Senza Confini. Cinema al Corto Circuito
Primo film del mese di Marzo. Stavolta andiamo nell’Italia del 1943 con un film
di Claudio Bisio tratto dal romanzo di Fabio Bartolomei.
L’ulttima volta che siamo stati Bambini
Regia di Claudio Bisio 2023
“Cosa stia accadendo di preciso lì fuori, Cosimo non lo sa. È nell’età in cui le
risposte si cercano nello sguardo dei genitori o, nel suo caso, del nonno”.
La missione di tre bambini durante la seconda guerra mondiale.
Nel 1943, Roma è sotto la dittatura fascista. Durante l’estate, quattro bambini
stringono amicizia e passano le loro giornate giocando alla guerra: Italo,
figlio di un federale fascista, Anacleto Barocci; Cosimo, che vive con il nonno
insieme al fratello minore; Vanda, un’orfana che vive in convento; e Riccardo, i
cui genitori sono ebrei. Un giorno, per ordine del governo, gli ebrei romani
sono deportati, incluso Riccardo e la sua famiglia. Quando gli amici scoprono la
sua scomparsa, vengono vagamente a sapere che gli ebrei sono stati portati in
Germania e decidono di andare a liberarlo, seguendo a piedi i binari ferroviari.
Sulle loro tracce si dirigono Vittorio, il fratello maggiore di Italo, e Suor
Agnese, una suora particolarmente affezionata a Vanda.
Cena Sociale dalle ore 20:00
Inizio proiezione 21:00
Locale Riscaldato
Posti Limitati
The post Senza Confini. Cinema al Corto Circuito first appeared on CSOA CORTO
CIRCUITO.