali in modalità orizzontali e non maciste (stand che Guevara) Ore 18.30 | Dibattito plenaria: “Se l’orizzonte è scuro, è ora di far brillare i nostri fuochi” // Nuovi orizzonti di solidarietà, mutualismo, ecologie e lotte sociali. Ore 18.30 | Lab. Enoize: Workshop “Il naso nel bicchiere“ Ore 19.00 | Spettacolo per grand3 e piccin3 “BON BON NA SCARPA E NA PANCHINA” di e con Donatella Morabito  Dalle 20 (palco grande): * BORN GUILTY * ORIGAMI SMILE * NAKED ZIPPO  * VEEBELFEZER * KOZA MOSTRA AREA VILLAGGIO PALESTINA Ore 17.00 | Presentazione “Fanzine il Basso” // Questa nona edizione sarà interamente dedicata alla Palestina. Saranno presenti divers3 autrici e autori degli articoli che affronteranno variazioni sul tema Palestina. Ore 18.00 | Dibattito: Carcere e repressione, strumenti oppressivi del colonialismo di insediamento. Focus su3 Prigionier3 Palestinesi con la Presentazione del Libro “Il racconto di Suaad” con l’autrice Suaad Genem e con diversi interventi dalla Palestina e de3 palestinesi in diaspora CUCINE DAL MONDO a cura di: * Comitato Madri per Roma Città aperta * Coordinamento cittadino lotta per la casa * Centro Culturale Ararat * Vamos Clandestino * Forno Popolare della Baccelli Area aperta (free entry) ed accessibile Non sarà possibile utilizzare POS
Venerdì 5 Aprile/ Tetraink fumetti sbilenchi
Venerdì 5 aprile 2024 dalle ore 17 alle ore 2:00 Torna per la seconda edizione all’ Acrobax 𝑻𝙚𝒕𝙧𝒂𝙞𝒏𝙠 il festival dei fumetti sbilenchi e sarà ancora più fantastico dello scorso anno! Il prossimo 5 aprile torna il Tetraink – Festival dei fumetti sbilenchi a sostegno dei Tetrabondi ed in particolare della due giorni di Ognuno a Modo Suo – Sport senza barriere 2024. Chi era presente lo scorso anno avrà ancora in mente emozioni e risate, ma questa edizione avrà un programma ancora più ricco ad attendervi: Dalle 17:00 alle 20:00 tanti illustratori e fumettisti, compreso il fido Zerocalcare, ci aiuteranno a disegnare il mondo di tutti e di tutte – #ognunoamodosuo! Potrete acquistare i cartoncini all’ingresso e scegliere da chi di loro farvi fare un disegno speciale, in nome dell’ inclusività universale. Durante tutto il pomeriggio sarete circondati da laboratori e banchetti informativi, librerie e case editrici indipendenti, cibo birra e tanta musica! Dalle 20:00 Grande Asta a sostegno dei Tetrabondi: Valerio Mastandrea batterà all’asta circa 40 opere di artisti e fotografi donati per l’occasione! Dalle 22:00 alle 2:00  balleremo tutt3 insieme con l’imperdibile e irriverente TetraQueerCircus : Dj set con la Reina del fomento, Velia, LaPucci e Not so Heavy Disegnamo insieme il mondo di tutti Ognuno a modo suo Sosteniamo i progetti dei Tetrabondi Vi aspettiamo venerdì 5 aprile #ognunoamodosuo