Tag - Inceneritore

[Impatto - voci contro le nocività] La devastazione non va in vacanza, punto sull'inceneritore
Riprendiamo le fila - dopo una lunga pausa estiva - sulla vicenda dell'inceneritore di Roma, il mostro da 600.000 tonnellate di rifiuti annui che pende sulla testa degli abitanti di Roma e provincia. Gualtieri giudice, giuria e boia, ha incentrato nelle sue mani i poteri per attribuire la costruzione dell'impianto ad ACEA senza gara d'appalto, della Valutazione di Impatto Ambientale, come anche il resto delle procedure autorizzative, tagliando i tempi che dovrebbero garantire l'accuratezza delle misure e la possibilità di partecipazione da parte di altre amministrazioni, comitati e associazioni. La data ultima per la condanna dei territori della provincia sud-est di Roma è il 24 Dicembre (anzichè metà 2026). Discutiamo di questi e altri dettagli della vicenda in una corrispondenza con un comagno del Coordinamento dei Comitati Contro l'Inceneritore
Castelli: questa sera corteo per proteggere il lago di Nemi
Sabato 30 agosto alle ore 21:00 si svolgerà la "Lucciolata", un corteo di luci al Lago di Nemi per chiedere lo stato di emergenza ambientale, a cura del Comitato Protezione Boschi. La manifestazione partirà dal Museo delle Navi Romane e raggiungerà l'Ex Fiocina e ritorno. L'attenzione è sul lago che sta diventando uno stagno. Ne parliamo con un compagno dei castelli preoccupati anche della costruzione dell'inceneritore di Santa Palomba che per funzionare ha bisogno di molta acqua. Inoltre oggi e domani c'è proprio una due giorni contro l'inceneritore al km24.600 di via ardeatina con due assemblee aperte.  9 settembre ci sarà anche il corteo. 
DISCARICA DI ALBANO E AREA DI SANTA PALOMBA AD ELEVATO RISCHIO AMBIENTALE UN ULTERIORE MOTIVO PER DIRE NO ALL’INCENERITORE La situazione di inquinamento delle falde sottostanti la discarica di Albano da composti organici e inorganici è indiscutibile. Come lo è l’inquinamento dell’aria e gli effetti sulla salute documentati da ben due rapporti epidemiologici di Eras … Leggi tutto ""
[Impatto - voci contro le nocività] Acea tappa i pozzi ad Acea e Pomezia
Facciamo un rapido approfondimento sulla situazione di Acea: la vendita delle quote Acea Energia a ENI Plenitude, la chiusura dei pozzi fra Pomezia e Apilia, per permettere lo sfruttamento delle falde all'inceneritore di Santa Palomba (dal che si potrebbe dedurre che sia aspettano che l'inceneritore in approvazione al comune consumi quanto 150.000 persone), e, infine, la situazione dei contenziosi legali fra Acea e Ente Parco dei laghi di Bracciano e Martignano per il blocco delle captazioni dirette e per il disastro ambientale del 2017 (anno in cui la città di Roma rischiò di svuotare il lago di Bracciano). Ci ritagliamo anche un breve spazietto per parlare del caldo estivo e di come, analizzando i dati degli ultimi 10 anni risulti palese la correlazione fra elevato consumo di suolo e temperature torride. 
manifestazione contro l’inceneritore di Roma e le grandi opere, 17 maggio ore 10.00, Campidoglio
TUTTI IN PIAZZA PER RIBADIRE IL NOSTRO GROSSO NO ALL’INCENERITORE DI ROMA INSIEME A TUTTI I ROMANI SCOCCIATI DELLE GRANDI OPERE INUTILI E DANNOSE. Il 7 maggio, dal sito di Roma Capitale, il sindaco che non conosce vergogna ha comunicato che è stata completata la “validazione tecnica” e aggiudicata la realizzazione dell’inceneritore ad Acea e … Leggi tutto "manifestazione contro l’inceneritore di Roma e le grandi opere, 17 maggio ore 10.00, Campidoglio"
Sabato 1 marzo ore 10.00 corteo alla regione Lazio
L’ARPA HA COMPLETATO I PRELIEVI INTORNO ALLA DISCARICA, ACEA COMINCIA I LAVORI PER L’ACQUEDOTTO AI VILLAGGI, MA L’INCENERITORE INCOMBE MARTEDI’ 25 FEBBRAIO ore 18 c/o TRIPOLINI VILLAGGIO ARDEATINO via VILLAGGIO Ardeatino n.16 ASSEMBLEA VERSO CORTEO 1°MARZO ALLA REGIONE Dopo il presidio del 24 gennaio la direttrice generale ing.ra Wanda d’Ercole, tecnici dell’ARPA e funzionari dell’ufficio … Leggi tutto "Sabato 1 marzo ore 10.00 corteo alla regione Lazio"
Lunedì 10 febbraio, incontro con il sindaco Borelli
Il 10 febbraio alle 17,30 incontreremo il sindaco di Albano Massimiliano Borelli. Chiederemo risposte su diverse questioni per le quali è territorialmente competente. 1) Da un lato in merito al procedimento, avviato con ingiustificabile ritardo dalla Regione, che dovrebbe mettere in sicurezza gli invasi dismessi e porre fine all’inquinamento prodotto in quarant’anni dalla gestione criminale … Leggi tutto "Lunedì 10 febbraio, incontro con il sindaco Borelli"
Prossime assemblee pubbliche in preparazione del 7 Dicembre al Campidoglio
VENERDI’ 22 NOVEMBRE ORE 16,00 PIAZZA S.PIETRO ALBANO  VENERDI’ 29 NOVEMBRE ORE 16,00 VILLAGGIO ARDEATINO  DUE ASSEMBLEE PUBBLICHE CONTRO L’INCENERITORE VERSO IL 7 DICEMBRE AL CAMPIDOGLIO INVITALIA ha affidato con procedura spericolata i servizi di verifica del piano economico finanziario e del progetto definitivo del grande brucia monnezza e noi li impugneremo quando potremo conoscerli. … Leggi tutto "Prossime assemblee pubbliche in preparazione del 7 Dicembre al Campidoglio"